Dunque, ci siamo: questa sera va in onda la terza puntata di “The voice of Italy”, i talent show di Rai2 che, finora ha conquistato il gradimento del pubblico. Continuano le Audizioni al buio, dallo studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di via Mecenate a Milano, e i quattro coach Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù seduti di spalle, con lo sguardo solo verso il pubblico, continueranno la ricerca delle Voci per arricchire la propria squadra.
Passare in pochi mesi dal palcoscenico televisivo di X Factor e quello teatrale di Giulietta e Romeo: un sogno che si è avverato per il giovanissimo Davide Merlini. Arrivato terzo nell’ultima edizione di X Factor, dove era nella scuderia di Simona Ventura, il piccolo aggiustatore di caldaie, adesso ha spiccato il grande salto. Sarà Romeo nel musical Giulietta e Romeo che David Zard mette in scena dal prossimo ottobre.
Per una intera settimana in tv non si è parlato d’altro che dell’elezione di Papa Francesco al soglio pontificio. 24 ore su 24 dai Tg ai talk show,ogni programma ha cavalcato l’onda lunga dell’immediata simpatia suscitata dal nuovo Pontefice. Improvvisamente sono spariti il gossip, la cronaca e l’attualità. L’informazione è stata coniugata a senso unico.
Caterina Guzzanti torna sul piccolo schermo, e stavolta con un programma tutto suo. Su MTV (canale 8 Digitale Terrestre) da martedì 26 marzo alle ore 22:50 andrà in onda “La prova dell’Otto”, un autentico “one woman show”, scritto e presentato dalla stessa Caterina. La Guzzanti interpreterà Flavinia, l’improbabile e svampita presentatrice di “Culturissima”.
E’ tornata Caterina Balivo. Dopo una lunga assenza la conduttrice partenopea gestisce il nuovo programma di Rai2 dal titolo Detto Fatto. L’appuntamento va in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16, in un orario molto affollato di proposte, anche da parte della stessa azienda di viale Mazzini. Diciamo, innanzitutto, che abbiamo ritrovato una padrona di casa molto più sicura, professionalmente preparata e persino più raffinata, non solo nella maniera di presentarsi e di vestirsi.
Il risultato dell’Auditel per la puntata di esordio, non è stato molto fausto. il 5,77% di share e 963mila spettatori. Cifre simili a quelle raccolte da Parliamone in famiglia, la trasmissione condotta da Lorena Bianchetti, ad ottobre del 2012, soppressa dopo solo un mese di messa in onda.
Sono in corso le riprese di “1992”. serie in dieci episodi prodotta da Sky Cinema in collaborazione con La7 e realizzata da Wildside. Un anno, il 1992, davvero fatidico che ha cambiato la storia d’Italia con la maxi-inchiesta di Mani pulite. Uno sconvolgimento completo per la politica italiana e per i futuri scenari.
Abbiamo seguito tutti con commozione e angoscia il caso della piccola Sofia di cui si è occupato Giulio Golia ne Le Iene show, in onda su Italia 1. Vi proponiamo un riepilogo di quanto è accaduto nell’ultima puntata del programma di Italia 1, come riportato fedelmente da un comunicato Mediaset. Comunicato che, speriamo, possa servire a far riflettere ancora una volta sulla gravità della situazione di Sofia e sulla lotta impari che stanno sostenendo i genitori per assicurare la cura alla bambina che oggi ha tre anni e mezzo. Perchè Sofia possa essere salvata bisogna fare presto.
Gli speciali di Che tempo che fa? tornano nella prima serata del lunedì. Fabio Fazio si riappropria dell’edizione “straordinaria” del programma che il sabato e la domanica va in onda su Rai3 nella forma standard, e ripropone una sperimentazione che non segue pedissequamente le orme del passato. Così, dopo la pausa dovuta alla gestione “faziana” del festival di Sanremo, arrivano, da questa sera, sei speciali di Che tempo che fa? per altrettanti prime time. Ma questa volta ci sono novità nella struttura del nuovo appuntamento. A cominciare dall’assenza di Roberto Saviano
La quarta edizione di Italia’s got talent si è conclusa con la vittoria di Daniel Adomako, il giovane afro-italiano che, con la sua voce ha affascinato non solo i giudici di gara ma anche e soprattutto il pubblico. Al secondo posto, a sorpresa i Fratelli Lo Tumolo che hanno, invece, colpito per la loro ironia “funerea”. Daniel, fin dalla puntata in cui si esibì la prima volta, è apparso il vincitore annunciato. Un po’ come accadde nell’edizione di esordio di Italia’s got talent, con la vittoria della cantante Carmen Masola che affascinò analogamente il pubblico e la commisione formata da Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Gerry Scotti.
Quarto appuntamento, questa sera, con il fortunato serial “Un medico in famiglia”, caratterizzato, in questa edizione, dal ritorno definitivo di Lino Banfi nello storico ruolo di nonno Libero. Continuano, dunque, le peripezie della famiglia Martini che cerca disperatamente di salvare la villetta in cui abita. Ecco gli argomenti affrontati questa sera