Connect with us

Intrattenimento

Tu si que vales diretta 3 ottobre 2020: tutte le esibizioni della puntata

Ecco tutte le esibizioni della quarta puntata dello show del sabato sera di Canale 5 con De Filippi, Zerby, Mammucari e Scotti.

Pubblicato

il

tu si que vales diretta 3 ottobre 2020
Ecco tutte le esibizioni della quarta puntata dello show del sabato sera di Canale 5 con De Filippi, Zerby, Mammucari e Scotti.
Condividi su

Sabato 3 ottobre, in diretta dalle 21.25 su Canale 5, è andata in onda la quarta puntata di Tu si que vales. Anche quest’anno lo show è condotto da Belen Rodriguez assieme a Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni.

A giudicare tutte le esibizioni in gara sono Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Gerry Scotti, che è sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nella sua scuderia. La giudice popolare invece è l’attrice romana Sabrina Ferilli.

Tu si que vales diretta 3 ottobre, quarta puntata, esibizioni

Prima di dare il via alle esibizioni della puntata, Gerry Scotti convoca Tip & Tap. I due fratelli, che avrebbero poteri paranormali, evocano gli spiriti guida dei giudici. Appaiano Marilyn Monroe, Mago Merlino, la Regina Elisabetta I. Entra poi in studio un fantasma per spaventare Zerby.

tu si que vales diretta 3 ottobre primo

Il primo ed esibirsi è Wesley Williams, 22 anni. Esegue una serie di acrobazie a bordo di un monociclo. Non solo nella sua versione classica, ma che in altre rivisitate, come ad esempio uno composto da 4 ruote disposte in verticale. Con quest’ultimo riesce addirittura a saltare con la corda. Poi però ne mostra uno ancor più estremo, alto 8 metri. Meritatissimi i quattro si ed il 100% dei consensi da parte del pubblico. Grazie ai giudici Weseòy va direttamente in finale.

tu si que vales diretta 3 ottobre secondi

Il corpo di ballo Boy & girls, composto sia da uomini che da donne, propone una coreografia di strip poker, in cui coniugano la danza con lo spogliarello (sia maschile che femminile). Il numero è divertente e non appare volgare. Il gruppo passa alla fase successiva.

tu si que vales diretta 3 ottobre marco

Marco Giammateo deve riuscire a battere un suo record. Deve bere 1,5 litri di acqua in massimo 2 minuti e 30. Il signore ci riesce in 1 minuto e 40. Sebbene il numero non sia spettacolare Giammateo ottiene tre sì.

tu si appendiabiti

Invece Oscar Kauffman si esibisce in un numero articolato di danza. Si avvale di un appendiabiti, in cui esegue una serie di acrobazie. Il venticinquenne ottiene quattro si.

tu si mago

Il prossimo concorrente è Jez Bond, un mago. Dopo aver legato suo padre Bondini al bersaglio, sale su overboard. Mentre il padre gira su stesso, lancia dei coltelli che incidono al bersaglio delle carte lanciate a forte velocità. L’ esibizione è stata gradita dai giudici.

Leggi anche --->  Grande Fratello, cosa è successo il 15 settembre: Garibaldi e Samira i migliori, Fiordaliso nuova concorrente

Tu si que vales torna Ramon Kathriner

Ramon Kathriner torna a Tu si que vales per la seconda volta. Per la ruota della morte aveva ricevuto quattro si e il 100% di consensi del pubblico. Ma Rudy Zerby gli aveva negato la possibilità di andare direttamente in finale.

tu si ramon

Senza alcuna protezione Kathriner ha scelto stavolta di salire su un palo oscillante alto 30 metri. Ed un volta in cima tenta di stupire ancora di più con delle acrobazie. L’esibizione lascia decisamente con il fiato sospeso, tanto che i giudici lo invitano a fermarsi. La giuria popolare si è espressa con il 97% di parere favorevole. Kathriner ottiene ancora quattro sì.

tu si que vales diretta 3 ottobre yoga

Antonio Sorice è un istruttore di yoga. Si presenta con un tappetino ed illustra alcuni esercizi. Ma è venuto a Tusi que vales per cantare. Propone un suo brano inedito dedicato all’estate. Il giovane entra a far parte della Scuderia Scotti.

tu si que vales diretta 3 ottobre altalena

The catwall acrobats propongono un numero originale. I quattro giovani, dopo aver preso velocità grazie ad un’altalena, si lanciano come missili sulla barriera di protezione. Prima di atterrare però eseguono dei salti mortali. Ottengono anche loro quattro si.

