Intrattenimento
Tu si que vales diretta 24 ottobre: ospite Gaia
Indice dei contenuti
Sabato 24 ottobre, a partire dalle 21.25 in diretta su Canale 5, va in onda la settima puntata di Tu si que vales. Conducono lo show Belen Rodriguez, Martin Castrogiovanni ed Alessio Sakara.
Tutte le esibizioni in gara vengono giudicate da Maria De Filippi, Teo Mammucari, Rudy Zerbi e Gerry Scotti. Invece il giudice popolare è l’attrice romana Sabrina Ferilli. Ospite della settima puntata: la vincitrice dell’ultima edizione di Amici, Gaia.
Tu si que vales diretta 24 ottobre, prime esibizioni
Il primo concorrente è Andrea Radicchi, da Città di Castello. E’ un ventriloquo ed ha portato con sé Isidoro, un peluche a forma di gatto.
Ad esso si aggiungono altri due personaggi: il cane Arturo ed una volpe. Quest’ultima duetta con Isidoro in Il gatto e la volpe di Bennato. Il ragazzo ottiene quattro sì per aver imitato tre voci differenti.
Il secondo partecipante è Alain Alegria. Deve cercare di mantenere l’equilibrio sorreggendosi su un tubo d’acciaio.
Per aumentare le difficoltà vi si appoggia con le ginocchia. E successivamente tenta di non cadere sorreggendosi solo con due gambe di una sedia, sia con entrambe le posteriori, sia con una anteriore ed una posteriore. Alain ha proseguito una tradizione dalla sua famiglia di artisti circensi. Prima di andar via, aiuta Mammucari ad eseguire qualche movimento sul trapezio. Meritati i quattro vales.
In puntata torna anche Nebula, che come sempre coinvolge Sabrina Ferilli nei suoi sketch horror.
L’attrice prende dalla culla un album di famiglia e si accorge che manca la foto di un uomo misterioso. Per scoprire chi è, Nebula la conduce al cimitero. La Ferilli ha il compito di aprire un loculo, ma è vuoto. Successivamente viene costretta a scrivere un incantesimo e a realizzare un fantoccio da inserire nello stesso loculo. Appare poi un uomo di cui Nebula si innamora.
Tu si que vales- Gli Atherton Twins in finale
Gli Atherton Twins sono due gemelli che hanno deciso di dedicarsi all’arte circense. Per Tu si que vales si esibiscono in alcune acrobazie utilizzando solo delle funi.
I fratelli hanno lavorato anche al Cirque du soleil. Oltre ad aver ottenuto il 100% di consenso, ottengono anche i quattro si. I giudici decidono di portarli direttamente in finale in quanto la reputano l’esibizione migliore di tale genere, vista nel talent.
Il prossimo è Sergio Roberto Catena che ha scelto una cover. Ma canta esclusivamente emettendo un verso particolare. Catena è il primo talento della puntata ed entrare nella Scuderia Scotti.
Invece Jessica Carbone, 23 anni, propone uno struggente numero di danza sulle note di Another Love di Tom Odell. E’ dedicato al fidanzato Antonino che purtroppo non c’è più. E’ stato un modo per trasmettere al pubblico il loro amore, tutt’ora indissolubile. Anche lei guadagna quattro sì.
Infine Thomas Evans ha scelto di coniugare il salto della corda con una coreografia di ballo. E’ una delle performance più originali finora proposte. Anche per Evans quattro si.
Tu si que vales diretta 24 ottobre le altre esibizioni
Proseguendo con le altre esibizioni, è il turno di Kat Hudson, che propone un numero di magia.
I giudici scelgono casualmente un libro, un film ed una canzone. Tutti i titoli scelti appaiono su una locandina che Kat aveva attaccato dietro le quinte qualche ora prima. Essa riporta l’immagine di lei che finge di essere Audrey Hepburn in “Colazione con Kat da Tiffany”. Appaiono poi anche gli altri titoli selezionati dai giudici La Grande Bellezza e Volare (Nel blu dipinto di blu). Per tutti i giudici l’esibizione vale.
