Quella che sta per finire sarà ricordata come una delle stagioni più difficili per gli inviati delle principali trasmissioni di approfondimento. Minacce, aggressioni e lesioni personali: problemi che hanno accomunato tutti i network televisivi, dalla Rai a La7. Ecco i casi più noti, solo una piccola parte di un elenco che potrebbe essere ancor più lungo.
Due gli appuntamenti principali di Rai 3 a partire da domenica 20 maggio. La rete diretta da Stefano Coletta prevede l’arrivo di Un giorno in pretura in prima serata. Il programma condotto da Roberta Petrelluzzi festeggia quest’anno i 30 anni di presenza in video.
Mercoledì 16 maggio. Su Raiuno, alle 21.25, le seconda e ultima puntata della fiction Il confine. Dopo due anni di guerra in trincea, Franz (Alan Cappelli Goetz) diserta e, aiutato da Bruno, si spaccia per una staffetta italiana per poter rivedere Emma (Caterina Shulha) e suo figlio. I due amici poi tornano al fronte: Bruno nell’esercito italiano, Franz in quello austriaco.
A fasi alterne, nella storia televisiva, si ritiene che il talk show tradizionale sia in crisi. In effetti analizzando gli ascolti delle precedenti stagioni, gli italiani sembravano realmente stanchi di assistere sempre agli stessi format, alle indecenti risse televisive con ospiti che si parlano addosso urlando..
Giovedì 17 maggio, al numero 35 del telecomando, iniziano le trasmissioni di Focus, nuovo canale gratuito Mediaset interamente dedicato alla divulgazione culturale.
Fiction, reality, serie tv, telefilm, documentari, molti film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 15 maggio 2018. Su Rai1 va in onda la prima delle due puntate della miniserie Il Confine.
Massimo Recalcati conduce questa sera la seconda puntata di Lessico Famigliare. L’appuntamento è su Rai 3 in seconda serata alle 23:10. Dopo il buon riscontro di pubblico dell’esordio, il conduttore continua ad occuparsi dei principali archetipi su cui si fonda la nostra società. Questa volta ci sono un approfondimento ed una riflessione sulla figura del padre raccontata a 360°.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction 1a tv Il Capitano Maria. Seconda puntata: le indagini sull’attentato portano a sospettare del boss Vito Patriarca. Ma Guerra e Labriola si concentrano su Annagreca Zara, che ha avuto un ruolo determinante nel salvare la scuola. Il capitano incontra Santina, veggente che conosce i segreti della città.
Questa sera dalle 20.35 su Rai1 Fabio Fazio conduce una nuova puntata di Che tempo che fa. Al suo fianco come sempre Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto. Dopo le interviste a Matteo Renzi e Paolo Gentiloni, continuano gli incontri politici con l’intervento di Luigi Di Maio. Spazio però come sempre anche alla tv e al cinema.
I temi al centro della venticinquesima puntata di Non è l’arena puntano ancora sulla situazione politica. Ma ci sarà un ampio spazio dedicato alla violenza sulle donne ed alle iniziative messe in atto per combattere un dramma della società che si fa, purtroppo, sempre più diffuso. Il conduttore, Massimo Giletti, da appuntamento a questa sera domenica 13 maggio alle ore 20.30 su La7.