Tu si que vales diretta 3 ottobre le altre esibizioni

Invece gli Yllana, dalla Spagna, hanno deciso di presentare un numero comico muto.

tu si piscina

La coppia si incontra per fare insieme il bagno al mare. Entrambi sono muniti di cuffia ed occhialini. Uno dei due però si imbatte in uno squalo che fortunatamente riuscirà a domare. Gli Yllana hanno molto divertito i giudici anche senza pronunciare alcuna battuta. Conquistano quattro sì.

tu si max

Max e basta, 58 anni, decide di presentare la cover di Fenomeno di Fabri Fibra. Il signore però non va a tempo e non è molto intonato. Ma Gerry lo ingaggia per la Scuderia Scotti.

tu si que vales diretta 3 ottobre acqua

Vioris Zoppis, 19 anni, esegue dei volteggi reggendosi su due elastici, sotto una pioggia battente. Rudy Zerbi non gradisce l’esibizione in quanto al di là dell’effetto scenico, non ha portato nulla di particolare. Il ragazzo conquista così tre si.

tu si que vales diretta 3 ottobre daniele

Invece Daniele Primonato, 28 anni, lavora come barista e barman. Ma ha la passione per la musica e per il canto. Regala al pubblico un’ottima cover di Your song di Elton John. Viene premiato in particolar modo da Zerbi, nonostante il ragazzo non abbia mai studiato canto. Riconosce infatti il suo talento. Anche per lei meritati i quattro sì ed il 94% di consensi.

tu si padella

Successivamente entra in scena un’automobile. Patrick Folco tiene per tutto il tempo l’auto inclinata sul lato del guidatore ed effettua ripetuti giri attorno ad un cerchio infuocato. Il tutto mentre sorregge una padella per cuocere l’uovo. Folco passa alla seconda fase della competizione.

Leggi anche --->  Grande Fratello, cos’è successo nella puntata del 21 settembre: tutti contro Beatrice Luzzi, la storia di Samira Lui

tu si aldini

Aldo Aldini, mentalista, chiede l’aiuto di Sabrina Ferilli. L’ attrice deve scegliere un simbolo tra quelli che le vengono proposti: cerchio, croce, onde, quadrato, stella. Aldini riesce ad indovinare sia la stella che il numero che la sua volontaria stava pensando, ovvero il 22. Ma per rendere più difficile la prova, la Ferilli deve pensare anche una parola. Aldini riesce ad individuare anche il termine urinare. Il numero vale perché viene considerato interessante.

Tu si que vales le ultime esibizioni

Lello Fragomeni dopo aver mostrato le sue qualità di presentatore, canta Luci a San Siro di Roberto Vecchioni.

tu si que vales diretta 3 ottobre lello

I giudici criticano la scelta di Fregomeni perché il brano è troppo complesso. Ma vogliono metterlo ulteriormente alla prova facendolo ballare. Ma il concorrente si muove solo a tempo. Il pubblico ha votato no al 97%.

tu si que vales diretta 3 ottobre filo

Dakota e Nadia propongono un numero di danza molto drammatico ed emozionante. Interpretano due migranti che scappano dalla guerra cercando di attraversare il filo spinato. Si tratta di una storia vera in quanto i loro genitori ne sono stati protagonisti.

tu si nicola

Nicola Giuffrida lavora come farmacista ma ha l’hobby delle imitazioni. Sulla base di Se mi lasci non vale interpreta la voce di molti artisti. Tra i quali Carlo Verdone, Luca Laurenti, Sergio Mattarella e Bombolo. 

tu si contorsionista

Anche nella quarta puntata non poteva mancare uno spettacolo dalle atmosfere horror. Dalla bara di un cimitero esce un contorsionista. Il giovane è molto elastico, riesce addirittura a piegare le dita completamente all’indietro senza provare dolore.

tu si aquilone

Il signor Werther con le figlie Altea e Celeste fanno volare degli aquiloni, anche senza il vento. Scelgono come colonna sonora Ti vorrei sollevare  (Elisa feat Giuliano Sangiorgi) per creare maggiormente atmosfera. Ottengono quattro vales.

tu si que vales diretta 3 ottobre macchina

Invece gli Habengoods suonano degli strumenti ricavati da parti di automobili e di tubi. Una marmitta ad esempio è stata trasformata in una chitarra. I musicisti passano alla fase successiva per la loro scelta originale.

tu si tip tap

Infine i ragazzi della Rb Dance company, da Parigi, si esibiscono in un numero travolgente di tip tap, coinvolto in una coreografia di danza moderna. Tutti i giudici sono rimasti affascinati dal perfetto sincronismo.

