Donatella Bianchi varca i confini nazionali ed oggi, sabato 14 ottobre alle 14.00 su Rai1, realizza un lungo e singolare viaggio nel cuore della Svizzera. Accade a Lineablu che, dopo aver seguito la Barcolana, sette giorni fa, nella puntata odierna, si sposta da Losanna a Villeneuve, sulla foce del Rodano. Un excursus sulle città d’acqua dolce che attraversa paesaggi non meno suggestivi dove il lago si coniuga con la montagna.
Si comincia al confine tra Svizzera e Francia. Qui, a bordo del “Suisse”, battello a vapore, fiore all’occhiello della flotta “Belle Epoque”, Donatella Bianchi conduce i telespettatori alla scoperta delle bellezze del lago Lemano più noto come lago di Ginevra, il maggiore della Svizzera e dell’Europa occidentale.
Sabato 14 ottobre. Su Raiuno, alle 21.25, dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, il nuovo varietà Celebration. Serena Rossi, affiancata da Neri Marcorè, conduce la prima di quattro puntate, divise per generi, dedicate a grandi star della musica mondiale. Ad interpretare i loro brani, otto cantanti italiani. Titolo di questa serata, “Il re del pop”, da Michael Jackson a Madonna.
Presentata alla stampa la nuova edizione di “Domenica in”, da quest’anno condotto da Cristina Parodi e dalla sorella Benedetta. Si parte domenica 15 ottobre alle ore 14.00.
Venerdì 13 ottobre. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. Carlo Conti conduce la quarta puntata dello show, che vede 12 personaggi famosi calarsi nei panni di un big della musica italiana e internazionale. Ad assisterli, un team di stilisti, coreografi, truccatori, parrucchieri. I vocal coach sono Maria Grazia Fontana, Silvio Pozoli, Dada Loi e la actor coach Emanuela Aureli.
E’ andata in onda la terza puntata di “Nemo – nessuno escluso”, programma di informazione di Rai 2. Maisano si è recato a Mestre per parlare del diffondersi dell’eroina gialla tra i tossicodipendenti. Piervincenzi si è occupato dei gruppi di estrema destra nelle periferie romane, mentre Lucci ha trascorso una serata al compleanno di un cane. Ospiti di puntata sono stati Vittorio Sgarbi e Giuliana De Sio.
Ripercorriamo insieme la diretta.
Dopo un anno e sette mesi alla direzione di Rai1, Andrea Fabiano cede il posto ad Angelo Teodoli. A gestire Rai4 arriva Roberta Enni.
Queste le nuove nomine stabilite oggi dal Consiglio di Amministrazione della Rai, riunitosi sotto la Presidenza di Monica Maggioni e alla presenza del Direttore Generale Mario Orfeo.
Presentato alla stampa “Celebration”, il nuovo varietà musicale di Rai 1. Conduzione affidata a Serena Rossi e Neri Marcorè. Quattro le puntate previste, si parte sabato 14 ottobre.
Sigfrido Ranucci torna alla conduzione di Report a partire dal prossimo lunedì 23 ottobre. L’appuntamento è come al solito su Rai 3 alle 21:05. Il giornalista e conduttore chi ha preso il posto di Milena Gabanelli, proporrà una serie di inchieste sui principali fatti politici, scientifici, economici e di interesse sociale.
Nemo – nessuno escluso torna questa sera su Rai 2 con un nuovo appuntamento condotto come al solito da Enrico Lucci e Valentina Petrini. I telespettatori potranno seguire la puntata alle 21:20.
Su Rai 1 nuovo appuntamento con Provaci ancora prof. 7, la serie interpretata da Veronica Pivetti. Gaetano ha ricevuto una proposta di promozione: dovrà però trasferirsi a Napoli, ma la Baudino non vuole spostarsi da Torino. Nel frattempo l’insegnante va ad assistere alla gara di nuoto di un’allieva, la cui istruttrice verrà uccisa poco dopo. Alla fine sarà Jamila a dare l’apporto decisivo per la soluzione del caso.