Enrico Lucci e Valentina Petrini tornano, questa sera venerdì 20 aprile, su Rai 2 in prima serata con una nuova puntata di “Nemo – nessuno escluso”. Intervengono nello studio da cui va in onda il programma di approfondimento, la giornalista Mia Ceran, il giornalista del Corriere della Sera, Pierluigi Battista e l’attore Francesco Montanari che è stato il protagonista della serie Il cacciatore, andata in onda sempre sulla seconda rete.
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà La Corrida. Carlo Conti dà il via alla seconda puntata del popolare show dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio”. Le esibizioni dei concorrenti sono valutate dal pubblico che esprime disappunto o gradimento con fischietti, pentole e campanacci oppure con applausi. A dirigere l’orchestra, il maestro Pinuccio Pirazzoli.
Lutto nel mondo di Amici. Si è spento questa notte a Roma Marco Garofalo coreografo del talent show ideato e condotto da Maria De Filippi. Garofalo aveva 62 anni ed è stato uno dei punti di riferimento della scuola di spettacolo di Canale 5. I funerali si svolgono domani venerdì 20 aprile in Piazza del Popolo a Roma nella Chiesa degli artisti.
Arriva in prima tv esclusiva su Real time (canale 31), giovedì 19 aprile alle ore 21:10, il nuovo lavoro della regista e scrittrice trentina Katia Bernardi dal titolo “Sogni in grande. Piccole storie di bambine coraggiose”.
Ma vediamo quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Il concertone del Primo maggio 2018 va in onda su Rai 3 con la conduzione dell’inedita coppia Ambra Angiolini e Lodovico Guenzi uno dei componenti del gruppo Lo Stato Sociale. Si tratta della 28esima edizione dell’evento che si tiene ogni anno sul palcoscenico allestito a piazza San Giovanni a Roma ed è completamente gratuito.Il tema al centro della manifestazione è “Sicurezza: il cuore del lavoro”
Si svolge oggi, nella sede Rai di viale Mazzini, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 101 del Giro d’Italia. La più famosa corsa ciclistica nazionale prende il via il prossimo 4 maggio da Gerusalemme e si conclude il 27 maggio a Roma.
Sono presenti Andrea Fabiano, direttore Rai 2, Gabriele Romagnoli responsabile di Rai Sport, Alessandro Fabretti, caporedattore Rai Sport e team leader Giro d’Italia. Inoltre per la grande sinergia che ci sarà tra tv e Radio, ad annunciare la programmazione dedicata ci sono Paola Marchesini e Gerardo Greco, direttori rispettivamente di Radio 2 e Radio 1. Presente anche Silvia Calandrelli, direttore Rai Cultura, Paolo Bellino, direttore RCS Sport, Andrea Monti, direttore La Gazzetta dello Sport, e Mauro Vegni, direttore Giro d’Italia.
Roma, Bruxelles e Londra. Sono le tre grandi città in cui sarà presentato Il Condannato – Cronaca di un sequestro, il film documentario di Ezio Mauro con la regia di Simona Ercolani e Cristian Di Mattia trasmesso per la prima volta su Rai3, senza interruzioni pubblicitarie, venerdì 16 marzo in prima serata in occasione del quarantennale della strage di via Fani e del rapimento di Aldo Moro.
Su Raidue, alle 21.20, l’ultima puntata della fiction Il cacciatore. Anche stasera due episodi: il primo s’intitola Freaks. Mentre Saverio Barone (Francesco Montanari) è in procinto di sposarsi, gli ultimi componenti del clan di Leoluca Bagarella a piede libero elaborano un piano per far evadere il boss. Ma, per realizzarlo, hanno bisogno dell’esplosivo di Giovanni Brusca. A seguire, il secondo episodio: Sì, lo voglio.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.