Termina così la quarta puntata di Tu si que vales.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Grande Fratello, cos’è successo nella puntata del 21 settembre: tutti contro Beatrice Luzzi, la storia di Samira Lui

Nonostante il cambio di giorno di messa in onda e le prime dinamiche, il reality fatica negli ascolti.

Pubblicato

il

Grande Fratello 21 settembre scontri
Condividi su

Giovedì 21 settembre, in prima serata su Canale 5, è andata in onda una nuova puntata del Grande Fratello. Il reality, come di consueto, è condotto da Alfonso Signorini. In studio, con lei, ci sono l’opinionista Cesara Buonamici e Rebecca Staffelli, che ha il compito di analizzare le pagine social.

Grande Fratello 21 settembre

Grande Fratello 21 settembre, le critiche a Beatrice Luzzi

Nella prima parte del Grande Fratello del 21 settembre ci si è concentrati sulle critiche che la quasi totalità della Casa ha rivolto a Beatrice Luzzi. L’attrice, infatti, è stata accusata da alcuni coinquilini di essere “ipocrita”. Massimiliano Varrese, inoltre, ha deciso di non darle più neanche il buongiorno, in quanto “parla alle spalle”. Luzzi gli ha accusati di “fare branco”, trovando però l’opposizione del conduttore, che l’ha invitata a non utilizzare parole così forti. Nella diretta si è parlato anche del duro faccia a faccia tra Claudio e Fiordaliso.

La storia di Samira Lui

Al Grande Fratello del 21 settembre, Samira Lui ha ripercorso la sua vita, segnata dalla mancanza di una figura paterna. La mamma ha conosciuto quello che poi sarebbe divenuto il padre della showgirl mentre faceva la volontaria in Africa. Samira, però, non lo ha mai conosciuto. Il primo contatto con il genitore è avvenuto pochi anni fa, quando si sono sentiti al telefono: “Aveva un accento francese perché è del Senegal. Mi ha detto che ha una moglie e tre bambini”, ha rivelato la showgirl.

Leggi anche --->  Il Collegio 8, annunciati i concorrenti: chi sono, età, da dove vengono

Durante l’appuntamento del 21 settembre del Grande Fratello, inoltre, Paolo ha raccontato i difficili rapporti con il padre, che ha dei problemi legati all’alcol. Il concorrente, a tal proposito, ha affermato: “L’astio è più forte dell’amore che provo, si deve meritare il perdono”. Lorenzo, infine, ha sottolineato di essere felice per aver “completato la famiglia”, raccontando di aver avuto un figlio mediante fecondazione assistita.

Grande Fratello 21 settembre cosa è successo

Grande Fratello 21 settembre, le nomination

Nel corso del Grande Fratello del 21 settembre è stato comunicato l’esito del televoto. Tra Vittorio, Beatrice, Lorenzo ed Arnold, quest’ultimo è risultato essere il meno votato e, dunque, ha raggiunto Grecia Colmenares a rischio eliminazione. Con loro, il prossimo lunedì. rischiano di abbandonare per sempre lo show anche Vittorio, Giselda e Claudio, ovvero i più votati nelle nomination.

In chiusura di appuntamento, Alfonso Signorini ha comunicato una novità: l’arrivo della suite, cioè la parte più confortevole del loft. Hanno ottenuto l’accesso in tre: Giselda, Giuseppe e Samira.

Nonostante il cambio della giornata di messa in onda, il Grande Fratello fatica ancora negli ascolti. La puntata del 21 settembre ha convinto poco più di 2 milioni di persone, con una share del 16,9%.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

X Factor, la puntata del 21 settembre: continuano le audizioni

Nel corso della puntata, Morgan, Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D'Amico proseguono le audizioni.

Pubblicato

il

X Factor 21 settembre
Condividi su

Giovedì 21 settembre, dalle 21:20 su Sky Uno, è andata in onda la seconda puntata della stagione di X Factor. Il talent prosegue con le audizioni, iniziate la scorsa settimana. La conduttrice è Francesca Michielin. I giudici, invece, sono Morgan, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Fedez.

