La sensazione è che il racconto voglia abbracciare i problemi di tutte le generazioni. Grandi e piccoli, scuola e famiglia, amori adolescenziali e maturi uniti in una sceneggiatura che pretende a tutti i costi di apparire esaustiva.
E’ giunta alle battute finali la 54esima edizione del Premio Tv 2014 – Premio Regia Televisiva. Domenica 9 marzo, in diretta dal teatro Ariston di Sanremo, Fabrizio Frizzi svelerà al pubblico quali sono i dieci migliori programmi della stagione televisiva.
Arriva di nuovo Luciana Littizzetto. Lunedì 10 marzo, infatti, va in onda la prima puntata della serie Fuoriclasse, capitolo secondo di cui la partner storica di Fabio Fazio è protagonista.
Giovedì 6 marzo. Raiuno propone in prima serata due nuovi episodi della fiction Don Matteo 9 con Terence Hill nei panni del sacerdote con l’hobby dell’investigazione.
Stasera pago io è stato un programma condotto da Fiorello per tre edizioni, nel 2001, 2002, 2004. Fu un varietà incentrato sulla figura dell’eclettico showman che, dopo alcuni insuccessi a Mediaset, sbarcò in Rai con questo show che seppe mettere d’accordo critica e pubblico, media 8 milioni di ascoltatori a settimana. Da notare soprattutto la capacità di Fiorello di riuscire ad interagire allegramente con i suoi ospiti, tra i quali anche star internazionali.
Ballando con le stelle è stato ed è tutt’ora (è prevista una decima edizione) un programma televisivo in onda in prima serata su Raiuno dal 2005 con la conduzione di Milly Carlucci e la partecipazione di Paolo Belli.
Parola mia, in onda dal Centro di Produzione Tv della Rai di Torino, è stato un programma televisivo a quiz sulla lingua italiana, andato in onda su Raiuno nel pomeriggio tra il 1985 ed il 1988. Era condotto da Luciano Rispoli, storico presentatore di tanti programmi di successo; un conduttore televisivo giornalista e conduttore radiofonico oltre che ex direttore di Rai Educational dal 1977 al 1987, una carriera di altissimo livello basata su criteri di civiltà, rispetto, buon gusto.
Sembrava una slow fiction: i ritmi apparivano quasi al rallentatore e non invogliavano gli spettatori a seguire le vicende. Stiamo parlando della miniserie Il giudice meschino, di cui è andata in onda la prima puntata su Rai 1, lunedì 3 marzo.
Martedì 4 marzo. Questa è la principale programmazione della serata. Iniziamo da Rai1 che trasmette la seconda puntata della miniserie Il giudice meschino. La vicenda entra nel vivo e diventa drammatica.
La settimana televisiva si apre con la fiction dedicata al maestro Manzi e si conclude con l’ultimo atto della serie Braccialetti Rossi, giunta al sesto e ultimo episodio. Si riconfermano gli ascolti di Don Matteo, così come, il sabato sera, C’è posta per te continua ad essere il programma più seguito.