La show girl argentina si è comportata come una vera e propria padrona di casa nella quinta puntata di Colorado di cui era ospite. Fallita la sua prima esperienza di conduttrice solitaria in “Come mi vorrei” ha cercato la rivincita a scapito della nuova padrona di casa, Chiara Francini che affianca Diego Abatantuono nel programma del venerdì sera di Italia1.
La sostituzione è avvenuta e non è stata indolore: Gerry Scotti ha preso il posto di Paolo Bonolis a Avanti un altro e Fabrizio Frizzi ha sostituito Carlo Conti a L’eredità. Due trasmissioni completamente differenti, la prima, su Canale 5, più spettacolare e ridanciana, la seconda inserita nella tradizione del quiz di Rai1.
Partita nell’estate del 2013, in un palinsesto inondato di repliche, Il Segreto sembrava dovesse essere la solita soap tappabuchi da sfruttare al meglio e da scaricare poi a settembre. In fondo così è stato per molti altri prodotti dello stesso genere, ma provenienti dalla Germania, come Tempesta d’amore o Alisa.
Il telespettatore riponeva in loro grande fiducia. Li considerava artisti di prestigio, mentre adesso, sulla loro sobrietà, nutre seri dubbi. La delusione, che si materializza nel fine settimana televisivo da venerdì a domenica, è cocente. Soprattutto per Gigi Proietti e Cecilia Gasdia che stanno svilendo il proprio prestigio professionale.
Si è concluso ieri sera “Il Musichione”, il programma ideato e condotto da Elio e le Storie Tese andato in onda per sei settimane il giovedì in seconda serata su Rai2. Dopo aver seguito e commentato tutte le puntate vogliamo tirare le somme e analizzare meglio i diversi aspetti di questo particolare format.
Ogni sette giorni, ad ora di pranzo, sintonizzando la tv su Canale5 abbiamo la sicurezza di imbatterci nel consueto circo di Domenica Live e di fare bisboccia con gli spuntini trash gentilmente offerti dalla trasmissione. In apertura si canta, o meglio si fa per dire dato il vistoso playback, con Marcella Bella. In realtà la presenza della cantante è funzionale ad annunciare il blocco che sarà poi a lei riservato.
Secondo appuntamento con il serale del talent show “Amici” (Canale5). Al termine della puntata ecco i nostri pareri sulle performance canore dei ragazzi.
Le interviste di Daria Bignardi dovrebbero risultare “barbariche”, come sottolinea il titolo grazie ad uno stile di conduzione singolare che non teme sfacciataggine, eppure la conduttrice, sebbene ponga domande dirette e pungenti, resta sempre uguale a se stessa, sorridente e gentile ma piatta in ogni sua espressione.
Nella quarta puntata di “The Voice of Italy” abbiamo assistito ancora alle audizioni al buio. Le squadre dei coach diventano sempre più numerose e questi sono i nostri giudizi al termine delle esibizioni dei concorrenti.
Dopo mesi di sfide ed esami “Amici” approda alla fase finale in onda in prima serata su Canale5. I ragazzi giunti al serale sono stati divisi in due squadre (blu e bianchi) capeggiate da due coach: Miguel Bosé per i blu e Emma Marrone che ha fatto le veci del vero direttore artistico dei bianchi, Moreno, entrato in gioco poco dopo. Al termine della prima puntata ecco le nostre valutazioni sulle esibizioni canore dei concorrenti.