Tra oggi, sabato 23, e lunedì 25 maggio la Serie A torna in campo per i match della 37^giornata seguiti da Sky e da Mediaset. Il penultimo turno inizia sabato 23 maggio alle 18 con Juventus-Napoli (Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). Ampio pre partita dalle 17 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (dalle 17.30 anche su Sky Supercalcio HD), con Marco Cattaneo, Alessandro Costacurta, Giancarlo Marocchi e Stefano De Grandis. Post partita dedicato fino alle 21.30 su Sky Calcio 1 HD con la consegna dello Scudetto alla Juventus.
Lunedì 1° giugno avverrà il cambio della guardia nei palinsesti di Rai1. Nel day time mattutino troviamo dopo Il caffè di Rai1 e UnoMattina estate, Effetto estate e Mezzogiorno italiano. Gli ultimi due sono nuovi appuntamenti.Cominciamo a raccontarli uno per uno.
Donatella Bianchi conduce una nuova puntata di Lineablu, oggi, sabato 23 maggio alle 14.30 su Rai1. Questa settimana la conduttrice accompagna i telespettatori in un viaggio a Mazara del Vallo, lungo le coste sud-occidentali della Sicilia, da Capo Granitola a Capo Feto.
Piero Chiambretti ha aperto le porte del suo Grand Hotel a un personaggio che si è concesso in esclusiva per i suoi 80 anni, anche se ne deve compiere ancora 79 il 7 giugno. Pippo Baudo è stato il protagonista dell’ultima puntata di Grand Hotel Chiambretti, in onda in seconda serata su Canale 5.
Sabato 23 maggio. Su Raidue, alle 21.00, Eurovision Song Contest 2015. Dalla StadtHalle di Vienna in Austria, gran finale della 60° edizione della kermesse. Con il brano “Grande amore” è Il Volo a rappresentare l’Italia. Tutti a tifare per Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone. Voci fuori campo di Federico Russo e Valentina Correani.
Ultima puntata di Crozza nel paese delle meraviglie. Enrico Mentana avverte, nel corso del Tg La7, che sta per arrivare il comico. Il padrone di casa inizia parlando di Berlusconi e della Moretti. E poi degli immigrati. Fa vedere la dichiarazione della Moretti che invita gli anziani a ospitare gli immigrati nelle loro case. Subito arriva la parodia del Premier Matteo Renzi.
È andato in onda il primo appuntamento in “prime time” di Gazebo. Il programma, condotto da Diego Bianchi e trasmesso abitualmente nella seconda serata di domenica e lunedì su Rai 3, fa il grande salto. Come sempre, la trasmissione ha affrontato con occhio satirico i fatti salienti della politica italiana.
Decima puntata questa sera con Le tre rose di Eva, di cui sta andando in onda la terza stagione. I due protagonisti Aurora (Anna Safroncik) e Alessandro (Roberto Farnesi) danno appuntamento questa sera su Canale 5. La scorsa settimana i telespettatori avevano lasciato Aurora e Alessandro in condizioni precarie e drammatiche. I due protagonisti infatti sono stati colpiti da uno sparo.
Dopo il lungo inverno trascorso nella collocazione della domenica e del lunedì in seconda serata, Gazebo tenta la grande avventura. Da questa sera Diego Bianchi, il conduttore, si trasferisce nel prime time della terza rete. Per 5 puntate consecutive, il programma cercherà di catturare il pubblico in una serata non certo facile, perché caratterizzata da una notevole concorrenza sulle reti avversarie ma anche della stessa azienda.
Si chiama Un viaggio di cento anni, dalla Prima guerra mondiale al Frecciarossa 1000, il film documentario che le Ferrovie dello Stato e la Rai presentano con la regia di Pupi Avati, in prima visione venerdì 22 maggio alle 23:15 su Rai Uno. Si tratta di una testimonianza che abbraccia un secolo: si parte dal 1915 e siarriva ad oggi.