Da pochi giorni la Kinder ha lanciato la nuova Fetta allo yogurt, decantata per la sua vitalità. Quella stessa vitalità che caratterizza i ragazzi.
A siglare lo spot infatti, un brano di Fedez & J-Ax, intitolato Italiana. I due avevano già ceduto ad Algida Vorrei ma non posto, utilizzato nello spot 2016. L’anno scorso poi, quella stessa storia d’amore sarebbe stata accompagnata de Lento/Veloce di Tiziano Ferro.
Lo spot sfrutta due personaggi molto amati: da un lato Fedez, rapper con un pubblico di giovanissimi, dall’altro Banfi, comico entrato da decenni nelle case degli italiani.
Dietro la macchina da presa, Gennaro Nunziante.
Non si tratta più di vendere dei prodotti, quanto di offrire una sensazione di benessere: Ikea insomma, consente alle persone di seguire le proprie esigenze. A seconda della fase di vita che stanno attraversando, ci sarà sempre un oggetto dell’azienda pronto a soddisfarli.
Per promuovere la Seat Arona è stato scelto uno spot dal ritmo incalzante, sostenuto da una colonna sonora che ne sottolinea l’insistenza. Una campagna pubblicitaria che, nel momento in cui ha fatto la sua comparsa, ha suscitato anche alcune polemiche in rete.
Se però nell’espressione “buon sangue non mente” si fa riferimento a una somiglianza caratteriale tra familiari, sia in positivo che in accezione negativa, nello spot Garofalo il significato è un altro.
Alex Zanardi è testimonial dell’iniziativa #CoverYourPhone, lanciata da Bmw Group e sostenuta dalla Polizia di Stato.
Ne abbiamo analizzati diversi, ultimo uno con la coppia Panariello-Giorgio Zacchia.
Oggi invece, al centro della nostra analisi, ci sarà la campagna promozionale di Fastweb: intitolata #nientecomeprima, si compone di diversi messaggi pubblicitari.
La coppia si è formata alcuni mesi fa, con gli spot lanciati in occasione delle festività natalizie. Stavolta però, anziché ai nostri giorni, cambia completamente il contesto.
Si tratta di Tiziano Ferro, nuovo testimonial per la compagnia telefonica.
Artista di successo internazionale, il cantautore racconta come le storia siano ovunque.