Spot in TV
Spot in Tv Sky Wifi – L’attore Jude Law testimonial del servizio fibra
Interprete apprezzato, uomo fascinoso, star internazionale ed ora testimonial nella pubblicità per il lancio di Sky Wifi. L’attore inglese Jude Law è il volto della nuova campagna pensata da Sky per raccontare l’evoluzione della sua offerta. In arrivo cambiamenti sostanziali dal punto di vista tecnico e da quello dei contenuti. Lo spot principale è in rotazione televisiva da una settimana.
Spot in TV – L’attore Jude Law testimonial del servizio fibra di Sky
Non è la prima volta che i destini di Jude Law e Sky si incontrano. Ma negli ultimi anni il sodalizio è cresciuto, soprattutto da quando l’attore ha recitato in The Young Pope nel 2016. Nella serie diretta da Paolo Sorrentino, Sky ha avuto un ruolo cruciale nella produzione e poi nella messa in onda, in esclusiva su Sky Atlantic. Un buon successo, suggellato dalla candidatura ai Golden Globe, da cui è nata un’altra collaborazione. Si tratta di The third day, in onda nei prossimi mesi.
Ecco, dunque, la scelta di Jude Law come testimonial nello spot in tv di Sky Wifi. Un personaggio di calibro internazionale per un’operazione importante nel prossimo futuro della pay tv.
Sky Wifi, infatti, è il servizio che fornisce la fibra internet ai propri clienti. Si tratta di un collegamento FTTH, che porta il cavo direttamente al router dell’utente.
L’azienda aveva stabilito tempo fa un sodalizio con Fastweb per fornire un servizio simile. Adesso, la scelta di esporsi con il proprio marchio. Sky wifi porta nelle abitazioni il collegamento internet e voce, ma cambierà anche il modo di fruire i contenuti. In effetti, non sarà necessario essere un abbonato alla piattaforma per come l’abbiamo conosciuto finora, la parabola potrà essere dismessa e ci saranno nuovi modi per fruire i contenuti on demand, soprattutto quelli originali Sky.
Per più di un decennio, Sky è stata sinonimo di contenuti esclusivi. Che si trattasse di dirette sportive, film usciti da poco al cinema o serie televisive, era difficile non pensare alla pay tv. Poi, la sempre maggiore delle piattaforme streaming, il cambio nel modo di fruire i contenuti da parte del pubblico e la conseguente necessità di adeguarsi. Sky Wifi rientra in questo processo di evoluzione, celebrato dallo spot.
Pubblicità Sky Wifi con l’attore Jude Law – Il video
Il video della pubblicità di Sky Wifi con Jude Law dura un minuto ed è realizzato dall’Agenzia M&C Saatchi insieme ad Akita.
Già dalle prime immagini, l’attore inizia un dialogo. Un botta e risposta per inquadrare un oggetto misterioso ma carico di intensità. “C’è questa cosa invisibile che ci lega tutti”, gli dice qualcuno. “Semplice. È l’amore”, risponde Jude Law. Ma la risposta è un’obiezione: l’amore non è affatto semplice. Law ribatte che, però, è potente e stavolta riceve un’approvazione. Tuttavia, l’oggetto del dialogo è anche invisibile e si muove velocemente. Allora, Jude Law capisce che non si tratta dell’amore. “Ma crea connessioni altrettanto spettacolari”, rilancia infine la sua interlocutrice. “Semplice, veloce, spettacolare” è proprio il claim scelto per lanciare Sky Wifi.
Il dialogo di cui è protagonista Jude Law vuole metterne in risalto le conseguenze umane. Come a dire che la fibra veloce non è solo una fredda innovazione tecnologica. Ha un impatto reale nella vita delle persone, finisce per rafforzare le connessioni tra di loro.
Durante tutto il video, l’attore è al centro di scenari suggestivi e significativi per la pubblicità. Mentre a scandire il ritmo è la canzone Hypnotized, dei Purple Disco Machine, Sophie and the Giants. Lo si vede a Venezia mentre parla d’amore, a Genova quando tira in ballo la potenza del vento. A Milano e Londra quando entra nel salotto di due clienti e, infine, a casa.
Finisce anche avvolto da un fascio di luci fucsia, come si trovasse all’interno di un cavo della fibra. Ciò che mantiene sempre, però, è un certo sguardo ammiccante con cui ogni volta guarda dritto in camera.
In fin dei conti, sono proprio le parole di Jude Law, il suo modo di muoversi nei diversi scenari e di interpretare il ruolo a rendere più incisivo lo spot.
Spot in TV
Pubblicità Daygum, il protagonista è Antonino Canavacciuolo: descrizione e pubblicità
Indice dei contenuti
Da qualche settimana, è in rotazione sulle principali emittenti televisive del nostro paese la pubblicità 2023 di Daygum. La nota società di chewing gum ha deciso di ingaggiare come testimonial Antonino Canavacciuolo.
Pubblicità Daygum, gli spot si sono registrati a Milano
La pubblicità della Daygum è ideata e pianificata dalla Selection Communication & Desing. La regia è curata da Bellone & Consonni, mentre la fotografia è di Guido Mazzoni. Le riprese si sono svolte nella città di Milano.
Il testimonial della pubblicità Daygum, come già detto, è lo chef Antonino Canavacciuolo. È uno dei cuochi italiani più conosciuti, soprattutto grazie alla partecipazione a programmi televisivi del calibro di Masterchef e Cucine da incubo. In passato, inoltre, ha già presenziato in numerosi altri spot televisivi.
La collaborazione tra Canavacciuolo e Daygum non si limita solo alla pubblicità. L’azienda, infatti, ha avviato il concorso Sorridi, offro io, in vigore dal 4 settembre al 3 dicembre. Il contest mette in palio uno splendido soggiorno in uno dei resort del cuoco.
La descrizione del promo
Sono due le pubblicità di Daygum 2023. Entrambe hanno come protagonista Canavacciuolo e seguono lo stesso schema narrativo. Lo chef, infatti, è seduto a tavola con altri commensali, intenzionato a gustarsi un delizioso piatto. Come spesso avviene nelle trasmissioni da lui condotte, Canavacciuolo incontra il cuoco del locale per complimentarsi e chiedergli alcune spiegazioni.
Ed è a questo punto che lo stellato spiazza l’interlocutore, domandandogli in che modo si possono pulire i denti quando non si è in possesso dello spazzolino. I cuochi rimangono senza parole e si crea, di conseguenza, un silenzio imbarazzato.
A rompere lo stallo, nella pubblicità della Daygum, ci pensa Canavacciuolo, che suggerisce di avere a disposizione per ogni occasione le chewing gum: “Così finiamo con un bel sorriso”, conclude il giudice di Masterchef, che colpisce il collega con la famigerata pacca sulla schiena.
Pubblicità Daygum, la recensione
La Daygum, con il ciclo di pubblicità del 2023, dà il via a un cambio nello stile della propria comunicazione. Rispetto alle scenografie “musical” del passato, l’azienda ha optato per coinvolgere un personaggio noto, incentrando su di lui l’intera narrazione. Ciò, però, non distoglie l’attenzione dal chewing gum ma, al contrario, è funzionale alla sua promozione.
La società, nella pubblicità del 2o23, inquadra le proprie gomme da masticare come la soluzione ad uno dei problemi più comuni che si devono affrontare quando si mangia al ristorante: quello dell’igiene orale. Va da sé che, visti i temi, la presenza dello chef è coerente e, soprattutto, credibile. Inoltre, Canavacciuolo è completamente aderente anche allo stile comunicativo ironico e divertente, il che lo rende il testimonial giusto.
Spot in TV
Pubblicità Sky Wifi, la testimonial è Elodie: recensione e descrizione
Indice dei contenuti
Da qualche giorno, sulle principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità 2023 di Sky Wifi. Il filmato di promozione del servizio offerto dall’emittente satellitare ha una durata di trenta secondi.
Pubblicità Sky Wifi 2023, il regista è Tommaso Bertè
Sky, per pubblicizzare il proprio servizio di wifi, ha deciso di avviare una strategia di comunicazione multimediale. Ed è così che, oltre ai classici passaggi in televisione, il promo è diffuso anche in radio e nelle principali piattaforme digitali del nostro paese. Il promo è ideato da Sky Creative Agency. La produzione, invece, è di Akita Film. La regia è di Tommaso Bertè.
La pubblicità 2023 di Sky Wifi ha come slogan “È più bello tornare a casa con Sky”. Frase, questa, che sottolinea l’ottimo segnale che l’emittente satellitare garantisce con il proprio prodotto, definito “semplice, potente e spettacolare”. La testimonial è la cantante Elodie, tra le protagoniste indiscusse della stagione musicale appena conclusa, che ha dominato con le hit Due (presentata al Festival di Sanremo) e Pazza musica, realizzata in duetto con Marco Mengoni. Il titolo del brano che accompagna la pubblicità non è ancora noto. Con ogni probabilità è un inedito della testimonial non ancora rilasciato.
La descrizione della produzione
Nella pubblicità 2023 di Sky Wifi, Elodie è fuori da casa sua, impegnata in un allenamento di jogging. Tuttavia, intorno a sé,+ c’è un panorama alquanto strano. Tra le vie della città, infatti, ci sono dei palazzi che vanno e vengono, contrassegnati da una rotella che gira, tipico logo che appare nel momento in cui un contenuto online non riesce a caricare per colpa della cattiva connessione.
Inoltre, poco più avanti, l’artista nota una signora che tenta di fare giardinaggio ma che, in realtà, compie sempre gli stessi gesti, segnale che indica un wifi lento nel caricamento.
Tutti questi problemi, nel corso della pubblicità 2023 di Sky Wifi, svaniscono non appena Elodie torna a casa sua. Qui, infatti, tutto funziona alla perfezione grazie al wifi dell’emittente satellitare. Il filmato termina quando la cantante, dopo aver preso un tablet, avvia una diretta streaming, trasformando le pareti di casa sua in un vero e proprio palcoscenico.
Pubblicità Sky Wifi 2023, la recensione
Sky, con la pubblicità 2023 del wifi, ha fatto un ottimo lavoro. La produzione, infatti, funziona e mette in risalto il prodotto che si intende promuovere.
Ottimo il lavoro creativo svolto, che associato agli effetti visivi dà vita a uno spot che rende chiaramente l’idea dei problemi di connettività che molte persone sono costrette ad affrontare quotidianamente. Ed è così che i caricamenti lenti e le cadute del segnale divengono perfettamente utili allo scopo, dando vita a una pubblicità comparativa, seppur poco esplicita.
Infine, la pubblicità 2023 di Sky Wifi non può che giovare della scelta della testimonial. Elodie, d’altronde, è una delle artiste più seguite ed apprezzate degli ultimi tempi, soprattutto dai social. La sua presenza, di conseguenza, non può che agevolare la già ampia diffusione del promo, che genera molta curiosità anche per la canzone che fa da sottofondo musicale.
Spot in TV
Pubblicità Amplifon 2023: arriva come testimonial Claudio Bisio
Indice dei contenuti
Da pochi giorni, sulle principali emittenti televisive del nostro paese è in rotazione la pubblicità 2023 di Amplifon. Il filmato, nella sua versione integrale, ha una durata di trenta secondi.
Pubblicità Amplifon 2023, il testimonial è Claudio Bisio
Con la pubblicità 2023 di Amplifon, la nota società propone un focus sulla prevenzione uditiva. La campagna comunicativa, che oltre alla televisione coinvolge i social e la radio, si intitola Storie di Amplifon.
Il nome rimanda alla volontà del brand di raccontare, negli spot, le testimonianze dirette dei loro clienti, che dopo essersi rivolti all’azienda hanno avuto un miglioramento della qualità di vita. La regia della pubblicità 2023 di Amplifon è a cura di Leo Burnett. Quest’ultimo, in passato, ha già diretto numerose campagne pubblicitarie.
Lo slogan della pubblicità di Amplifon è “Oh, non facciamo che non ci sentiamo più”. Il testimonial, invece, è l’attore, comico e conduttore Claudio Bisio. La scelta, dunque, è quella di affiancare un personaggio noto dello spettacolo italiano alle già citate testimonianze dei clienti.
La descrizione dello spot
La pubblicità 2023 di Amplifon inizia con Claudio Bisio che, rivolgendosi alla telecamera, afferma di essere arrivato a casa di un cliente. Poco prima di suonare al citofono, con tono ironico sottolinea: “Se risponde è già un buon segno”.
Una volta dentro l’abitazione, il conduttore dialoga con Gianluca, a cui chiede le motivazioni che lo hanno convinto a rivolgersi ad Amplifon. A rispondere, però, è Rita, che informa Bisio di essere stata lei ad aver fatto il controllo dell’udito. Inoltre, spiega che Gianluca è timido, motivando in tal modo il suo silenzio.
La cliente Amplifon, nella pubblicità 2023, spiega: “Ora ci sento benissimo. Prima mi dovevano ripetere sempre le cose”. Bisio, al termine, chiede a Gianluca se ha compreso quanto accaduto. Ma lui, ancora una volta, non parla.
Pubblicità Amplifon 2023, la recensione
La pubblicità 2023 di Amplifon rappresenta un importante cambio nella comunicazione societaria. Rispetto al passato, infatti, l’azienda abbandona la linea informativa scommettendo, invece, sull’ironia e sulla comicità. La scelta di coinvolgere come testimonial Claudio Bisio è, in questa ottica, una conseguenza logica ed azzeccata.
L’operazione mediatica messa in atto da Amplifon, però, potrebbe non essere del tutto funzionale, almeno considerando il potenziale pubblico al quale intende rivolgersi. Nonostante la bontà dell’intuizione, infatti, con ogni probabilità sarebbe stato necessario un maggior sforzo per rendere più immediato il messaggio veicolato. In tal senso, la testimonianza della cliente Rita, per quanto utile, potrebbe non essere sufficiente.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda