Dopo un prima stagione difficoltosa, tra ascolti che non decollavano e periodi di pausa, Nemo è riuscito a consolidare il proprio format e meritare una seconda edizione.
Al via da giovedì 28 settembre, il programma viene presentato questa mattina nella sede Rai di Viale Mazzini. Seguiamo la conferenza stampa in diretta.
Il giornalista toscano sbarca su Tv2000 con un format che farà scoprire ai telespettatori l’attività di alcuni missionari inviati in alcune tra le zone più difficili del mondo.
Finalmente i piani alti di Viale Mazzini hanno dato l’ufficialità alla notizia che circolava, mai smentita, da tempo: Claudio Baglioni sarà il direttore artistico di Sanremo ed il capitano della squadra che gestirà, dal palcoscenico del Teatro Ariston la sessantottesima edizione del Festival in programma dal 6 al 10 febbraio 2018.
E, come già anticipato, l’artista non sarà solo: lo affiancheranno altri personaggi.
Fiction, il ritorno de “Il Collegio“, Champions League, film, documentari e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 26 settembre 2017. Rai1 mette in onda altri due episodi de Il paradiso delle signore con Giusy Buscemi.
LUNEDì 18 SETTEMBRE: Su Canale 5 la seconda puntata del Grande Fratello Vip 2 conquista il 17,47%di share e 4milioni 304mila telespettatori. Su Rai 1 la serie Provaci ancora prof. 7 ottiene il 17, 47% e 4milioni 86mila telespettatori.
In seconda serata Petrolio-Italia fragile, in onda su Rai 1, realizza il 7,35% con 767mila telespettatori. Su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco si attesta al 6,7% con 406mila telespettatori.
Nell’ access prime time TecheTecheTè su Rai 1 registra il 19, 15%, 4milioni 956mila telespettatori. Su Canale 5 Paperissima Sprint Estate segue al 16, 4% con 4milioni 264mila telespettatori.
Lunedì 25 settembre. Su Rai 1 debutta “In arte Nino”, il film che omaggia la vita di Nino Manfredi prima che diventasse famoso. Il protagonista è interpretato da Elio Germano. Nel cast anche Miriam Leone, Anna Ferruzzo e Giorgio Tirabassi. Regia di Luca Manfredi, figlio di Nino.
Nelle due settimane precedenti, tra conferme e novità sono tornati sul piccolo schermo molti dei principali programmi di Rai, Mediaset e La7. Andiamo a scoprire insieme i ritardatari che nella prossima settimana faranno nuovamente compagnia agli italiani.
Questa mattina alle 11,50 Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding conducono la seconda puntata della nuova stagione di Melaverde. Il programma che festeggia la ventesima edizione, oggi conduce i telespettatori a Malta e in provincia di Verona, in particolare al Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio. Sarà una puntata particolare nella quale si superano i confini nazionali.
Domenica 24 settembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Fabio Fazio sbarca con il suo talk sulla rete ammiraglia Rai. La formula, pressoché invariata, prevede le classiche conversazioni “one to one” e grandi personaggi. Tra gli ospiti: Beppe Fiorello, Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Arisa e Lorenzo Fragola, la nuova Miss Italia Alice Rachele Arlanch.
Per anni è stato considerato il rapper che non si è mai svenduto. Quello che pur passato nelle radio mainstream, non ha mai ceduto alle lusinghe della televisione: il rapper dalle rime taglienti che non ha mai avuto paura di inimicarsi qualcuno, inclusi gli stessi colleghi. Colui che non si è mai ridicolizzato in contesti poco consoni rispetto ai contenuti incisi negli album, come invece Fedez.
Adesso invece Fabri Fibra è diventato testimonial della Wind, al fianco di Giorgio Panariello.