Informazione
Stasera in tv 23 gennaio 2021 tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv 23 gennaio 2021. Torna la sfida del sabato sera tra la versione di Affari tuoi dedicata ai Promessi Sposi e il people show C’è posta per te. La scorsa settimana il programma di Canale 5 ha raggiunto il 30% di share doppiando quasi Rai 1 e Carlo Conti, Ecco nei dettagli la programmazione su tutte le reti.
Stasera in tv 23 gennaio 2021 programmi Rai e Mediaset
Su Raiuno, alle 20.35, il game show Affari tuoi (Viva gli sposi!). Quinta delle sette puntate previste per il rinnovato game show-varietà condotto da Carlo Conti. Al suo fianco ritroviamo Nino Frassica e Ubaldo Pantani con i suoi divertenti personaggi. I premi in palio, contenuti in 20 pacchi, vengono aperti dai dieci “Testimoni Vip”, divisi tra Damigelle e Cavalieri.
Su Raitre, alle 21.45, il documentario La dannazione della Sinistra. Il giornalista Ezio Mauro rievoca la scissione del Partito Socialista Italiano (avvenuta nel gennaio 1921) che diede luogo alla nascita del Partito Comunista. Il rapporto spesso difficile tra i due partiti viene analizzato con interviste a protagonisti della sinistra come Occhetto, Bertinotti e D’Alema.
Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa con Piazza degli Eroi. Il regista Roberto Andò mette in scena per la prima volta in Italia il capolavoro dello scrittore e drammaturgo austriaco Thomas Bernhard, certamente il suo testo più politico. Nel cast brillano Renato Carpentieri e Imma Villa.
Su Canale 5, alle 21.20, il people show C’è posta per te. Il grande successo dello show è dovuto anche alla straordinaria capacità di ascolto di Maria De Filippi, che cerca sempre di capire le varie ragioni che hanno portato alla frattura e al silenzio tra i protagonisti delle storie più drammatiche per poi trovare una soluzione anche alle vicende più ingarbugliate.
La7, Nove, Real Time
Su La7, alle 21.15, Eden – Un pianeta da salvare. Entusiasmo e voglia di proteggere il mondo in cui viviamo sono da sempre i punti di forza di Licia Colò, che anche in questa edizione racconta scoperte, investimenti e intuizioni del mondo “green”.
Su Nove, alle 21.25, il talk show L’ultima difesa. La puntata di stasera s’intitola, per l’appunto, L’ultima difesa: Selvaggia Lucarelli intervista Antonio Ciontoli, condannato a 14 anni di carcere nel secondo processo d’appello per la morte di Marco Vannini, avvenuta a Ladispoli nel 2015.
Su Real Time, alle 21.45, il docu-reality Vite al limite: e poi. Nikki ha perso peso, ma dovrebbe sottoporsi a un’operazione chirurgica per dimagrire ancora. Ma all’improvviso un caro amico muore dopo una cura molto drastica, e la paura della donna inizia a prendere il sopravvento.
Stasera in tv 23 gennaio 2021 i film in onda
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2018, di Ludovic Bernard, Nelle tue mani, con Jules Benchetrit. Il giovane Mathieu ha un gran talento per il pianoforte. Un giorno viene notato dal direttore di un Conservatorio che farà di tutto per trasformarlo nel miglior pianista della nazione.
Su Rete 4, alle 21.20, il film commedia del 1972, di Giuseppe Colizzi, …più forte ragazzi, con Bud Spencer, Terence Hill. Brasile: Salud (Bud Spencer) e Plata (Terence Hill) lavorano come piloti in piccole compagnie aeree. Per arrotondare truffano le assicurazioni, provocando incidenti con vecchi velivoli per incassare i risarcimenti. Ma un giorno sono davvero costretti ad atterrare nel cuore dell’Amazzonia.
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’animazione del 2016, di Jenmnifer Yuh, Alessandro Carloni, Kung Fu Panda 3. Dopo aver ritrovato il padre, Po raggiunge il suo villaggio natale, dove fa nuove amicizie. Ma una minaccia incombe: il terribile Kai minaccia di annientare tutti i maestri di kung f della Cina. Po, allora, smette di essere un allievo per trasformarsi in insegnante e addestrare tutto il villaggio alle arti marziali.
Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film horror del 2000, di Guillermo Del Toro, Blade II, con Wesley Snipes, Kris Kristofferson. Blade, per metà uomo e per metà vampiro, è costretto ad allearsi con le altre creature delle tenebre per sconfiggere i Mietitori, una nuova razza di pericolosi mutanti.
Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2004, di Michael Mann, Collateral, con Tom Cruise, Jamie Foxx. Un killer, arrivato a Los Angeles con un elenco di cinque persone da uccidere, costringe un tassista a fargli da guida. Ma i ruoli di vittima e carnefice si confonderanno.
Pellicole sui canali Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film giallo del 2020, I delitti del BarLume – Tana libera tutti, con Corrado Guzzanti. Durante il lockdown, Pasquali ha degli appuntamenti in video chat con Dolores, una bella spagnola. Ma quando la donna scompare, chiede aiuto a Massimo per ritrovarla.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2016, di Pablo Larrain, Neruda, con Luis Gnecco, Gael Garcìa Bernal. Durante un congresso, il senatore e poeta Pablo Neruda critica il suo governo. L’artista viene rimosso dal proprio ruolo e, per evitare l’arresto, fugge dal paese, ma inutilmente.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2017, di Tony Giglio, S.W.A.T.: sotto assedio, con Sam Jaeger. Una retata della D.E.A. e della S.W.A.T. si conclude con una sparatoria e l’agente Travis cattura un misterioso prigioniero. Ma un gruppo d’assalto è alla ricerca del detenuto.
Informazione
Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023. Su Rai3, il film documentario 4 giorni per la libertà. Napoli 1943. Su Canale 5, il reality Grande Fratello, condotto da Alfonso Signorini.
Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, il talent Tale e quale show. Loretta Goggi festeggia in diretta il suo compleanno con i compagni di giuria (Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio) e Carlo Conti nella seconda puntata della 13° edizione. Con loro i dieci concorrenti e i due ospiti fissi, Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, oltre all’orchestra di Pinuccio Pirazzoli.
Su Rai2, alle 20.50, Rugby: Nuova Zelanda-Italia. Impegno proibitivo, ma di grande prestigio, per la nazionale italiana impegnata in Francia nei Campionati mondiali di rugby. Il quindici azzurro deve infatti scendere in campo al Groupama Stadium di Lione contro i fortissimi neozelandesi, che tutti conoscono con il soprannome di “All Blacks”.
Su Rai3, alle 21.20, il film documentario del 2023, di Massimo Ferrari, 4 giorni per la libertà. Napoli 1943. Dal 27 al 30 settembre 1943 le cosiddette “Quattro giornate di Napoli” videro lo sforzo eroico della popolazione e dei militari fedeli al re, che liberarono la città dall’occupazione nazista. Un episodio da rivivere stasera attraverso i ricordi e le sensazioni di alcuni protagonisti della cultura cittadina.
Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: Raffa in the sky. Dal Teatro Donizetti di Bergamo, l’opera-omaggio alla mitica Raffaella Carrà, diretta da Carlo Boccadoro e ideata da Francesco Micheli; musica di Lamberto Curtoni. Nel cast Chiara Dello Iacovo, Dave Monaco, Gaia Petrone.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Anche stasera Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero, aggiorna i telespettatori sui casi più scottanti di cronaca nera avvalendosi di ricostruzioni, testimonianze inedite e collegamenti degli inviati sul campo. In studio intervengono esperti e giornalisti, chiamati a commentare i temi della puntata.
Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello. Dalle 21.45 a tarda notte questa nuova puntata in prima serata, condotta da Alfonso Signorini, promette sorprese per i protagonisti del reality e nuovi verdetti emessi dal pubblico. Tanta carne al fuoco per Cesara Buonamici, unica opinionista, e i social, monitorati da Rebecca Staffelli.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Servizi esclusivi, incursioni sui social, incursioni di cantanti e attori pronti a improvvisare, un cast affiatatissimo guidato dal vignettista Makkox. Queste le “armi” a disposizione di Diego Bianchi per informare e divertire gli spettatori.
Su Tv8, alle 21.30, il film tv giallo del 2023, I delitti del Barlume – E allora Zumba!, con Lucia Mascino. A Pineta, il commissario Fusco è alle prese con un nuovo caso: è stata assassinata la pediatra che seguiva, tra gli altri, la piccola Marina. Beppe, papà ansioso, è in preda al panico.
Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. In diretta da Milano nuovo appuntamento con i live di Maurizio Crozza. Tra i momenti più comici della nuova stagione ci sono le parodie del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, di Matteo Salvini e di Flavio Briatore.
Su Real Time, alle 21.25, il talent Bake Off Italia. Nel corso delle settimane, giudici e concorrenti si spostano dal tendone di Villa Borromeo d’Adda per un’esterna presso il MUSE di Trento. Tra gli ospiti, Fulvio Marino che torna per le prove dedicate alla panificazione e ai lievitati.
I film di questa sera venerdì 29 settembre 2023
Su Italia 1, alle 21.20, il film di fantascienza del 2015, di Ridley Scott, Sopravvissuto – The Martian, con Matt Damon. Durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney (Matt Damon) viene creduto morto durante una tempesta e abbandonato dal suo equipaggio. Ma lui è sopravvissuto e ora si ritrova solo sul pianeta ostile. Con scarse provviste, Mark deve trovare un modo per segnalare alla Terra che è vivo.
Su Iris, alle 21.00, il film di guerra del 1987, di Stanley Kubrick, Full Metal Jacket, con R. Lee Ermey. Il durissimo sergente Hartman addestra in giovani marines nel campo di Parris Island. Il plotone ha subito modo di dimostrare le sue capacità partendo per il Vietnam
Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Pietro Marcello, Le vele scarlatte, con Juliette Jouan. Juliette, grande appassionata di canto e musica, ha un carattere un po’ particolare e apprezza la solitudine. Un giorno, sulle rive di un fiume, ha un incontro assolutamente speciale: quello con una maga.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 1994, di Quentin Tarantino, Pulp Fiction, con Uma Thurman, Bruce Willis, John Travolta. Los Angeles, Stati Uniti. Due rapinatori, due killer, un pugile e la donna di un boss della malavita intersecano i rispettivi destini sotto il segno della violenza.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2010, di Rodrigo Cortés, Buried – Sepolto, con Ryan Reynolds, Robert Peterson, Cade Dundisch. Paul Conroy si ritrova rinchiuso in una bara sotto terra, con in tasca un cellulare, una matita e un accendino. Dovrà guidare i soccorsi fino a lui prima che finisca l’aria.
Informazione
Stasera in tv giovedì 28 settembre 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv giovedì 28 settembre 2023. Su Rai3, la nuova edizione del people show Splendida cornice, con Geppi Cucciari. Su Canale 5, la terza puntata della fiction La voce che hai dentro, con Massimo Ranieri.
Stasera in tv giovedì 28 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, il programma Ulisse, il piacere della scoperta. Il titolo della puntata di stasera, la penultima della nuova edizione, è “Istanbul, la città che visse tre volte”. Alberto Angela ci racconta la storia della splendida città turca, prima colonia greca con il nome di Bisanzio e poi, con il nome di Costantinopoli, diventata capitale dell’Impero Romano d’Oriente.
Su Rai3, alle 21.20, il people show Splendida cornice. Libri, film e arte per raccontare con ironia e leggerezza il mondo di oggi. Geppi Cucciari torna con la seconda edizione del programma che coinvolge anche attori, amici e testimoni del nostro tempo tra aneddoti e curiosità della nostra quotidianità. Un modo per divertirsi ma anche per riflettere.
Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Special Concert 2023. Il tradizionale appuntamento di fine estate con la Filarmonica di Vienna. Sul podio, il Maestro Jakub Hrusa; al pianoforte Igor Levit. In programma musiche di Brahms (Concerto for Piano n. 2) e Dvoràk (Symphony n. 8).
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. L’impatto delle decisioni politiche interne e della congiuntura internazionale sulla vita della gente comune suscita da sempre l’interesse di Paolo Del Debbio. Fin dalla prima puntata della sua trasmissione, in onda dal 2019, il giornalista si è posto con grinta e convinzione al servizio di chi vuole saperne di più.
Su Canale 5, alle 21.20, la terza puntata della fiction La voce che hai dentro. Il padre di Regina si intromette nella vita della giovane cantante. Maria vive un profondo turbamento davanti alle carte del divorzio già firmate da Michele (Massimo Ranieri). Intanto Raffaele è ossessionato dalla morte del nonno, continua ad avere incubi sulla sera dell’omicidio.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Corrado Formigli affronta con la consueta grinta l’attualità politica ed economica con servizi esclusivi e serrati faccia a faccia con i protagonisti. Tra i temi sul tappeto i complicati rapporti tra il governo Meloni e le istituzioni europee.
Su Tv8, alle 21.20, il reality Cucine da incubo. Antonino Cannavacciuolo si trova a Lucino (Como) presso la Locanda degli Artisti per il primo episodio dell’8° stagione tutta da rivivere. Sotto osservazione finisce l’estetica del locale poco ricercata e una scarsa passione nelle attività della cucina.
Su Nove, alle 21.25, Ares Gate. Lo speciale è incentrato sul caso dello strano suicidio del regista e sceneggiatore Teodosio Losito. L’uomo viene trovato senza vita l’8 gennaio 2019 nella villa alle porte di Roma dall’ex compagno Alberto Tarallo, capo dell’Ares Film, poi finita in bancarotta.
Su Real Time, alle 21.25, il reality La clinica della pelle. La dermatologa Emma Craythorne diagnostica e cura pazienti con casi molto particolari di disturbi della pelle. La dottoressa opera nello studio medico Saint John’s, Istituto di Dermatologia dell’Ospedale Saint Thomas di Londra.
I film di questa sera giovedì 28 settembre 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film d’azione del 2020, di Derrick Borte, Il giorno sbagliato, con Russell Crowe, Caren Pistorius. Rachel, in ritardo al lavoro, si trova a discutere al semaforo con uno sconosciuto. La donna non s’immagina proprio che alla guida c’è lo psicopatico Tom: è l’inizio di un incubo.
Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2021, di Adam Wingard, Godzilla vs Kong, con Alexander Skarsgard, Millie Bobby Brown. Mentre il gorilla Kong vive in cattività, Godzilla dà segni di squilibrio e diventa sempre più aggressivo. Mentre il geologo Nathan Lind (Alexander Skarsgard) cerca di scoprire il segreto della Terra Cava, possibile area di origine dei Titani presenti sulla Terra, Kong viene liberato per frenare la furia di Godzilla.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film drammatico del 2010, di Paul Haggis, The Next Three Days, con Russell Crowe, Elizabeth Banks. La vita dei coniugi John e Lara viene sconvolta quando la donna, accusata di omicidio, finisce in prigione. Lui, però, non si rassegna e progetta un piano per farla evadere.
Su Iris, alle 21.00, il film d’azione del 1993, di John Woo, Senza tregua, con Jean-Claude Van Damme, Lance Henriksen. New Orleans, Stati Uniti. Il marinaio ed esperto di arti marziali Chance Boudreaux viene assoldato da Natasha Binder, che teme per la vita del padre scomparso misteriosamente.
Su Cine34, alle 21.00, il film commedia di Carlo Verdone, Io, loro e Lara, con Carlo Verdone, Laura Chiatti. Don Carlo torna a Roma per ritrovare la fede dopo un periodo vissuto in Africa. Ma i familiari acuiscono il suo disagio: il padre vuole sposare la badante e i fratelli pensano solo all’eredità.
