Fabrizio Frizzi, scomparso nella notte tra il 25 e il 26 marzo, è stato per diciotto edizioni consecutive al timone di Miss Italia. Era il 1988 quando iniziò la collaborazione fra la Rai e il concorso la cui patron è Patrizia Mirigliani. Quell’anno la prima reginetta incoronata in diretta televisiva fu Nadia Bengala. Tutti coloro che lavorano alla manifestazione di bellezza hanno conosciuto Frizzi ed hanno un personale ricordo di lui.
La drammatica scomparsa di Fabrizio Frizzi avvenuta nella notte tra il 24 e il 25 marzo, ha ripercussioni sul palinsesto delle reti di viale Mazzini. Intanto la Rai fa sapere che la camera ardente sarà allestita domani, martedì 27 marzo, nella sede Rai di Viale Mazzini 14 dalle ore 10 alle ore 18. I funerali, invece, si terranno mercoledì 28 marzo alle ore 12 nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.
Fabrizio Frizzi è morto questa notte all’ospedale Sant’Andrea di Roma. Le sue condizioni di salute si erano improvvisamente aggravate e la battaglia contro la malattia ingaggiata lo scorso 23 ottobre purtroppo è stata perduta. A portarlo via è stata una improvvisa emorragia celebrale. Il conduttore era ricoverato da alcuni giorni ma la famiglia aveva voluto che la privacy sullo stato di salute fosse garantita.
Novità in casa di Sky Tg 24. Arriva una nuova trasmissione in sintonia con le innovazioni a cui si è adeguato il notiziario della piattaforma satellitare. Nasce infatti Hashtag24 il nuovo spazio di approfondimento condotto dal vicedirettore di Sky TG24 Riccardo Bocca.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Il Commissario Montalbano – La piramide di fango, con Luca Zingaretti, Cesare Bocci. Il cadavere di un uomo viene trovato in una condotta idrica in costruzione. Le indagini di Montalbano, alle quali collabora la giornalista Lucia, rivelano che l’omicidio è legato ad un giro di malaffare che coinvolge diverse imprese edili della zona.
Questa sera, domenica 25 marzo 2018, andrà in onda la terza puntata di Storie maledette, il programma ideato e condotto da Franca Leosini, in onda su Rai 3.
Nella terza puntata intitolata Scomparire all’improvviso in un giorno di maggio, Franca Leosini intervisterà Paolo Esposito, accusato dell’omicidio e dell’occultamento dei cadaveri della compagna Tatiana Ceoban e della figlia di quest’ultima, Elena.
Di seguito, seguiremo la puntata in tempo reale.
Nella puntata de “Le Iene Show” in onda oggi, domenica 25 marzo, in prima serata su Italia 1, Antonino Monteleone torna ad occuparsi della vicenda della morte di David Rossi. L’inviato intervista, in esclusiva, un uomo che afferma di aver partecipato come escort ad alcune feste o cene private che si sarebbero svolte nelle campagne toscane, nei dintorni di Siena e in altre città d’Italia.
La prossima puntata di Non è L’Arena va in onda questa sera, domenica 25 marzo alle 20.30 su La7. Massimo Giletti ospita Flavio Briatore che è il protagonista del faccia a faccia settimanale ed era stato già nello studio del programma di approfondimento giornalistico.
Domenica 25 marzo, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni, è gestito da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding che, anche oggi, vanno alla ricerca delle eccellenze del nostro paese. Eccezionalmente i due conduttori oggi sono nella medesina località: la Val di Fiemme. “L’Italia è un luogo magico dove percorrendo pochi chilometri è possibile scoprire paesaggi straordinari, storie e tradizioni tramandate da generazioni e grandi prodotti sempre diversi, tutti elementi che rendono unico un territorio rispetto ad un altro. La missione di Melaverde da ormai 20 anni è di far conoscere al grande pubblico questi luoghi” dice Raspelli nell’anticipare la puntata.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Alla scrivania-acquario di Fabio Fazio si alternano personaggi italiani e stranieri dello spettacolo, della cultura, dello sport e della politica. A introdurre gli ospiti è Filippa Lagerback, presenza fissa del programma a partire dalla terza stagione 2005-2006. Per la parte divertente, un pò dissacrante e provocatoria ci pensa Luciana Littizzetto.