È destinato a suscitare ulteriori polemiche l’intervento del premier Matteo Renzi nel talk show L’Arena. A meno di 15 giorni dalle elezioni regionali e in piena par condicio, Matteo Renzi si è presentato da solo per essere intervistato dal conduttore de L’Arena Massimo Giletti: questa è l’accusa principale che viene mossa la presidente del Consiglio.
Dopo Massimo Giletti, anche Paola Perego e Pino Insegno hanno concluso la loro edizione di Domenica In. Il contenitore festivo ha chiuso la prima stagione condotta dalla coppia e, secondo quanto vi abbiamo anticipato alcuni giorni fa, a settembre la Perego dovrebbe tornare, ma non affiancata da Insegno.
Vediamo dunque quanto avvenuto nella seconda parte del pomeriggio di Rai Uno.
Si è parlato di cronaca, vitalizi e riforme nell’ultima puntata de L’Arena, che ha riservato il momento più significativo al premier Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio ha parlato in particolare di pensioni e scuola, decretando la fine dell’epoca del “sei politico”. In conclusione invece, il ricordo di Luciano Pavarotti attraverso le parole della moglie Nicoletta Mantovani.
Il miracolo è avvenuto davvero a Quelli che il calcio: sono bastate poche puntate del nuovo programma La strada dei miracoli in onda su Retequattro, per laureare la parodia della conduttrice Safiria Leccese.Il miracolo si deve a Lucia Ocone che, oggi pomeriggio all’interno dell’appuntamento con il talk show festivo di Rai2 condotto da Nicola Savino, ha proposto due “collegamenti” con la giornalista che conduce l’appuntamento religioso La strada dei miracoli, in onda ogni martedì, in prima serata, su Retequattro.
Il primo ciak per The Young Pope, serie in otto episodi diretta dal Premio Oscar Paolo Sorrentino, è previsto in estate. Come vi avevamo già anticipato il ruolo del protagonista è affidato a Jude Law, attore di fama internazionale (Il Talento di Mr. Ripley, Sherlock Holmes e Cold Mountain), con due nomination agli Oscar.
Si è conclusa pochi giorni fa la settimana degli Upfronts, in cui le cinque reti broadcast americane hanno rivelato i loro palinsesti per la stagione 2015/2016. Qui un’analisi di quello ci aspetta l’anno prossimo in tv.
Milano. Ci siamo: X Factor 9 entra nel vivo. Dopo i casting di Roma ai quali hanno partecipato oltre 10mila aspiranti pop star, le selezioni proseguono il 23-24-25 maggio presso la Torre Unipol di Bologna, città da cui si ripartirà per le audizioni dell’11 e 12 giugno, dove debutterà la nuova giuria davanti a un pubblico di migliaia di persone. L’ultima fase di audizioni si terrà al Palalottomatica di Roma il 28-29-30 giugno.
Consuento appuntamento con “Quelli che il calcio” in diretta su Rai2 alle 13.45.Nella puntata odierna il conduttore Nicola savino ospita, in studio, Roberta Bellesini, che presenta in esclusiva il libro postumo del marito Giorgio Faletti dal titolo “La Piuma”. Ci sarà, a sorpresa, uno storico amico e collega di Faletti venuto a ricordarne la carriera in maniera coinvolgente.
Da lunedì 18 al 22 maggio alle 21.00, Sky Arte presenta la produzione originale realizzata in esclusiva con Zanichelli dal titolo Definizioni d’autore. Il programma sarà presentato al Salone internazionale del libro di Torino.
Si tratta di un progetto che racchiude alcune definizioni di paraole fatte da personaggi del mondo dello spettacolo e non solo. Tra queste il significato che Lella Costa dà alla parola “donna”, quello che Carlo Verdone attribuisce al termine “ironia”. Si va avanti con Piergiorgio Odifreddi con la parola “numero”, Oliviero Toscani con il significato della parola “sguardo” e, infine, Claudio Magris che spiega che intende quando parla di “frontiera“.
Domenica 17 maggio. Su Raitre, alle 21.40, appuntamento con l’attualità di Report. Milena Gabanelli, anche stasera, presenta un nuovo capitolo delle inchieste realizzate dagli inviati del programma. Dal 2011, tra loro c’è la palermitana Claudia Di Pasquale, che nel 2006 ha vinto la borsa di studio del Premio Mario Formenton.