X Factor 21 settembre audizioni

X Factor 21 settembre, le prime esibizioni

Inizia X Factor del 21 settembre. Dopo i saluti di rito di Francesca Michielin, si parte con le esibizioni. Il primo è il cubano Alvaro, barbiere che nella clip di presentazione parla del forte legame con la mamma, che ha scoperto il suo lato artistico. Esegue U remind me di Hozier. Per lui quattro sì. Tocca a Vittoria, 20enne della Brianza che si presenta così: “Penso di avere l’X Factor: con un nome come questo il mio destino è già scritto“. Intona I Will Survive. Dargen e Morgan dicono sì (con annesso malcontento del pubblico), Ambra e Fedez optano per il no. Molto sicura di sé, ma non passa.

Il primo gruppo della serata sono i Manifesto. Portano in scena un inedito intitolato Zecca. Canzone orecchiabile, che divide la giuria. Fedez e Dargen sostengono manchi loro qualcosa, mentre ci sono complimenti da Morgan e Angiolini. Passano nonostante il no del rapper. C’è Carmelo, che ha cambiato vita per amore della musica. Porta sul palco una bellissima versione di Fiore di maggio di Fabio Concato. Grande intensità e trasporto emotivo, riceve quattro pareri positivi.

La prossima concorrente di X Factor del 21 settembre è Felicity, ha 28 anni ed intona Heroes di David Bowie. Purtroppo ha tolto l’arrangiamento originale e ciò l’ha penalizzata. Comunque è premiata, seppur con il voto negativo di AngioliniDopo una breve pausa pubblicitaria, il palco è raggiunto da Fabio, in arte Cremlino. Propone l’inedito Waikiki, scritto in due settimane, quando per Covid è rimasto bloccato in Estonia. Momento karaoke, che riceve però l’ovazione del pubblico. Inspiegabilmente, passa con tre sì.

Leggi anche --->  Reazione a Catena I Fichi Mandorlati nuovi campioni: chi sono, età, lavoro

X Factor 21 settembre concorrenti

I Fifth Town e gli altri concorrenti

A X Factor del 21 settembre ci sono i Fifth Town, che non riescono a convincere gli esperti con la versione rock di Dieci ragazze. Screzio tra Morgan e Angiolini, poi arriva Simona da Palermo. Non ha mai studiato canto e performa per la prima volta davanti a tante persone. Canta L’addio di Franco Battiato ed è molto brava. Meritata standing ovation, lacrime per Ambra.

La puntata procede con i Monharcs, giovane band rock che si cimenta nella difficile prova di Where is my minds. Test complesso, ma superato a pieno voti sia a livello vocale che strumentale. Stasera il ritmo è serrato: si passa già a Fabio, 18enne di Parma che sta per finire la scuola superiore. Crede molto in sé stesso e dunque continua a seguire il proprio sogno, nonostante la mamma non lo supporti. Intona Bambino straniero, hit da lui scritta e che parla del suo senso di inadeguatezza. Non continua l’esperienza nello show a causa dei pareri di Fedez e Dargen.

La scaletta di X Factor del 21 settembre prevede Maria Tomba, giovane con il sogno di diventare un popstar che si presenta al pubblico con Piece of my heart di Janis Joplin. Tre sì. Carrellata di artisti discutibili, che ricevono commenti negativi dalla giuria. Lino Raiano intrattiene con Bliblo: un’intera performance dedicata al twerk. Molta perplessità, che ovviamente si tramuta in dei no. Si cambia tono con Jacopo e la sua versione poco riuscita de Il cielo in una stanza di Gino Paoli. Tuttavia, è promosso da tutti, meno che da D’Amico.

Leggi anche --->  La volta buona, la recensione: Balivo tra Oggi è un altro giorno e Vieni da me, urge una propria identità

Audizioni X Factor

X Factor 21 settembre, Chiara ed Emanuele

Altro inedito ad X Factor del 21 settembre: è La Gallina dei Isobel Kara, duo composto da Chiara ed Emanuele. “La gallina ha fatto un uovo ed ora è un uomo” e “prima l’uomo o la gallina, chi sa chi è nato prima” sono alcuni dei passaggi del testo. Di sicuro non passano inosservati e sono bravi a cantare. Tre giudizi positivi, passano pure loro. Spazio ai Sickteens, giovanissimi ma davvero molto bravi. Ricevono quattro sì e grandi complimenti: “Siete ideali per questa trasmissione“, dice Morgan.

