Coppa Italia di calcio, documentari, serie tv e tantissimi film; questo offre la prima serata del Santo Stefano 2017. Su Rai1 va in onda la commedia Natale all’improvviso di Jessie Nelson.
Venerdì 22 dicembre. Su Raiuno, alle 21.25, la 2° serata del varietà Panariello sotto l’albero. Risate assicurate con Giorgio Panariello che, con la sua ironia, propone il consueto ritratto personale dell’Italia di oggi. Tra gli ospiti previsti: Cristina D’Avena, Christian De Sica, Fiorella Mannoia, il trio Pezzali-Nek-Renga, Gianni Morandi e gli immancabili amici Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni.
Fiction, Coppa Italia di calcio, programmi di infotainment, documentari, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 19 dicembre 2017. Rai1 trasmette l’ultimo episodio della serie tv Scomparsa.
Sabato 16 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Il mondo a colori. Una serata per Telethon. Antonella Clerici dà il via alla 28° maratona benefica di Telethon, finalizzata al sostegno della ricerca scientifica sulle malattie generiche rare. Una serata di spettacolo con grandi ospiti, come Luca Zingaretti, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli e Noemi, le performance di artisti disabili e la partecipazione di pazienti.
Fiction, Coppa Italia di calcio, programmi di infotainment, documentari, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 5 dicembre 2017. Su Rai1 nuovo appuntamento con la serie tv La strada di casa.
Domenica 10 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Dagli studi milanesi di Via Mecenate, Fabio Fazio apre il suo show con le consuete conversazioni “one to one” con personaggi noti, introdotti da una presentazione di Filippa Lagerback. Spazio, quindi, alla musica con grandi artisti e alle chiaccherate al tavolo con altri ospiti e i soliti amici, come Gigi Marzullo.
Sabato 9 dicembre. Su Raitre, alle 21.15, Ulisse: il piacere della scoperta. Nella puntata odierna il conduttore Alberto Angela spiega, con l’aiuto di esperti, come si svolgono i prime due anni di vita degli esseri umani. Si riescono a interpretare i segnali che i bambini ci inviano, nonostante non sappiano ancora parlare?
Giovedì 7 dicembre. Si inizia a respirare atmosfera di festa, e la programmazione televisiva si adegua allo spirito.
Verdetti di Champions League, fiction, programmi di infotainment, documentari, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 5 dicembre 2017. Su Rai1 nuovo appuntamento con la serie tv La strada di casa.
Su Rai 1 si conclude Sirene. Ora che hanno vissuto con gli uomini e scoperto le loro emozioni, il ritorno in mare delle sirene si rivela più difficile del previsto. Intanto salvatore ha ripreso a vivere la solita quotidianità, pur continuando a pensare a Yara. Per la ragazza si avvicina la notte del plenilunio, momento in cui lei e Ares dovranno stare insieme per procreare.