Intrattenimento
Tale e Quale Show diretta 6 novembre, ospite Brignano, vince Barbara Cola
Indice dei contenuti
Venerdì 6 novembre alle 21:25, su Rai 1 è andata in onda in diretta l’ottava puntata di Tale e Quale Show 2020. La positività al Covid ha fermato Carlo Conti e allora lo show ha sperimentato un’inedita conduzione a tre, affidata a Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme. Insieme a loro, Gabriele Cirilli. Mentre, giudice speciale è stato Enrico Brignano. Sorpresa da Renato Zero, che ha partecipato inaspettatamente come ospite.
Lo spettacolo è andato in onda dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma, per la regia di Maurizio Pagnussat.
Di seguito, potete rileggere il racconto di diretta della puntata.
Tale e Quale Show diretta 6 novembre 2020, conduttori, scaletta e imitazioni
Saranno i tre Giudici di Tale e Quale Show 2020, dunque, a condurre la puntata del 6 novembre. Carlo Conti ha fatto sapere ieri di patire i sintomi del Covid e di essere in ospedale per curarsi. Venerdì scorso ha condotto da casa, grazie all’aiuto dei colleghi in studio e di tutta la produzione. Ma era stato contagiato da poco ed era asintomatico. In settimana, invece, ha comunicato su Instagram di non sentirsi troppo bene.
Allora, salgono sul palco Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme. Un trio che in quanto a dimestichezza con il palcoscenico non ha molto da imparare, ma che non era nato per condurre il varietà. Sarà interessante vedere come come si comporterà.
Intanto, sembra sia nell’aria una puntata aggiuntiva del programma, per permettere a Conti di condurre l’ultima puntata. Tuttavia, al momento sono solo indiscrezioni.
Per la puntata del 6 novembre Rai 1 ha annunciato un omaggio speciale a Gigi Proietti. L’attore romano, scomparso tre giorni fa, tra le altre cose è stato giudice di Tale e Quale Show nel 2015.
L’ottava puntata è il secondo appuntamento del Torneo di Tale e Quale Show 2020. La gara in tre puntate tra i migliori sei di questa stagione e i migliori 4 del 2019.
Ecco le imitazioni di questa sera:
- Virginio – Franco Simone
- Barbara Cola – Anastacia
- Jessica Morlacchi – Katy Perry
- Francesco Monte – Raf
- Lidia Schillaci – Antonella Ruggiero
- Carolina Rey – Geri Halliwell
- Sergio Muniz – David Bowie
- Giulia Sol – Anna Tatangelo
- Agostino Penna – Renato Zero
- Pago – Renato Zero
La diretta, Enrico Brignano giudice speciale
Aprono la puntata Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme. Scendono le scale bisticciando scherzosamente su chi dei due debba sostituire Carlo Conti nel ruolo di presentatore.
Poi, introducono Enrico Brignano, a sorpresa giudice speciale della puntata. “Ed ecco Pago che imita Enrico Brignano“, ironizza Giorgio Panariello.
Mentre, Gabriele Cirilli stasera lascia la postazione della jingle machine e sarà addetto ad accompagnare gli imitatori all’ascensore per introdurre l’esibizione.
Arriva anche la telefonata in diretta di Carlo Conti. Il presentatore parla dall’ospedale, in un collegamento solo audio. Sembra avere poca voglia di scherzare e dalla voce sembra anche un po’ provato, ma è tranquillo e rassicura tutti. Il conduttore: “Siete partiti fortissimi e vi voglio ringraziare”.
La prima imitatrice a cantare è Lidia Schillaci. Imita Antonella Ruggiero, ex cantante dei Matia Bazar. Molto bene la somiglianza fisica e buona la mimica. Dal punto di vista vocale, la Schillaci canta estremamente bene, anche se la somiglianza è poca. Del resto, imitare il canto della Ruggiero è estremamente difficile. In ogni caso, un deciso miglioramento rispetto alla scorsa settimana.
La seconda imitazione è di Carolina Rey, nei panni di Geri Halliwell. Canta la celebre It’s raining men. Ottimo il trucco e discreta la parte vocale. Meno bene il tentativo di replicarne la presenza sul palco. La giuria apprezza. “Per essere Antonella Elia hai cantato veramente bene”, scherza Enrico Brignano.
Tale e Quale Show 6 diretta novembre, Francesco Monte imita Raf
Terzo concorrente a Tale e Quale Show del 6 novembre è Francesco Monte. Imita Raf e canta Infinito.
Qualche polemica con la giuria, in particolare con Loretta Goggi, a suo dire immotivatamente severa.
È palese quanto abbia studiato il personaggio per cercare di replicarne il modo di stare sul palco e tenere il microfono. Ha colto anche più di un particolare della voce. In generale, però, fatica ad imitarlo vocalmente e nel trucco si poteva fare meglio.
Dopo di lui, tocca a Sergio Muniz che imita David Bowie. Muniz è in crescendo in questa edizione e pian piano ha guadagnato la parte alta della classifica. L’imitazione di questa sera potrebbe essere un jolly ma anche una difficoltà in più. Come tutte le volte in cui ci si confronta con certi mostri sacri.
Lui canta Space Oddity e fa un ottimo lavoro. Loretta Goggi gli regala un suo ‘chapeau’, ma è tutta la giuria ad essere soddisfatta. Forse non sempre preciso dal punto di vista vocale, però decisamente convincente.
Finora, i tre conduttori si alternano sul palco, facendo la spola con la postazione in giuria. Presentano un concorrente ciascuno. Il risultato è buono, anche perché ciascuno dei giudici si inserisce con le sue battute e stoccate divertenti. Riescono a compensare, così, l’assenza comunque evidente di Carlo Conti.
Quinta concorrente della serata è Giulia Sol. Imita Anna Tatangelo e canta Essere una donna. Fa un ottimo lavoro sulla voce, perché, anche se non è identica, ha colto alla perfezione alcune caratteristiche peculiari. Così come ha colto discretamente il modo di stare sul palco. Unico neo, il trucco. La somiglianza fisica rimane per lo più vaga e appena la telecamera si avvicina le differenze risaltano.
Tale e Quale Show diretta 6 novembre, Jessica Morlacchi imita Katy Perry
La sesta imitatrice ad esibirsi è Jessica Morlacchi. Veste i panni di Katy Perry e canta Firework. Nell’introduzione scherza sulla sua costante ricerca dell’uomo ideale, come sempre con una spontaneità senza freni.
Poi, una performance molto buona. Al di là delle somiglianze, in gran parte azzeccate, riesce a mette in mostra un numero davvero credibile. Un piccolo show, reso possibile anche grazie al balletto e alla scenografia adattata in modo perfetto alla canzone. “A differenza di altri, tu dovresti crederci un po’ di più anche dopo questa esperienza”, la consacra Enrico Brignano.
Intanto, il comico romano ne approfitta per prendere palloncini e festoni da portare a sua figlia, che lo aspetta a casa.
Subito dopo, arriva Virginio e imita il cantautore Franco Simone. Canta Respiro.
Buona prova, perché centra la somiglianza da tutti i punti di vista. Anche da quello vocale, che sembra alla portata, ma è difficile da replicare per via delle sfumature.
Per la prossima esibizione, sale sul palco Barbara Cola e imita Anastacia. La Cola è tra le favorite per la vittoria finale, visto che si conferma ai primi posti in ogni puntata. Canta I’m outta love.
Di nuovo una gran bella esibizione. Ottima da tutti i punti di vista. Forse, mano un po’ troppo calcata su alcuni tratti vocali, ma la somiglianza e la buona interpretazione sono innegabili. Standing ovation per lei.
Dice la sua anche Enrico Brignano: “È evidente che Fabrizio Mainini ce l’abbia con chi fa le pulizie”. Si riferisce al fatto che buona parte delle coreografie prevedano decorazioni che inondano il palco.
Renato Zero ospite a Tale e Quale Show
Da vincitori delle ultime due edizioni, chiudono le esibizioni Pago e Agostino Penna. Eccezionalmente, gli autori hanno scelto di farli misurare con la stessa imitazione: Renato Zero.
Prova impegnativa, soprattutto di fronte a Giorgio Panariello, tra i più accreditati imitatori dell’artista romano.
Il primo a trasformarsi è Agostino Penna. Canta Amico e ripropone in maniera sorprendente la mimica e gli atteggiamenti sul palco. Buona anche la somiglianza fisica, discreta quella vocale.
Prova convincente anche di Pago. Canta Mi vendo e si cala bene negli atteggiamenti di Renato Zero, se consideriamo che fa riferimento al 1978. Le movenze non sono affini alla fisicità di Pago e si vede. Anche la voce, a tratti si perde.
Ma la vera sorpresa arriva proprio da Renato Zero. È in studio ed è l’ospite d’onore della serata. Canta la sua nuova L’amore sublime.
Si intrattiene con Giorgio Panariello e il primo pensiero va a Carlo Conti: “Ora vediamo se quando torna porta la giustificazione”. Mentre, Panariello rilancia: “Quanti soldi mi hai fatto spendere in parrucche!”.
Zero parla del suo nuovo album, Zerosettanta. È un momento intenso, racconta la consapevolezza della grande carriera che ha avuto e del tempo che passa.
Arriva anche l’omaggio di Zero a Gigi Proietti: “Gigi ti voglio dire quanto sei stato fondamentale per me”. E continua con un aneddoto: “La sua grande generosità me lo rende vicino. Quando feci Zerovskij lui si trasformò in un dinamitardo che voleva farsi saltare in aria perché non accettava le ingiustizie. In quell’occasione lo truccai ed è un momento che ricordo sempre”.
Intanto, ecco le imitazioni della prossima puntata:
- Lidia Schillaci: Beyoncè
- Carolina Rey: Laura Pausini
- Francesco Monte: Tiziano Ferro
- Sergio Muniz: Julio Iglesias
- Giulia Sol: Liza Minelli
- Jessica Morlacchi: Rihanna
- Virginio: Ed Sheeran
- Barbara Cola: Emma Marrone
- Agostino Penna: Phil Collins
- Pago: Massimo Ranieri
Arriva in diretta la notizia della morte di Stefano D’orazio
Dopo la gioia con Renato Zero, arriva in diretta una notizia che gela lo studio: è morto a 72 anni Stefano D’Orazio, ex batterista dei Pooh.
Secondo quando accennato da Loretta Goggi, aveva una malattia pregressa ma sarebbe morto a causa del Covid.
Poi, si prova a tornare alla normalità con la classifica dell’ottava puntata.
Barbara Cola, con l’imitazione di Anastacia, domina la classifica di tutti e quattro i giudici. Ottime posizioni anche per Jessica Morlacchi, Virginio e Lidia Schillaci. Sorprendentemente male Pago.
Ora, tocca ai concorrenti assegnare 5 punti di bonus al collega secondo più bravo della serata. Lidia Schillaci regala 5 punti a Francesco Monte. Carolina Rey a Virginio. Francesco Monte a Lidia Schillaci. Sergio Muniz a Agostino Penna. Giulia Sol a Virginio. Jessica Morlacchi ad Agostino Penna. Virginio assegna il bonus a Carolina Rey. Barbara Cola a Virginio. Agostina Penna a Jessica Morlacchi. Pago a Barbara Cola.
Il conteggio complessivo dei voti conferma l’andamento iniziale: vince la puntata Barbara Cola.
Tale e Quale Show diretta 6 novembre finisce qui
Diretta del 6 novembre convulsa, a Tale Quale show. Prima l’assenza di Carlo Conti, poi Enrico Brignano ospite e la sorpresa si Renato Zero. Infine, la notizia in diretta della morte di Stefano D’Orazio.
I tre conduttori hanno fatto un buon lavoro, gestendo la situazione forse nell’unico modo possibile. Cioè, portando in scena la loro personalità, ma senza voler stravolgere lo show.
Certo, resta una soluzione d’emergenza che, a questo punto, potrebbe iniziare a mostrare crepe. L’assenza del conduttore si sente. Non per mancanza di bravura dei sostituti, ma perché è palese come il taglio originario del programma fosse diverso.
Intrattenimento
Stasera tutto è possibile 20 marzo, ospiti e tema: debutta nel programma Nino Frassica
Indice dei contenuti
Lunedì 20 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 2, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Stasera tutto è possibile. Il programma, ambientato negli studi Rai dell’Auditorium di Napoli, è condotto da Stefano De Martino. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Stasera tutto è possibile 20 marzo, Vincenzo De Lucia e le sue imitazioni
In Stasera tutto è possibile del 20 marzo, come in tutte le altre puntate, l’obiettivo è solo uno, ovvero quello di divertirsi. De Martino, infatti, guida una serie di giochi e di sfide nelle quali si cimentano volti molto noti del mondo dello spettacolo.
In primis tornano gli ospiti fissi. Per questo ci sono Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, che oramai sono i co – conduttori del programma, al quale partecipano in pianta stabile dal 2021. A loro si aggiunge il bravissimo Vincenzo De Lucia, che durante la puntata dà vita a due imitazioni, cioè quelle di Maria De Filippi e Federica Sciarelli.
È primavera è il sottotitolo della puntata di Stasera tutto è possibile del 20 marzo. Come facilmente intuibile, dunque, le varie manche proposte sono legate alla nuova stagione oramai alle porte.
L’esordio nel format di Nino Frassica
A Stasera tutto è possibile del 20 marzo è previsto l’esordio nel format di Nino Frassica. L’attore è tra i comici più apprezzati nel nostro paese e, di recente, ha presenziato tra i concorrenti della terza edizione di LOL – Chi ride è fuori.
Direttamente dal talent di Amazon Prime Video, poi, c’è anche Herbert Ballerina. L’artista ha già lavorato al fianco di De Martino nelle prime due stagioni di Bar Stella. Qui, Ballerina, dà vita a Luciano, barista che sogna di fare l’attore.
Nel corso di Stasera tutto è possibile del 20 marzo c’è Francesco Procopio. L’interprete ha lavorato a titoli importanti come Si accettano miracoli, 7 ore per farti innamorare e L’Allieva.
Stasera tutto è possibile 20 marzo, confermata la Stanza Inclinata
Durante Stasera tutto è possibile del 20 marzo si mette in gioco Samira Lui, professoressa de L’Eredità e tra le partecipanti dell’ultima edizione di Tale e Quale Show. Torna, poi, la conduttrice Bianca Guaccero, oltre a Peppe Iodice e a Giuseppe Scoditti.
Durante l’appuntamento ci sono alcuni dei giochi che hanno reso iconico lo show. Tra questi è confermata la Stanza Inclinata, nella quale i concorrenti improvvisano delle gag e, in contemporanea, cercano di mantenere l’equilibrio nonostante il pavimento inclinato di 22°. Presente anche la Coppia che scoppia, novità di questa stagione durante la quale i vip tentano di far scoppiare dei palloncini con la sola pressione del corpo.
Intrattenimento
Serale Amici 2023, recensione e ascolti: eliminati NDG e Megan, Malgioglio protagonista
Indice dei contenuti
Sabato 18 marzo si è svolta la prima puntata del Serale di Amici 2023. Il talent, come di consueto, è condotto da Maria De Filippi. Qui di seguito vi raccontiamo ciò che è successo nell’appuntamento d’esordio, dove si è svolta una doppia eliminazione.
Serale Amici 2023 prima puntata, chi sono gli eliminati
La prima puntata del Serale di Amici 2023 ha avuto come grandi protagonisti Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Il loro team, infatti, è riuscito a vincere tutte e tre le manche della serata. E così, di volta in volta, hanno scelto i concorrenti avversari da mandare a rischio eliminazione.
La prima eliminata del Serale di Amici 2023 è Megan, del team Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo. La ballerina nulla ha potuto nel ballottaggio contro Cricca e Maddalena. La danzatrice ha così abbandonato il programma, ma ha comunque ricevuto una borsa di studio di cinque settimane presso la The Ailey School di New York.
Nella seconda e terza sfida, invece, sono andati alla sfida finale due cantanti, cioè Federica e NDG, rispettivamente di Arisa – Raimondo Todaro e Lorella Cuccarini – Emanuel Lo. I giudici, alla fine, hanno optato per eliminare NDG.
Ottimi gli ascolti nonostante la concorrenza
Per quanto riguarda gli ascolti, la prima puntata del Serale di Amici 2023 ha ricevuto il parere positivo del pubblico. La serata, infatti, ha ottenuto poco più di 4 milioni di telespettatori, con una share del 27,9%.
Il debutto dello scorso anno ha avuto un numero leggermente più alto di spettatori con 4,5 milioni di media. La share, però, era del 25,8%, quindi inferiore di oltre un punto rispetto a quella del 18 marzo.
La prima puntata del Serale di Amici 2023, dunque, ha tenuto molto bene nonostante la forte contro – programmazione della Rai, che per l’occasione ha spostato al sabato Il cantante mascherato. Il programma di Milly, però, è crollato rispetto alle altre edizioni, convincendo solo 2,2 milioni di persone con una share del 17,9% (nonostante una chiusura ben oltre l’una di notte).
Serale Amici 2023 prima puntata, la nostra recensione
La prima puntata del Serale di Amici 2023 è in netta continuità con le ultime edizioni. E questo è un aspetto positivo: finalmente, dopo stagioni contraddistinte da regolamenti talmente complessi da risultare incomprensibili, il programma è scorrevole, lineare e piacevole.
Rispetto alle ultime due edizioni l’unica novità è rappresentata dai giudici. Emanuele Filiberto, Stash e Stefano De Martino hanno lasciato il posto a Giuseppe Giufrè, Michele Bravi e Cristiano Malgioglio. Il cambiamento, assolutamente necessario, ha portato freschezza e nuova linfa al talent.
In particolare, proprio come a Tale e Quale Show, Malgioglio si è preso tutta la scena, con giudizi senza dubbio taglienti ma mai ipocriti o buonisti. Insomma: in una televisione che trasforma chiunque in giudice, il paroliere è uno dei pochi che mostra sul campo di saper effettivamente rivestire bene tale ruolo.
La prima puntata del Serale di Amici 2023, infine, ha confermato uno dei pochi problemi del programma: la differita. Maria De Filippi, anche in questa edizione, ha scelto di registrare lo show, con tutte le conseguenze del caso (come gli spoiler sugli eliminati). E questo toglie tanto alla spettacolarità della gara, che in diretta potrebbe giovare dell’imprevedibilità e della suspense per le eliminazioni.
Intrattenimento
Domenica In 19 marzo, i temi e gli ospiti: presenti Pupo e Al Bano
Indice dei contenuti
Domenica 19 marzo, dalle ore 14:00 su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Domenica In. Il programma è condotto, come di consueto, da Mara Venier. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Domenica In 19 marzo, Pupo presenta il nuovo singolo
A Domenica In del 19 marzo è dedicato ampio spazio alla festa del Papà. Per l’occasione la conduttrice ospita in studio diversi padri, a partire da Enzo Ghinazzi in arte Pupo. Il cantante è tra gli interpreti italiani più noti a livello internazionale, anche grazie a hit come Gelato al cioccolato, Su di noi e Un amore grande.
Pupo, nella puntata, esegue in anteprima per il pubblico della rete ammiraglia Rai il singolo intitolato Centro del Mondo. Ghinazzi duetta nella performance con la figlia Clara. L’artista, a sorpresa, riceve anche un video messaggio delle altre due figlie, ovvero Valentina e Ilaria.
Altro padre presente a Domenica In del 19 marzo è Al Bano. Il cantante, che il prossimo mese festeggia gli 80 anni, interviene in compagnia dei figli Jasmine e Yari. Inoltre allieta i telespettatori con Ciao Papà, canzone pubblicata nel 2014 e che ha voluto dedicare a suo papà Carmelo.
Vittorio Sgarbi
Nel corso di Domenica In del 19 marzo Mara Venier realizza una lunga intervista a Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte parla senza filtri della vita privata e di quella pubblica. Lecito immaginare che, in tale spazio, possa essere ricordato Maurizio Costanzo, scomparso di recente e che Sgarbi ha definito più volte come una sorta di secondo papà. Il giornalista, di fatto, ha lanciato Vittorio nel mondo dello spettacolo, invitandolo al Maurizio Costanzo Show. Vittorio Sgarbi, nell’appuntamento, dialoga con le figlie Alba ed Evalina.
Domenica In 19 marzo, Nek e Francesco Renga
Durante Domenica In del 19 marzo, poi, è dato ampio spazio a Cristiana Ciacci. Quest’ultima è accompagnata dai cinque figli Melania, Mattia, Martina, Melissa e Mirko. Tutti insieme ricordano Little Tony. Cristiana, per farlo, si esibisce con la sua band, la Little Tony Family. Nella performance sono riproposti alcuni dei principali successi dell’artista, come La spada nel cuore, Quando vedrai la tua ragazza e Cuore matto.
Infine, nella diretta di Domenica In del 19 marzo ci sono Nek e Francesco Renga. Gli artisti hanno scelto di lavorare insieme a un nuovo progetto musicale, anticipato dal singolo L’infinito più o meno. Il 5 settembre, presso l’Arena di Verona, realizzano un importante concerto, seguito poi da un tour che attraversa le principali città italiane.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News7 giorni fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda