Si sta facendo strada un nuovo modo di concepire il mondo dei Cartoons molto più aderente alla vita degli “umani” e ai veri problemi dell’esistenza. L’ultima conferma di questo trend, in ordine di tempo, è la notizia che durante la 25esima stagione dei Simpson, uno degli abitanti di Springfield morirà. E‘ evidente che anche nei cartoni animati, qualcosa sta drasticamente cambiando avvicinando maggiormente il reale all’immaginario
La giustificabile e comprensibile emozione dei primi attimi sul palcoscenico dell’Arena di Verona è stata subito superata dalla vitalità coinvolgente del protagonista: l’eterno ragazzo, Gianni Morandi dalle mani grandi con le quali ha abbracciato intere generazioni di fan.
Ho conosciuto Carlo Lizzani nella sala degli Arazzi della sede Rai di viale Mazzini, a Roma, dove di solito si svolgono le conferenze stampa per la presentazione dei programmi dell’azienda. Quel giorno si presentava la miniserie La donna del treno, da lui diretta che andò in onda su Rai1. Gli attori erano Antonella Fattori e Alessio Boni.
Per la seconda puntata di X Factor le audizioni si sono spostate a Napoli e Genova, mostrando un livello qualitativo dei concorrenti generalmente non troppo alto. E’ balzata all’occhio la quantità di rapper presentatisi ai casting, perfettamente al passo con la moda del momento ma in molti casi non ancora pronti a lasciare il segno con le rime.
Oggi è il 3 ottobre ed esattamente tra tre mesi, il 3 gennaio 2014, la Tv di Stato, la Tv di Mamma Rai compirà 60 anni. Per l’occasione parte una nuova iniziativa del nostro sito.
In un panorama televisivo sempre più affollato di trasmissioni dedicate alla cucina, Il pranzo è servito, programma tutto italiano in onda su Canale 5, ha rappresentato l’apripista per un genere che non smette di fare proseliti. Sono trascorsi più di vent’anni da quando la ruota de “Il pranzo è servito” ha smesso di girare ma Corrado e la sua storica trasmissione, sono rimasti nel cuore di milioni di persone.
Si è conclusa con l’eliminazione dei fidanzati la quinta puntata di Pechino Express. Il programma ha perso così due dei suoi personaggi di riferimento, Angelo Costabile e, soprattutto, l’attrice Corinne Clery, che catalizzava l’attenzione del pubblico con i maltrattamenti al suo giovane compagno
Con una Rai3 al LUNEDÌ sera dedicata all’inchiesta, “Report” torna e parte il 30 SETTEMBRE con la nuova stagione interamente dedicata ai temi economici. All’inizio di ogni puntata Milena Gabanelli solleverà un problema etico: dalla scommessa sulle polizze vita, alle multe per i comportamenti pericolosi, dal prestito ai vip di luoghi pubblici, alla vendita del sangue. Lo scopo è quello di alimentare una discussione sui “valori” e sul “prezzo” e coinvolgere il pubblico ad esprimere la propria opinione attraverso un sondaggio on line.
Come tradizione vuole, Domenica Live si conferma all’insegna del trash. La stagione, all’esordio oggi, è partita riesumando tutto il possibile del sottobosco del gossip: Daniel Ducruet, Nina Moric, Loredana Lecciso e Carmen, una delle protagoniste della versione italiana di 16 anni e incinta in onda su MTV
Già la sigla ci ha fatto capire che il vento è cambiato: le prime note di Non è la Rai, cantata dalla padrona di casa con un gruppo di personaggi noti, hanno caratterizzato il nuovo corso di Domenica in targato Mara Venier.