Mercoledì 4 aprile. Su Raidue, alle 21.20, la fiction Il cacciatore. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola: Cacciatori. Mentre Mazza indaga su Di Filippo, boss vicino a Bagarella, Barone (Francesco Montanari) batte la pista di un nome spuntato dalle carte dell’indagine: Lucio Raja (Dario Aita), che da giovane gli ha insegnato a cacciare. Scopre così che proprio Raja sta coprendo la latitanza di Di Filippo. Segue il secondo episodio, Eredità.
Reality, fiction, telefilm, documentari, Champions league di calcio, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 3 aprile 2018. Dopo il debutto di domenica, torna su Rai1, Questo nostro amore 80 con due nuovi episodi.
Sabato 31 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Sulla pista dell’Auditorium Rai del Foro Italico, le coppie dei ballerini proseguono la sfida più agguerriti che mai, decisi ad arrivare in finale. Tra i momenti più attesi dello show condotto da Milly Carlucci con Paolo Belli, “Ballerino per una notte”. Questa sera ci sono Raoul Bova e Rocio Munez Morales.
Venerdì 30 marzo. Su Raiuno, alle 21.00, Rito della Via Crucis. In mondovisione dal Colosseo, a Roma, tradizionale appuntamento del Venerdì Santo con la Via Crucis, la commemorazione del doloroso percorso che Gesù fece verso la crocifissione sul Golgota. A presiedere il rito, per il sesto anno, papa Francesco. I testi sono stati scritti da studenti tra i 15 e i 26 anni.
Su Raidue, alle 21.20, la fiction Il cacciatore. Due episodi. Il primo s’intitola Idi di marzo. La guerra scatenata da Bagarella semina morti fra Corleone e Villabate. Mentre il Pm Barone (Francesco Montanari) cerca di capire cosa sta succedendo, Serena, amante di Salvatore Barbagallo, un mafioso vicino a Di Peri, fornisce una svolta alle indagini. A seguire il secondo episodio, Famiglia.
Reality, serie tv, documentari, calcio internazionale, tanti film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 27 marzo 2018. Dopo la sconfitta di venerdì con l’Argentina, l’Italia affronta nel secondo test primaverile l’Inghilterra.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Alla scrivania-acquario di Fabio Fazio si alternano personaggi italiani e stranieri dello spettacolo, della cultura, dello sport e della politica. A introdurre gli ospiti è Filippa Lagerback, presenza fissa del programma a partire dalla terza stagione 2005-2006. Per la parte divertente, un pò dissacrante e provocatoria ci pensa Luciana Littizzetto.
Sabato 24 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Un’altra serata ricca di emozioni in compagnia di Milly Carlucci e degli aspiranti ballerini che, in coppia con il proprio maestro, sono chiamati a misurarsi in diversi stili di danza. A valutare il loro grado di preparazione la giuria di esperti. A bordo campo, ritroviamo Roberta Bruzzone e Sandro Mayer.
Venerdì 23 marzo. Su Raiuno, alle 20.30, calcio: Italia – Argentina. All’Etihad stadium di Manchester, l’Italia del neo allenatore “ad interim” Luigi Di Biagio affronta in amichevole l’Argentina. E’ la prima partita ufficiale del 2018 per gli Azzurri.
Reality, serie tv, documentari, tanti film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 20 marzo 2018. Rai 1, dopo l’ennesimo spostamento de Il Commissario Montalbano, trasmette la commedia Sei mai stata sulla Luna?.