Nel format è accolto Filippo, 21enne di Pisa che ha trovato l’ispirazione per il canto dalle poesie scritte dal nonno. Porta l’inedito Fuckboy. Divide il tavolo dei giurati: per Dargen il pezzo banalizza temi importanti, mentre Morgan e Angiolini non sono d’accordo, sottolineando il “coraggio” del cantante. Fedez sottolinea l’eccessiva somiglianza del pezzo a Polka di Rosa Chemical. Alla fine, comunque, passa. Carrellata molto veloce di sì: tra i protagonisti c’è Margherita, che omaggia Raffaella Carrà con la rivisitazione in chiave elettronica di Mi scoppia il cuor.

A X Factor del 21 settembre i giudici danno il benvenuto a una vecchia conoscenza. Parliamo di Diego Ponessa, già bocciato l’anno scorso. Ci riprova con il brano Mondo loco. Incredibilmente (e immeritatamente) passa con tre sì. Alcuni dei giudizi di oggi dei quattro esperti lasciano molto a desiderare. L’ultimo artista è Fabrizio, che accede ai Bootcamp con Telefonami tra 20 anni di Lucio DallaTermina qui la puntata.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Striscia la Notizia, le novità dell’edizione 2023: i conduttori, le parole di Antonio Ricci

Antonio Ricci, presentando la prossima edizione, ha promesso di chiudere le puntate entro le 21:25.

Pubblicato

il

Striscia la Notizia 2023
Condividi su

Lunedì 25 settembre, dalle 20:35 su Canale 5, è in onda la prima puntata della stagione 2023 di Striscia la Notizia. Il programma, anche quest’anno, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Striscia la Notizia 2023 conduttori

Striscia la Notizia 2023, il nuovo sottotitolo

Mediaset, nella giornata di giovedì 21 settembre, ha presentato in conferenza stampa l’edizione 2023 di Striscia la Notizia. Il sottotitolo dello show, in onda dal prossimo lunedì, è La voce della veggenza.

A spiegare il perché di tale scelta è Antonio Ricci, creatore del prodotto nonché storico autore. Quest’ultimo, nell’incontro con i cronisti, ha sottolineato che la sua creatura televisiva ha anticipato molti temi divenuti poi centrali. Tra gli esempi citati c’è quello della terra dei fuochi, oltre ai trucchi delle mascherine e del superbonus, temi molto attuali nel dibattito politico.

Nel 2023, Striscia la Notizia arriva alla 36esima stagione. Lo show ha esordito il 7 novembre del 1988 e all’epoca era nei palinsesti di Italia 1. Dopo il grande successo ottenuto nei primi appuntamenti, l’anno dopo la trasmissione si è trasferita su Canale 5, dove resiste ancora oggi.

La chiusura anticipata e il legame con l’intelligenza artificiale

Una grande novità di Striscia la Notizia 2023 è la promessa della chiusura anticipata. Negli altri anni, infatti, lo show ha spesso terminate le puntate oltre le 21:40, facendo slittare l’inizio della prima serata. Da quest’anno, però, il tg satirico si impegna a terminare entro le 21:25.

Leggi anche --->  Storie di donne al bivio, ospiti del 9 agosto: Pamela Prati e Greta Mauro

La motivazione, come spiegato da Ricci, è legata a questioni di palinsesto: “In passato chiudevamo tardi per sopperire alla debolezza del prime time della rete. Ora l’azienda è sicura di avere serate forti, quindi noi ci ritiriamo prima”.

A Striscia la Notizia 2023 dominano la satira politica e le inchieste degli inviati. È centrale, poi, il legame con l’intelligenza artificiale. Il format è stato il primo in Italia ad utilizzare la tecnica del deep fake. Partendo da una foto, il personaggio prescelto è animato, concentrandosi soprattutto sulle labbra, per far sì che si muovano in sincrono con il parlato. Anche la voce è clonata con l’intelligenza artificiale. Tra i personaggi presi di mira nella prossima edizione c’è Roberto Vannacci.

Striscia la Notizia 2023 novità

Striscia la Notizia 2023, il cast

L’edizione 2023 di Striscia la Notizia parte con la conduzione di Vanessa Incontrada e Alessandro Siani. I due hanno esordito insieme nel 2021. Con loro ci sono le veline Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca. Infine, Antonio Ricci ha già annunciato di aver invitato Barbara D’Urso. La presentatrice, però, non ha potuto presenziare a causa di problemi legali: “Ho pensato di farla entrare con il Gabibbo per dire sono qui, col cuore. Lei ha detto che non può, ma che vuoterà il sacco a gennaio”.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it