Sigfrido Ranucci torna su Rai 3 per la seconda edizione di Report da lui gestita dopo l’abbandono di Milena Gabanelli.
Dopo i buoni risultati di ascolto, il giornalista ed inviato, propone un ciclo di inchieste interessanti e scomode che certo faranno riflettere e solleveranno anche polemiche.
Abbiamo incontrato il giornalista in occasione della conferenza stampa di presentazione.
LUNEDì 16 OTTOBRE: Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello vip raggiunge il 23,83% di share con 4milioni 531mila telespettatori. Su Rai 1 la serie Sotto copertura-La cattura di Zagaria parte al 20,22%, 4milioni 907mila telespettatori.
In seconda serata Che Fuori Tempo Che Fa su Rai 1 si ferma al 9%, 951mila telespettatori, su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco segna il 6,92% e 492mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 registra il 19,84%, 5milioni 381mila telespettatori. Su Rai 1 Soliti Ignoti-Il ritorno è al 18,1% con 4milioni 898mila telespettatori.
Lunedì 23 ottobre. Su Rai 1 va in onda la seconda puntata di “Sotto copertura – la cattura di Zagaria”, serie che racconta l’arresto del noto boss, interpretato da Alessandro Preziosi. L’ispettore Romano (Claudio Gioè), supportato da tutta la sua squadra, è sulle sue tracce. Arturo (Simone Montedoro), dopo aver rimediato ad un errore tecnico che ne avrebbe garantito la cattura, viene ucciso mentre fa ritorno a casa.
A distanza di sei anni dall’ultima campagna pubblicitaria, l’azienda torna a raccontare la “Red Passion”. Uno spot che si caratterizza per essere un minifilm, quello realizzato da Sorrentino: a metà tra il mito di Pigmalione e la creazione biblica.
Una cittadina piena di fascino e di suggestioni legate al mare, al punto da essere etichettata come La piccola Venezia. E’ Chioggia, a nord delle foci di Brenta ed Adige, al limite meridionale della laguna veneta. Qui arriva, oggi pomeriggio, alle 14.00, Donatella Bianchi con l’odierno appuntamento di Lineablu in onda su Rai1. E’ un viaggio pieno di scoperte e di tradizioni antiche che affondano le radici nella principale attività della zona. la pesca.
Sabato 21 ottobre. Su Raiuno, alle 21.25, lo show Celebration. Serena Rossi e Neri Marcorè danno il via alla seconda puntata dal titolo “Quelli del Rock” (dai Beatles ai Rolling Stones, dai Queen agli U2). Il palco dell’Auditorium del Foro Italico a Roma accoglie altri otto artisti del panorama musicale italiano, chiamati a interpretare brani scelti tra le hit internazionali più famose.
Condotta da Sigfrido Ranucci, la nuova edizione viene presentata questa mattina nella sede Rai di Viale Mazzini a Roma.
Seguiamo la conferenza stampa in diretta.
Presentato nella Filmoteca Vaticana “Padre Nostro”, il nuovo programma di Tv2000 in partenza mercoledì 25 ottobre alle 21. Nove le puntate previste. Protagonista don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, che cercherà di spiegare le parole della Preghiera del Signore attraverso interviste a volti noti e persone comuni. Nell’ultima puntata il sacerdote intervisterà Papa Francesco.
Rai 2 trasmette questa sera il nuovo appuntamento con Nemo – nessuno escluso, alle 21:10 sulla seconda rete attualmente diretta da Andrea Fabiano. Al timone Enrico Lucci e Valentina Petrini. Gli ospiti presenti durante tutta la puntata, che commenteranno i servizi e le dichiarazioni degli altri intervenuti, sono Lino Banfi e Giulia Innocenzi.
Ancora una volta una serie tv di animazione ha il privilegio di approdare sul grande schermo. E a presentarla in anteprima è stata Alice nella Città, la sezione indipendente della Festa del cinema di Roma dedicata ai più piccini.
E’ stata, presentata, infatti, fuori Concorso, Pipì, Pupù e Rosmarina – Il mistero delle note rapite, ultimo film di Enzo D’Alò con le voci di Giancarlo Giannini e Francesco Pannofino, che uscirà nelle sale italiane il 16 novembre distribuito da Bolero Film.