Con la messa in onda del documentario “Totò 50” si conclude idealmente il lungo ciclo delle celebrazioni che la terza rete ha dedicato al cinquantennale della scomparsa del principe Antonio De Curtis in arte Totò. Il ricordo era cominciato lo scorso 14 aprile 2017. Da allora la rete aveva cominciato a mandare in onda una serie di 35 pellicole dedicate al principe della risata e raggruppate con il titolo “Modestamente Totò“.
In occasione della Giornata Mondiale per la lotta contro l’Alzheimer, oggi 21 settembre, Studio Universal (Mediaset Premium DT) presenta con Paradise Pictures, il pluripremiato cortometraggio “Lettere a mia figlia” di Giuseppe Alessio Nuzzo, interpretato da Leo Gullotta nel ruolo di un anziano padre che scrive delle lettere alla figlia nel tentativo di spiegare la sua malattia.
Il corto è in onda il 21 Settembre alle 15.15 all’interno del magazine A Noi Piace Corto.
Su Rai 1 Veronica Pivetti è protagonista della serie Provaci ancora prof. 7. Bianca si stabilisce momentaneamente a casa Baudino. Una sera, nel cortile del condominio, viene trovato il corpo di un uomo avvolto in un tappeto: quando però Camilla e Gaetano scendono a controllare, l’uomo non c’è più. Il cadavere verrà ritrovato il giorno dopo dalla polizia.
A seguire Porta a Porta.
Puntata particolare, questa sera di “Chi l’ha visto?“. Infatti il programma condotto da Federica Sciarelli si occupa di due eventi accaduti recentemente. Il primo riguarda l’uccisione della sedicenne Noemi Durini da parte del fidanzato Lucio. Il secondo invece riguarda il nuovo dossier sulla vicenda di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 nello Stato del Vaticano e mai più ritrovata.
Mercoledì 20 settembre. Su Raidue, alle 21.20, il reality Pechino Express. Costantino Della Gherardesca dà il via all’appuntamento numero tre. Tappe di oggi: Bagac, Bolinao, Baguio (Filippine). In questa sesta edizione le coppie in gara coinvolgeranno maggiormente la popolazione locale. Inoltre verrà dato più spazio ai loro momenti di vita trascorsi nelle case delle famiglie ospitanti.
Bianca Berlinguer e Giovanni Floris si occuperanno dell’attualità politica, puntando rispettivamente su due “avversari”: Matteo Renzi e Pierluigi Bersani.
Vediamo dunque quali saranno gli argomenti trattati e gli ospiti presenti in studio.
Da giovedì 28 settembre torna su Rai 2 “Nemo – nessuno escluso” con la conduzione di Enrico Lucci e Valentina Petrini. Il programma che indaga la realtà attraverso le storie di protagonisti, quest’anno può contare su alcune novità. La prima è la riconferma tra gli inviati dei “theShow” all’anagrafe Alessandro Tenace e Alessio Stigliano. Accanto ai due youtubers, sempre nel ruolo di inviato, ci sarà la new entry Marco Maisano già inviato del programma “Le Iene Show“. Esperto di reportage, ha seguito Enrico Lucci nel tragitto da Italia 1 a Rai 2.
La novità della stagione televisiva targata Sky riguarda soprattutto Tv8 la rete free visibile al tasto 8 del telecomando. Oltre ad ospitare, settimanalmente, alcuni incontri calcistici, il canale generalista ripropone anche i principali talent show della piattaforma satellitare, spesso mandati onda già il giorno successivo su Tv8. Sta accadendo adesso con ‘X Factor 11‘. E avviene lo stesso con ‘MasterChef Italia‘ di cui il canale free sta trasmettendo adesso, per la prima volta in chiaro, la sesta edizione andata in onda lo scorso anno su Sky Uno.
Fiction, reality, concerti, film, il turno infrasettimanale della Serie A e i redivivi talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 19 settembre.
Rai1 trasmette la terza puntata de Il paradiso delle signore 2 con Giuseppe Zeno.
LUNEDì 11 SETTEMBRE: Su Canale 5 inizia la seconda edizione del Grande Fratello Vip: share del 24,53% per una platea di 4milioni 490mila telespettatori. Debutto anche su Rai 1: i due episodi de Il Paradiso delle Signore 2 registrano uno share medio del 16,51% per 3milioni 458mila telespettatori.
In seconda serata Petrolio-Speciale 11 settembre su Rai 1 si attesta al 7,9%, 812mila telespettatori. Su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco realizza il 5,11% e 358mila telespettatori.
Nell’access prime time TecheTecheTè su Rai 1 registra il 18,17% con 4milioni 505mila telespettatori. Su Canale 5 Paperissima Sprint Estate segna il 16,51% con 4milioni 108mila telespettatori.