Comedy show, documentari, la grande fiction Rai, film, e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 6 marzo 2018. Su Rai1 dopo il grande successo dei 2 episodi inediti, tornano le repliche de Il Commissario Montalbano.
Domenica 4 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Come ogni domenica, noti personaggi si raccontano alla postazione acquario, intervistati da Fabio Fazio. Quindi spazio alla musica, alla comicità al vetriolo di Luciana Littizzetto e alle chiacchierate al tavolo con altri ospiti. Anche qui risate assicurate con la rubrica di Nino Frassica “Novella Bella”.
Sabato 3 marzo. Su Raitre, alle 21.30, l’attualità con Presadiretta. Riccardo Iacona presenta “L’omeopatia serve?”: un viaggio nel mondo della medicina non convenzionale più conosciuta a cui ricorrono circa 8 milioni di italiani con le prescrizioni di 20.000 medici, soprattutto pediatri. Nell’inchiesta: testimonianze, pareri a confronto, interessi economici.
Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Porta a porta. Nell’ultimo giorno di campagna elettorale, Bruno Vespa conduce uno speciale della sua trasmissione con protagonisti i leader dei principali schieramenti politici che domenica 4 marzo si contendono il voto degli italiani per il rinnovo del Parlamento. Gli aventi diritto al voto sono complessivamente 51, 2 milioni.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Comedy show, documentari, la grande fiction Rai, film, reality e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 27 febbraio 2018. Su Rai1 dopo i primi 2 appuntamenti della settimana scorsa torna È arrivata la felicità – seconda stagione“”.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Fabio Fazio apre la puntata con le consuete interviste a personaggi italiani e di fama internazionale introdotti da una presentazione di Filippa Lagerback. Quindi spazio alla grande musica e ai divertenti siparietti di Luciana Littizzetto che rilegge l’attualità con la sua inconfondibile ironia.
Su Raitre, alle 21.30, l’attualità con Presadiretta. Riccardo Iacona dedica la settima puntata del programma alla spiritualità. L’inchiesta “Io ci credo” si propone come un viaggio laico tra i diversi percorsi religiosi, cercando di fare chiarezza sui rispettivi “credo”, sulle organizzazioni spirituali che si pongono in maniera alternativa rispetto alla società.
Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Sanremo Young. Al Teatro Ariston di Sanremo, Antonella Clerici dà il via alla seconda sfida canora tra i dieci giovanissimi talenti promossi venerdì scorso. A fine puntata il direttore artistico della serata è chiamato a “salvare” due dei quattro concorrenti meno votati dall’Academy e dal Televoto; gli altri vengono eliminati.
Tra talk show, film e l’inossidabile Don Matteo, vediamo quali programmi potremo seguire questa sera in tv.