Lunedì 25 settembre. Su Rai 1 debutta “In arte Nino”, il film che omaggia la vita di Nino Manfredi prima che diventasse famoso. Il protagonista è interpretato da Elio Germano. Nel cast anche Miriam Leone, Anna Ferruzzo e Giorgio Tirabassi. Regia di Luca Manfredi, figlio di Nino.
Nelle due settimane precedenti, tra conferme e novità sono tornati sul piccolo schermo molti dei principali programmi di Rai, Mediaset e La7. Andiamo a scoprire insieme i ritardatari che nella prossima settimana faranno nuovamente compagnia agli italiani.
Questa mattina alle 11,50 Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding conducono la seconda puntata della nuova stagione di Melaverde. Il programma che festeggia la ventesima edizione, oggi conduce i telespettatori a Malta e in provincia di Verona, in particolare al Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio. Sarà una puntata particolare nella quale si superano i confini nazionali.
Domenica 24 settembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Fabio Fazio sbarca con il suo talk sulla rete ammiraglia Rai. La formula, pressoché invariata, prevede le classiche conversazioni “one to one” e grandi personaggi. Tra gli ospiti: Beppe Fiorello, Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Arisa e Lorenzo Fragola, la nuova Miss Italia Alice Rachele Arlanch.
Per anni è stato considerato il rapper che non si è mai svenduto. Quello che pur passato nelle radio mainstream, non ha mai ceduto alle lusinghe della televisione: il rapper dalle rime taglienti che non ha mai avuto paura di inimicarsi qualcuno, inclusi gli stessi colleghi. Colui che non si è mai ridicolizzato in contesti poco consoni rispetto ai contenuti incisi negli album, come invece Fedez.
Adesso invece Fabri Fibra è diventato testimonial della Wind, al fianco di Giorgio Panariello.
Arriva su Rai 3 in due serate, giovedì 5 e giovedì 12 ottobre un lungo documentario firmato dal regista statunitense Oliver Stone. Si tratta di “The Putin Interviews” che comprende tutte le interviste realizzate da Stone nel periodo che va dal gennaio 2015 al febbraio 2017. Naturalmente le interviste sono state fatte al leader russo Vladimir Putin anche in un periodo successivo all’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti d’America.
Alberto Angela torna su Rai Tre sabato 7 ottobre con un nuovo ciclo di “Ulisse – il piacere della scoperta“. Il programma dedicato alla divulgazione scientifica, ma anche all’arte e alla cultura, avrà un’anteprima giovedì 5 ottobre alle ore 23:00 sempre sulla terza rete diretta da Stefano Coletta. Titolo dell’appuntamento “Anteprima Ulisse“. Verranno date alcune notizie sulle puntate che andranno in onda.
Torna oggi pomeriggio su Rai 1 alle 14.00, il nuovo appuntamento con Lineablu. La conduttrice Donatella Bianchi accompagna i telespettatori da Lerici a Bocca di Magra. Si tratta di un viaggio nel Golfo dei Poeti, lungo la Riviera di Levante, in Liguria. Nel paesaggio si susseguono borghi di mare, chiese e castelli medievali sul mare, spiagge di sabbia e case color pastello. Una terra amata e descritta da artisti e poeti, ricca di storia, cultura e arte che attraversa ben venti comuni. Qui si svolgono due importanti manifestazioni sportive: il Palio del Golfo, gara di remi fra le 13 borgate del Golfo e la Coppa Byron di nuoto in mare aperto. Fra gli eventi più belli il 13 settembre si svolge la Festa di San Venerio, il patrono del Golfo.
Sabato 23 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Un, due, tre…Fiorella! Seconda e ultima serata in compagnia di Fiorella Mannoia e della sua musica. A fare da filo conduttore, le canzoni più belle e duetti inediti, con un’orchestra e una band dal vivo.
Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa con Der Park. Per festeggiare i 40 anni di carriera e l’80° compleanno del regista tedesco Peter Stein, nato il 1 ottobre 1937, viene proposto lo spettacolo andato in scena a Roma nel 2015. Nel cast, tra gli altri, Maddalena Crippa e Paolo Graziosi.
Questa sera su Rete 4 va in onda una nuova puntata di Quarto Grado. L’appuntamento è alle 21:15 con i conduttori Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Tema principale della serata sono gli aggiornamenti sull’omicidio di Noemi Durini, la sedicenne uccisa dal fidanzato che ne aveva nascosto il corpo con la complicità del padre. L’altro caso di cui si occuperà il programma di approfondimento sulla cronaca nera riguarda il delitto di Gloria Rosboch. Alla sbarra ci sono l’ex allievo della professoressa Gabriele Defilippi, la madre Caterina Abbattista e l’amico/fidanzato Roberto Obert.