Le luci dello studio si spengono per l’esibizione dei Light Balance, che vengono dall’Ucraina. Indossando degli abiti che contengono delle luci a led, ballano al buio per creare una coreografia ed effetto. I giudici rimangono esterrefatti dall’utilizzo della tecnologia. Anche loro guadagnano quattro si.
Freddy Grip invece si occupa di laboratori didattici per bambini. Attraverso dei giochi cerca di rendere la scienza una materia anche divertente. Nel Freddy Lab chiede aiuto a Gerry Scotti e a Martin Castrogiovanni per alcuni esperimenti, in cui è presente soprattutto azoto liquido. Quattro vales per Grip.
Il numero successivo si svolge all’esterno.I Dunking Devils saltano su delle molle sospese ad otto metri di altezza. Dopo i classici saltelli si cimentano in acrobazie più complesse sollevandosi di molti metri. Anche loro ottengono pieno consenso dei giudici.
Gianluca Giugliarelli invece è un comico. Propone un monologo in cui racconta in chiave ironica il suo divorzio. Dice di aver sofferto non solo nei 13 anni di matrimonio ma anche ora che deve cedere un terzo del suo stipendio per pagarle il mantenimento. L’ex consorte si gode anche la casa vista mare, mentre lui sta sulla spiaggia ad ammirare casa sua da lontano. Da quando si sono lasciati l’ex moglie si è sottoposta ad innumerevoli interventi chirurgici che l’hanno irriconoscibile. Giugliarelli ha divertito molto sia il pubblico che i giudici.
L’esibizione di Gaia
L’ospite della settima puntata di Tu si que vales è Gaia Gozzi, vincitrice dell’ultima edizione di Amici.
La ragazza regala al pubblico Coco Chanel, secondo singolo tratto dal suo album.
Ritorna a Tu si que vales Vito Andrea Murgolo, che nella prima puntata aveva ballato tenendo sulla testa una candela sorretta da un piatto. Oggi ha scelto di ballare diversi stili di rumba. E poi di danzare reggendo una tazza da cappuccino sulla testa. Margulo tornerà per la terza volta.
L’artista successivo, Lord Nil, propone un numero decisamente estremo. A testa in giù e legato con una camicia di forza, deve liberarsi nel più breve tempo possibile; prima che possa cadere nel fuoco. L’escapologo è italiano ma si è trasferito da tempo all’estero. Il giovane guadagna quattro sì per aver lasciato tutti con il fiato sospeso.
A Tu si que vales si presenta anche Silvio Sisto Jr- il Bomber, che è un personaggio molto popolare; soprattutto in Puglia. Il ragazzo, di Bari, propone il suo singolo Scusa se insisto. Silvio ha fatto sorridere i giudici ma non li ha pienamente convinti.
Invece Brent Ray Fraser è un pittore. Ma la particolarità è che dipinge non con i pennelli bensì con gli organi genitali.
Fraser sceglie Rudy come soggetto da ritrarre ed il risultato è sorprendente. Anche per lui quattro sì.
Tu si que vales le ultime esibizioni
Bernardo Delre lavorava come cameriere di giorno e chitarrista di notte. Ha lavorato anche con Wilma Goich per tre anni. Per i giudici suona un pezzo con lo strumento musicale.
Ottiene il 97% dei consensi e quattro sì dai giudici, che lo reputano un bravo musicista.
Josh Horton propone un numero di giocoleria. Facendo volteggiare in aria dei coltelli riesce tagliare la frutta che gli viene lanciata dalla moglie. Poi sceglie dei coltelli per fare a pezzi un ananas, senza però riuscirci. Anche se ci sono stati alcuni errori, Horton passa alla fase successiva.
Paola e Lorenzo, madre e figlio, sono molto popolari sul Tik Tok per le loro esibizioni di danza in coppia. Per il talent propongono una coreografia hip hop. La giuria popolare li premia con il 93% di consensi.
I The Amazing other mettono in scena un ironico incontro di wrestling, avvalendosi anche del trapezio. Anche per la coppia quattro sì.
Infine Gerry Scotti ha trovato un altro membro per la sua scuderia. Si tratta di Carmine Iallorenzi che ripropone un vecchio sketch dei Fichi D’india, il tichi tic.
Termina così la settima puntata di Tu si que vales.
Intrattenimento
Reazione a Catena, le nuove campionesse sono Le amiche in onda: chi sono e quanto hanno vinto
Indice dei contenuti
Le amiche in onda, il 29 settembre, si sono classificate nuove campionesse di Reazione a Catena. Il trio, nell’appuntamento visibile anche su Rai Play, è riuscito ad avere la meglio su i Tre a metà.
Reazione a Catena Le amiche in onda, chi sono e da dove vengono
Le amiche in onda, nuove campionesse di Reazione a Catena, sono Donatella, Valeria e Mariluna. Il nome, in primis, è un omaggio alla loro terra di origine, ovvero la Puglia, regione nota sopratutto per il mare. In particolare, Valeria e Mariluna sono salentine doc, mentre Donatella è originaria di Policoro. Le tre sono legate da una profonda amicizia.
Come già annunciato, Le amiche in onda, nella sfida di Reazione a Catena del 29 settembre, hanno sconfitto i Tre a metà. Lucia, Giulia ed Alessandro, dunque, hanno lasciato lo show alla prima partita da campioni in carica. Nonostante la brevità dell’esperienza, comunque, hanno portato a casa un montepremi complessivo di circa 15 mila euro.
L’intesa vincente
A Reazione a Catena del 29 settembre, le sfidanti Le amiche in onda hanno dimostrato subito di essere forti. Varie, infatti, le risposte giuste collezionate, al punto che, per lunghi tratti della serata, hanno avuto un jackprot provvisorio più alto dei campioni in carica.
I Tre a metà hanno avuto la possibilità di risolvere la Zot. Tuttavia, Lucia, Giulia ed Alessandro non sono riusciti a rispondere in modo esatto alla catena di parole e hanno ottenuto, così, un malus di tempo ne L’intesa vincente.
In questa manche, a Reazione a Catena del 29 settembre, hanno esordito i Tre a metà. Il team ha commesso diversi errori, uno dei quali in un raddoppio. Alla fine, hanno chiuso con un punteggio di dieci punti. Le amiche in onda, a loro volta, sono state brave a sfruttare bene i pochi secondi in più a disposizione, individuando il termine vincente a soli quattro secondi dallo scadere del tempo.
Reazione a Catena Le amiche in onda, il gioco finale
A Reazione a Catena del 29 settembre, Le amiche in onda hanno giocato ne L’ultima catena con un montepremi di 130 mila euro. Tale cifra è rimasta intatta fino all’ultimo termine, quando le concorrenti hanno commesso due errori. Di conseguenza, Donatella, Valeria e Mariluna hanno affrontato L’ultima parola con 32.500 euro.
Le tre hanno scelto di dimezzare il jackpot a 16.250 euro per acquistare il terzo elemento. Hanno dovuto scegliere la parola vincente con Pa iniziale e con O finale, da associare a Moderato e Nazionale. Dopo pochi secondi di consultazione, Le amiche in onda hanno optato per Parco e hanno vinto al loro debutto nella trasmissione.
Intrattenimento
Verissimo, ospiti 30 settembre e 1° ottobre: ci sono Malgioglio, Lino Banfi e Claudio Bisio
Indice dei contenuti
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, dalle ore 16:30 su Canale 5, sono in onda due nuove puntate di Verissimo. Il programma, condotto da Silvia Toffanin, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Verissimo 30 settembre 1° ottobre, i conduttori di Striscia la Notizia
A Verissimo di sabato 30 settembre partecipano, in primis, i conduttori di Striscia la Notizia, ovvero Alessandro Siani e Vanessa Incontrada. I due hanno inaugurato la nuova stagione del tg satirico lo scorso lunedì 25 settembre. La coppia, con quella appena iniziata, è arrivata alla terza stagione consecutiva al timone dello show.
Durante Verissimo del 30 settembre, poi, è accolta Sandra Milo, tra le dive del cinema italiano. L’interprete è protagonista di un’intensa intervista, nella quale ripercorre la lunga carriera. Milo, infatti, ha lavorato con grandi registi, tra cui Federico Fellini, Steno, Sergio Corbucci e Jacque Becker.
Gli altri ospiti del sabato
A Verissimo di sabato 30 settembre, Silvia Toffanin dialoga con Claudio Bisio. L’attore racconta le proprie emozioni per il debutto alla regia, avvenuto con il film L’ultima volta che siamo stati bambini, in uscita nei cinema del nostro paese il 12 ottobre. La conduttrice intervista Karem Alisik, attore turco tra i protagonisti della soap opera di successo Terra Amara, dove presta il volto al personaggio di Fekali.
Infine, a Verissimo del 30 settembre ci sono due coppie. La prima è composta da Rosanna Lambertucci e Mario Di Cosimo, che per la prima volta in televisione mostrano al pubblico le immagini più significative delle loro recenti nozze. La seconda, invece, è quella tra Isabella e Manuel, nelle scorse settimane nel cast di Temptation Island, dal quale sono usciti più innamorati di prima.
Verissimo 30 settembre 1° ottobre, gli ospiti della domenica
Sono molti gli ospiti presenti a Verissimo nell’appuntamento di domenica 1° ottobre. Toffanin, in particolare, dialoga con Federica Pellegrini. L’ex nuotatrice, tra le sportive più vincenti dello sport italiano, ha annunciato, poche settimane fa, di aspettare la sua prima bambina. In studio c’è Romina Power, che ha deciso di condividere con i telespettatori il suo viaggio spirituale a Medjugorje.
Per il mondo della musica, nel corso di Verissimo del 1° ottobre ci sono Francesco Renga e Nek, che hanno avviato una fruttuosa collaborazione artistica, sfociata in una lunga tournée artistica. Silvia Toffanin intervista l’attore Lino Banfi, oltre al cantautore e paroliere Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo, nei prossimi mesi, torna a ricoprire il ruolo di giudice nel serale di Amici di Maria De Filippi.
Intrattenimento
Il castello delle cerimonie puntata 29 settembre: il matrimonio di Luca e Mario
Indice dei contenuti
Real Time, nella seconda serata di venerdì 29 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma, come di consueto, è in onda sulla piattaforma a pagamento di Discovery+. Qui, infatti, le puntate sono rilasciate con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.
Il castello delle cerimonie 29 settembre, chi l’ha regista
Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.
La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con cui è decorato.
La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.
Il matrimonio di Luca e Mario
Nel corso de Il castello delle cerimonie del 29 settembre è raccontato il matrimonio tra Luca e Mario. Il primo ha 23 anni, mentre il secondo ne ha 35. Entrambi sono parrucchieri e lavorano nello stesso salone.
Gli sposi raccontano: “Il nostro non è stato un amore a prima vista. Ci siamo conosciuti e, dopo qualche settimana, è nato il colpo di fulmine, che ci ha convinto ad andare a vivere insieme. Dopo un anno di convivenza e di lavoro l’uno accanto all’altro, abbiamo deciso di fare il grande passo”.
Luca e Mario, ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, parlano con Matteo Giordano per organizzare il party. Il loro desiderio è che ad officiare la cerimonia sia Donna Imma Polese. Inoltre, i protagonisti desiderano realizzare un pranzo. Il menù richiesto è molto ricco e deve terminare con una minestra maritata e con una torta molto alta, composta da almeno 6 o 7 piani.
Il castello delle cerimonie 29 settembre, il party
Ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono i due sposi mentre sono a lavoro nel loro salone. Infine, sono raccolte anche le dichiarazioni di alcuni clienti.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda