Da sabato 24 novembre, per otto settimane consecutive, andrà in onda la seconda serie di “Commissari – sulle tracce del male”. L’appuntamento è alle alle 23.55 su Rai3. Il programma è condotto da Pino Rinaldi e realizzato con la collaborazione della Polizia di Stato.
Sabato 24 novembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Portobello. Prosegue con la quarta puntata il mercatino del sabato sera condotto da Antonella Clerici. Protagonisti assoluti, gli inserzionisti presenti in studio. Per intervenire durante la diretta: 0221079070.
Quarta puntata di Nemo – nessuno escluso, il programma che permette ai telespettatori di partecipare ad un’immersione nel reale per raccontare i fatti, i problemi, le opinioni e le contraddizioni dell’attualità. Sul palco, ospiti noti e personaggi arrivati alla ribalta nell’immediato di un fatto o di una circostanza specifica, chiamati a valutare e a commentare episodi di attualità.
Venerdì 23 novembre. Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata del varietà delle trasformazioni Tale e quale show. Rush finale per lo show condotto da Carlo Conti con l’assegnazione del titolo “Campione di Tale e Quale Show 2018”.
Gli ascolti di La Prova del cuoco languono tra l’11 e il 12% di share. Nonostante alcuni cambiamenti apportati al cooking show, la situazione non cambia.
Questa sera, giovedì 22 novembre, alle ore 21.25, su Retequattro e su La7 vanno in onda due nuovi appuntamenti di “W l’Italia – Oggi e domani” con Gerardo Greco e Piazzapulita con Corrado Fiormigli.
Giovedi 22 novembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction ” L’allieva 2” Con Alessandra Mastronardi (nel ruolo di Alice Allevi) , Lino Guanciale (il dottor Claudio Conforti) e Giorgio Marchesi (il pm Sergio Einardi).
Questa sera, mercoledì 21 novembre 2018, andrà in onda la nuova puntata di Chi l’ha visto?, il programma di Rai 3 condotto da Federica Sciarelli.
Nella puntata di questa sera, si parlerà soprattutto della scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori e del ritrovamento delle ossa rinvenute, l’ottobre scorso, sotto il pavimento di una dependance della Nunziatura Apostolica di via Po a Roma.
Di seguito, seguiremo la puntata in tempo reale, a partire dalle ore 21:15.
Il 21 novembre 1996 le Nazioni Unite dichiararono questo giorno dell’anno come la Giornata Mondiale della Televisione, sottolineandone l’importanza per la democrazia, la libertà d’informazione, lo sviluppo economico, sociale e culturale.
Da allora ogni anno viene celebrata la Giornata Mondiale della Televisione col fine di ribadire l’importanza e la centralità della Tv.
Mercoledì 21 novembre. Su Raidue, alle 21.20, la seconda puntata della serie L’Ispettore Coliandro- il ritorno 3. Titolo dell’episodio di stasera: Serial killer.