Stasera in tv giovedì 28 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2020, di Gianni Amelio, Hammamet, con Pierfrancesco Favino. Gli ultimi mesi di Bettino Craxi, trascorsi in Tunisia dopo essere stato indagato nell’inchiesta Mani Pulite. Con personaggi reali e di fantasia, si raccontano la sua caduta come leader politico e la lotta della figlia per lui.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2010, di Susanna White, Tata Matilda e il grande botto, con Emma Thompson. Dopo che suo marito è partito per il fronte, Isabel deve badare da sola a tre figli e due nipoti. In suo aiuto arriva però l’intraprendente Matilda, non proprio bellissima, ma piena di risorse.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2007, di Sylvester Stallone, John Rambo, con Sylvester Stallone, Richard Crenna, Yvette Monreal. L’ex marine Rambo vive ora in Thailandia. Quando i membri di una missione umanitaria gli chiedono aiuto per raggiungere la Birmania, rifiuta. Cambierà, però, idea.
Informazione
Chi l’ha visto?, la puntata del 27 settembre: il finto suicidio di Adamo
Indice dei contenuti
Mercoledì 27 settembre, in prima serata su Rai 3, è in onda un nuovo appuntamento di Chi l’ha visto?. Il programma, come sempre, è condotto da Federica Sciarelli. È possibile assistere all’appuntamento in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Chi l’ha visto? 27 settembre, il finto suicidio di Adamo
Se ne è parlato molto negli ultimi giorni e Chi l’ha visto? del 27 settembre intende fare chiarezza. Ci riferiamo al caso del finto suicidio di Adamo, che ha già occupato una lunga parte dell’appuntamento trasmesso sul terzo canale della TV di Stato sette giorni fa.
Adamo Guerra, nel 2013, è sparito nel nulla a Lugo, nella provincia di Ravenna, dove risiedono l’ex moglie e le due figlie. In quella occasione, l’uomo aveva lasciato ai propri cari dei bigliettini di addio. Tutti, dunque, hanno pensato a un suicidio.
Poche settimane fa, come racconta Chi l’ha visto? del 27 settembre, è arrivata la svolta. Le telecamere della trasmissione, infatti, hanno svelato che Adamo, in realtà, è vivo e risiede in Grecia, dove lavora all’interno di un’agenzia di servizi. Determinante, in tal senso, è la richiesta di riconoscimento dello status di italiano residente in Grecia presentata all’Anagrafe italiani residenti all’estero nei primi mesi del 2022.
L’ex moglie sapeva che Adamo non era morto?
Chi l’ha visto? del 27 settembre, con ogni probabilità, scioglie i vari dubbi che ancora avvolgono la vicenda. Secondo quanto ha comunicato l’ANSA, infatti, l’ex moglie sarebbe stata a conoscenza almeno dal 2016 che Adamo non era morto. In quell’anno avrebbe presentano una denuncia ai carabinieri di Imola. L’accusa ai danni di Guerra è quella di aver violato gli obblighi familiari in relazione al mantenimento delle due figlie.
Chi l’ha visto? 27 settembre, la storia di Edoardo
A Chi l’ha visto? del 27 settembre è proposto un focus sulla vicenda con protagonista Edoardo. È giovane, felicemente fidanzato e con un bel lavoro e, almeno in apparenza, sembra felice. Tuttavia, all’improvviso sparisce nel nulla ed è ritrovato dopo qualche tempo nei pressi di un antico palazzo di Napoli, dove nessuno dice di averlo mai visto. Cosa è successo ad Edoardo e perché si trovava in quel luogo? La conduttrice ne parla in studio con le sorelle del ragazzo.
Infine, come sempre avviene nel format, è protagonista il pubblico a casa. Quest’ultimo, nel corso della diretta, può rivolgersi alla trasmissione per effettuare appelli, richieste di aiuto e segnalazioni.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda