Le Iene Show
Le Iene 12 novembre 2020, la cura con il plasma iperimmune, ok il gay è giusto
Indice dei contenuti
- 1 Le Iene 12 novembre 2020, la diretta
- 2 Le Iene 12 novembre 2020, l‘intervista a Fiorella Mannoia
- 2.1 Le Iene 12 novembre 2020, lo scherzo a Michele Morrone
- 2.2 Una nuova testimonianza per il caso Raciti
- 2.3 La risposta dell’Italia al servizio di Giulio Golia, “Ok il gay è giusto” con Alessandro Cecchi Paone
- 2.4 La storia di Valerio Guerrieri
- 2.5 Nuove testimonianze sul caso di Serena Mollicone
- 2.6 Coca Capitale: le indagini sullo spaccio a Roma, il caso dei visoni contagiati dal Covid
Le Iene Show torna questa sera, giovedì 12 novembre 2020, alle 21.20 su Italia 1. Conducono Nina Palmieri, Veronica Ruggieri e Roberta Rei che già due settimane fa era in studio in quanto guarita dal Covid.
Ancora servizi a tema Covid anticipati sul sito ufficiale Iene.it per questa sera. Le ricerche sul plasma iperimmune come cura per la malattia proseguono promettenti. Le Iene intervistano medici ed esperti del settore per capire come mai molti ospedali italiani siano ancora restii a somministrarla.
I nostri visoni sono portatori di Covid? L’inchiesta delle Iene negli allevamenti nazionali di visoni porta alla luce verità scomode che metterebbero a rischio il commercio di tali animali. La Danimarca, primo paese in Europa per la produzione di pellicce, sta abbattendo i suoi 17 milioni di visoni, dopo la scoperta di una mutazione di coronavirus avvenuta negli allevamenti. In questo caso è l’uomo ad aver contagiato i visoni.
Vi ricordiamo che questi e gli altri servizi proposti questa sera sono disponibili sul sito ufficiale Iene.it e su MediasetPlay.
Le Iene 12 novembre 2020, la diretta
Il primo servizio trasmesso è una raccolta di testimonianze di vari addetti del personale sanitario nazionale. In molte strutture ospedaliere la seconda ondata di contagi ha colto tutti impreparati, e oggi la situazione è tragica. Pazienti malati di Covid insieme ad altri in attesa al pronto soccorso, pochi medici, spazi insufficienti per i ricoveri.
Un complice delle Iene è riuscito a registrare immagini esclusive all’interno di alcuni ospedali a Napoli.
Anche il secondo servizio è a tema Covid. E’ l’inchiesta sul plasma iperimmune, che sempre più ospedali nazionali e nel mondo stanno impiegando come cura per il Covid. Un ulteriore problema sarebbe la disponibilità sempre inferiore di plasma iperimmune da impiegare per le terapie.
Le Iene 12 novembre 2020, l‘intervista a Fiorella Mannoia
E’ poi trasmessa un’intervista a Fiorella Mannoia, cantante, ma che ha lavorato in passato anche come attrice.
La Mannoia racconta di apprezzare i videogiochi e di essere stata una controfigura per le scene d’azione in alcune pellicole. Da qui, il titolo dell’intervista delle Iene: Fiorella Rock!
“Ce la dobbiamo fare: mettetevi la mascherina e fate la vostra parte” dichiara la cantante al termine del servizio.
Le Iene 12 novembre 2020, lo scherzo a Michele Morrone
L’attore Michele Morrone è la vittima del più recente scherzo delle Iene. Oltre alla passione per la musica e la recitazione Morrone è un grande appassionato di pittura, ed è molto geloso dei suoi quadri. Così, le Iene hanno sostituito uno dei suoi quadri preferiti con un’imitazione. Su tutte le furie, Morrone si accorge quasi immediatamente dello scambio. Non sa che questo è solo l’inizio di una pessima giornata.
Infatti, il quadro è stato rubato da un amico fidatissimo dell’attore che ha contratto un forte debito con degli strozzini, al soldo di un mafioso di nome “Zio Ciccio”.
Una nuova testimonianza per il caso Raciti
Nel corso delle ultime settimane le Iene sono tornate a trattare del caso di Filippo Raciti; l’ispettore di polizia ucciso durante gli scontri scatenati da una frangia di ultras catanesi contro la Polizia, intervenuta per sedare i disordini alla fine del derby siciliano di calcio Catania-Palermo, nel 2007.
Stando alle ultime indagini, Antonino Speziale, che è stato condannato come colpevole, potrebbe invece essere innocente. Inoltre, Raciti potrebbe essere morto a causa di un incidente stradale causato da un collega quella sera stessa.
Inoltre, Le Iene hanno raccolto nuove testimonianze da persone che hanno preferito rimanere anonime; testimonianze che avvalorerebbero l’innocenza di Speziale, che potrebbe essere stato incriminato solo per trovare rapidamente un capro espiatorio credibile. Un poliziotto, secondo la testimone, avrebbe chiesto scusa al padre di Raciti, in quanto il poliziotto sarebbe morto “a causa della una manovra errata di un collega”.
La risposta dell’Italia al servizio di Giulio Golia, “Ok il gay è giusto” con Alessandro Cecchi Paone
Giovedì scorso Giulio Golia ha realizzato un accorato servizio in cui raccontava la difficile situazione di alcune famiglie che abitano nelle periferie più povere di Roma.
Oggi, Golia condivide con i telespettatori la risposta di moltissimi che hanno scritto e chiamato Le Iene per offrire ciascuno quel che possono per aiutare.
In seguito, un servizio con protagonista Alessandro Cecchi Paone. Il conduttore, con ironia, gioca a “ok il gay è giusto”, un gioco durante il quale le Iene gli propongono foto di numerosi Vip, chiedendogli se pensa siano omosessuali on no.
La storia di Valerio Guerrieri
Nina Palmieri ha indagato sulla scomparsa di Valerio Guerrieri, morto suicida nel carcere di Regina Coeli a soli 22 anni. Il punto è che il ragazzo non avrebbe dovuto trovarsi in quella struttura, ma in una comunità; Valerio, infatti, era affetto da un disturbo bipolare. L’accusa della madre di Guerrieri è rivolta allo Stato, che non avrebbe tutelato suo figlio aggravando la sua condizione psicologica di arresto in arresto.
“Lasci una famiglia con un soggetto con cui non sai trattare. Ci sarebbe stato bisogno di qualcuno che ci affiancasse, per far stare meglio Valerio” racconta la madre.
Il servizio seguente è trasmesso in replica: lo scherzo a Juliana Moreira. Lei è molto gelosa, e le Iene le fanno credere che un’altra donna stia riservando attenzioni particolari a suo marito.
Nuove testimonianze sul caso di Serena Mollicone
Le Iene condividono gli ultimi aggiornamenti sul caso di Serena Mollicone; che stando alle ultime indagini sarebbe stata uccisa dagli stessi Carabinieri ai quali si era rivolta per una denuncia.
Il gup di Cassino, Domenico Di Croce, ha disposto il rinvio a giudizio del maresciallo dei carabinieri Franco Mottola, della moglie Anna Maria, del figlio Marco, del maresciallo Vincenzo Quatrale e dell’appuntato Francesco Suprano.
Emergono nuove incongruenze nei registri della caserma, e alcune testimonianze che metterebbero in discussione le dichiarazioni dei Carabinieri accusati oggi dagli inquirenti. Fra cui quella di un uomo, oggi in pensione, che era appuntato nella caserma di Cassino.
Coca Capitale: le indagini sullo spaccio a Roma, il caso dei visoni contagiati dal Covid
Roberta Rei si è occupata di un servizio sullo spaccio di sostanze stupefacenti a Roma. “Roma è un centro del traffico di droga mondiale” afferma la Iena, che titola il suo servizio “Coca Capitale”.
Sono tante le testimonianze raccolte dalle Iene, tutte preoccupanti. Stando a uno spacciatore anonimo, Roma sarebbe divisa in quartieri, ciascuno appartenente a una diversa famiglia. Famiglie che in quei quartieri dominerebbero le strade e lo spaccio.
Ostia, divisa tra il clan Spada e la famiglia Fasciani, è il punto di partenza dal quale la droga viene poi diffusa nel resto della capitale, e in tutta Italia.
Quindi, il servizio sui visoni che sarebbero stati contagiati dall’uomo con il Covid. Il rischio, se i visoni contagiati non venissero tutti abbattuti, è che una nuova variante del virus, mutato nei visoni, si possa diffondere nel mondo; rendendo i vaccini attualmente in produzione inefficaci.
Risulta quindi importantissimo che negli allevamenti di visoni si prendano precauzioni adeguate a non contagiare gli animali, e a non farsi contagiare da essi di rimando. Eppure, alcuni allevamenti italiani non si sarebbero adattati alle normative.
Le Iene Show
Le Iene 2 maggio, ospiti e servizi: lunga intervista a Gisella Cardia, pseudo veggente di Trevignano
Indice dei contenuti
Martedì 2 maggio, dalle ore 21:20 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, come di consueto, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei, in studio, ci sono i co – conduttori Nathan Kiboba, Eleazaro Rossi e Max Angioni. La puntata è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Le Iene 2 maggio, la storia di Gisella Cardia
A Le Iene del 2 maggio è raccontata la storia di Gisella Cardia. Oramai da settimane, infatti, la sedicente veggente di Trevignano è protagonista dei talk sia Rai che Mediaset. Il programma di Davide Parenti ne parla con l’inviato Gaston Zama, che si reca sul posto per intervistarla. Al suo fianco, come anticipa il programma, c’è il marito Gianni.
Durante Le Iene del 2 maggio sono analizzati i principali fatti che contornano la vicenda, a partire dalla lacrimazione di alcune statuette della Madonna. A parlare di tale fenomeno è la stessa Cardia, secondo la quale le sculture proverrebbero direttamente da Medjurojie. A seguire, poi, ci sarebbero le apparizioni della stessa Madonna, che si farebbe vedere alla sola Gisella ogni tre del mese. Per questo, in tale data, la sedicente veggente si reca con migliaia di fedeli in un campo posto nei pressi di una collina. Ma la donna ha riferito anche attività di moltiplicazione di pizza, carne di coniglio e gnocchi.
Il passato da imprenditrice
Nella lunga intervista a Le Iene del 2 maggio, Cardia risponde ad alcune delle principali accuse che le sono state mosse negli ultimi mesi. In primis è affrontato il suo passato da imprenditrice. Prima di recarsi nel Lazio, infatti, viveva e lavorava in Sicilia. Qui era a capo di una piccola azienda che produceva ceramica.
Nel 2013 ha ricevuto una condanna a due anni di reclusione con l’accusa di bancarotta fraudolenta. Gli ex dipendenti dell’impresa hanno accusato Cardia, affermando di dover ricevere ancora un anno di stipendi.
Le Iene 2 maggio, la questione dei fondi ricevuti dai fedeli
Come annunciato dallo show, nel corso de Le Iene è approfondita la questione delle donazioni che i coniugi avrebbero ricevuto dagli ex fedeli. Uno in particolare ha più volte affermato di aver dato volontariamente una somma pari a centinaia di migliaia di euro. Fondi, questi, che i due, almeno secondo l’accusa, avrebbero utilizzato per comprare dei climatizzatori, sostituire un box doccia e acquistare un forno nuovo.
Infine, a Le Iene del 2 maggio è proposto un focus anche sull’analisi che i Ris hanno effettuato nel 2016 sulla statuetta piangente. Secondo delle indiscrezioni non confermate, il sangue fuoriuscito dalla Madonnina sarebbe di origine animale.
Le Iene Show
Le Iene 25 aprile, servizi e inviati: la lite tra Luciano Spalletti e Francesco Totti
Indice dei contenuti
Martedì 25 aprile, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, ideato da Davide Parenti, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei i comici e co – conduttori Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. La puntata è visibile in diretta streaming e on demand dal sito di Mediaset Play.
Le Iene 25 aprile, le tensioni tra Francesco Totti e Luciano Spalletti
A Le Iene del 25 aprile ha ampio spazio il mondo del calcio. In particolare, il programma torna ad approfondire i difficili rapporti tra Luciano Spalletti e Francesco Totti. I due hanno avuto un duro diverbio nel 2017. Il calciatore era alla fine della sua carriera, mentre l’allenatore era alla guida della Roma.
Il tecnico, che oggi si appresta a festeggiare la vittoria del campionato con il Napoli, in quella stagione ha concesso poco spazio a Totti. Il Pupone, infastidito per le tante panchine e per alcune dichiarazioni rilasciate dal mister, ha scelto di concedere un’intervista alla Rai. Alla TV di Stato ha dichiarato: “Con Spalletti ci sono soltanto i buongiorno e i buonasera. Speravo che le cose lette sui giornali me le dicesse in faccia”.
L’allenatore, come ricordano Le Iene del 25 aprile, ha reagito escludendo il numero 10 dai convocati. Tra i due, con il passare delle settimane, è salita la tensione, al punto da arrivare a un passo dallo scontro fisico.
Filippo Roma incontra Luciano Spalletti
Negli scorsi giorni, intervistato da DAZN, Totti ha elogiato Spalletti: “Con il Napoli ha fatto una stagione strepitosa. Lui è uno dei più forti in circolazione, l’ho sempre sostenuto e lo dirò sempre”.
Le Iene del 25 aprile, partendo da queste dichiarazioni, tenta di risolvere definitivamente gli attriti. Per farlo, l’inviato Filippo Roma si è messo sulle tracce dei protagonisti. Il primo intercettato è Spalletti, raggiunto a margine dell’evento dedicato al Premio Nazionale Enzo Bearzot.
L’allenatore del Napoli, alle telecamere de Le Iene del 25 aprile, afferma: “Io sono contento delle cose che ha detto Francesco. Incontro pacificatore con lui? Questa cosa si farà sicuramente, perché fa piacere a tutti e due. Scelga lui il luogo e il momento”.
Le Iene 25 aprile, le risposte di Totti
Filippo Roma, a Le Iene del 25 aprile, comunica tali affermazioni a Francesco Totti, visto mentre è a bordo della sua moto insieme alla compagna Noemi Bocchi. Tra una battuta e l’altra, il Pupone dice: “Il mister adesso ha delle cose più importanti a cui pensare. Deve vincere uno scudetto”.
Le Iene Show
Le Iene 18 aprile, gli ospiti e i servizi: il caso Gionny Scandal e gli Articolo 31
Indice dei contenuti
Martedì 18 aprile, dalle ore 21:20 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, come di consueto, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei i comici e co – conduttori Nathan Kiboba, Max Angioni ed Eleazaro Rossi. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Mediaset Play.
Le Iene 18 aprile, la storia a lieto fine di Gionny Scandal
A Le Iene del 18 aprile è dedicata una lunga pagina alla storia (fortunatamente a lieto fine) con protagonista Gionny Scandal. Il rapper, all’anagrafe Gionata Ruggieri, qualche settimana fa aveva chiesto aiuto alla trasmissione per trovare i suoi genitori biologici.
L’adolescenza di Gionny è fortemente segnata dall’addio prematuro dei suoi genitori. Solo dopo ha scoperto di essere stato adottato e così, con le poche informazioni di cui era in possesso, è partito con Veronica Ruggeri alla volta della Puglia, ovvero la sue regione di origine.
La nuova quotidianità del rapper
Come raccontano Le Iene del 18 aprile, nelle scorse settimane la trasmissione si è recata nel comune di Pisticci. Presso il municipio è entrato in possesso dell’estratto di nascita. Da tale documento è emerso che i suoi genitori biologici lo avevano accettato e riconosciuto. Il Tribunale, però, ha stabilito che i due non erano in grado di crescerlo e, per tale motivo, lo hanno reso adottabile.
Nel servizio de Le Iene del 18 aprile, papà Antonio si reca a Milano, dove può finalmente abbracciare suo figlio. Una volta qui, il padre racconta i problemi che trent’anni fa hanno costretto gli assistenti sociali a revocare la potestà genitoriale. Inoltre, svela il perché non si sia potuto opporre all’adozione del figlio.
Le Iene 18 aprile, gli Articolo 31
Come di consueto, anche a Le Iene del 18 aprile ci sono vari ospiti. Tra loro, Belen accoglie gli Articolo 31, storico gruppo musicale composto da J Ax e Dj Jad. I due, nonostante una carriera decennale e ricca di successi, hanno presenziato per la prima volta al Festival di Sanremo solo lo scorso febbraio. In quella occasione hanno proposto al pubblico il singolo Un bel viaggio.
Approfittando della loro presenza a Le Iene del 18 aprile, i due parlano con la conduttrice del loro impegno estivo. Dal prossimo luglio, infatti, girano da nord a sud dell’Italia con un tour, al via il 1° luglio del 2023 a Bellinzona. Tante le città toccate dalla tournée, tra cui Roma, Brescia e l’Aquila.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda