Due nuove puntate, questa sera, di Quinta colonna su Retequattro e di Piazzapulita su La7. I due talk show condotti rispettivamente da Paolo Del Debbio e Corrado Formigli si confrontano sugli stretti temi di attualità politica, ambedue in prima serata.
L’esperimento inizia da oggi lunedì 13 aprile: va in onda su La7 “Amare per sempre” . Con il titolo originale Amar en tiempos Revueltos, la telenovela spagnola ha ottenuto, in patria, un grande successo. E adesso rappresenta, per la rete a vocazione all news di Urbano Cairo, il tentativo di avvicinarsi al pubblico femminile.
Va in onda dal 13 aprile su La7 la soap opera dal titolo Amare per sempre. La rete di Urbano Cairo ammicca di nuovo al pubblico femminile nazional- popolare con un prodotto dalle atmosfere tipicamente da telenovela. Trasmessa per la prima volta nel 2005, Amare per sempre è ambientata in Spagna agli inizi degli anni Cinquanta. La prima puntata, infatti inizia proprio nel giorno di domenica 2 luglio 1950 quando si stanno svolgendo in Brasile i Campionati del mondo di calcio e la gente è tutta intenta a seguire alla Radio l’incontro tra Inghilterra e Spagna.
Va in onda questa sera una nuova puntata del talk show Le invasioni barbariche, condotto da Daria Bignardi su La7 in prima serata. Gli ospiti che si avvicenderanno per essere intervistati dalla conduttrice sono: Maurizio Landini, Adriana Asti e Giorgio Ferrara, Caterina Kostner, Philippe Daverio, Victoria Cabello, Ale e Franz.
Su La7 (ore 21:10) va in onda il terzo appuntamento con Crozza nel paese delle meraviglie, del comico Maurizio Crozza. Il programma si apre con un video tratto dal film Il marchese del grillo, subito dopo entra in scena Crozza che ironizza sull’assoluzione di Silvio Berlusconi.
Torna Crozza nel paese delle meraviglie. Il comico inizia, come al solito, la nuova puntata su La7 alle 21,10. “Popolo delle meraviglie”, esordisce, Renzi è tornato. Il primo monologo è tutto incentrato sull’attualità politica.
Maurizio Crozza è tornato su La7 con la prima edizione del 2015 di Crozza nel paese delle meraviglie. Il comico è entrato subito in scena. E ha così esordito: Mi siete mancati: ora capisco come si sente Rutelli da sempre. Stavo per iscrivermi a Scelta Civica. Poi ho visto un tweet di Gasparri dove c’era scritto: Matteo Renzi è un vero imbecille.
Rita Dalla Chiesa torna all’azienda di Cologno Monzese. Da domani mattina, fino alla conclusione della stagione, la conduttrice sarà presente all’interno di Mattina 5 con uno spazio tutto proprio nel quale si occuperà di vari argomenti. La Dalla Chiesa sarà presente nel contenitore mattutino di Canale 5 soltanto una volta a settimana. Ma è già un passo per il rientro nella tv commerciale della quale è stata, per decenni, un personaggio di punta.
Questa sera vanno in onda, come ogni giovedì, Servizio pubblico su La7 e Virus- il contagio delle idee su Rai2. In ambedue i talk show si punta l’attenzione sulla recente elezione del Presidente della Repubblica e sugli attuali problemi delle forze politiche. Ma si discuterà anche di altri argomenti.
Nuova puntata, questa sera del programma Le invasioni barbariche. Nel salotto di Daria Bignardi si avvicenderanno la giornalista Alessandra Sardoni e il collega Paolo Celata, la scrittrice Caterina Simonsen, l’ex portiere della Nazionale di calcio Dino Zoff, Corrado Augias, Simona Ventura e Marco D’Amore, il giovane attore che è protagonista della serie Gomorra. L’appuntamento è su La7 in prima serata, come ogni venerdì.