Claudio Baglioni, in qualità di direttore artistico del prossimo festival di Sanremo 2018, ha anticipato alcune delle novità introdotte nella kermesse canora in onda dal 6 al 10 febbraio del 2018 sul palcoscenico del teatro Ariston della cittadina ligure.
Per comunicare quanto ha stabilito come nuovo architetto del festival, secondo una definizione da lui stesso utilizzata, ha scelto il principale notiziario di Raiuno nell’ora di massimo ascolto cioè le 20:00.
Puntata particolare questa sera di Chi l’ha visto?. Federica Sciarelli infatti dedica una parte consistente del programma al caso di Denise Pipitone, la bambina scomparsa da Mazara del Vallo quando aveva soltanto 4 anni.
Mercoledì 11 ottobre. Su Raidue, alle 21.20, il reality Pechino Express 6. Costantino Della Gherardescaci accompagna nella 6° tappa del viaggio in terra asiatica delle coppie rimaste in gara. Questo l’itinerario: Tainan, Sun Moon Lake, Lukang (Taiwan).
La terza rete diretta da Stefano Coletta continua sul trend dei documentari. Dal 19 ottobre in prima serata inizia il nuovo ciclo di quattro documentari internazionali in prima visione italiana che sono raggruppati sotto il titolo “Il mondo adesso“. L’obiettivo è di riportare in primo piano il documentario internazionale affidando a questo prodotto l’approfondimento dei grandi temi del mondo contemporaneo.
Fiction, docureality, film, documentari, programmi di infotainment e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 10 ottobre 2017. Appuntamento con altri due episodi de Il paradiso delle signore 2 su Rai1.
Laura Forgia, nuovo volto femminile del programma ‘I Fatti Vostri’, è intervenuta, telefonicamente, a Un Giorno da Pecora. I due conduttori della trasmissione di Radio1 Giorgio Lauro e Geppy Cucciari le hanno chiesto come si trova nel ruolo che è stato di Adriana Volpe, la quale ha avuto un rapporto a dir poco ‘burrascoso’ con Giancarlo Magalli.
LUNEDì 2 OTTOBRE: Su Rai 1 il film biografico La musica del silenzio raggiunge il 25,08% di share per una platea di 6milioni 80mila telespettatori. Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip segue al 24,77% con 4milioni 768mila telespettatori.
In seconda serata Che Fuori Tempo Che Fa su Rai 1 ottiene il 12,22% di share con 1milione 400mila telespettatori. Su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco registra il 5,95% con 429mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 apre la settimana al 19,77%, 5milioni 135mila telespettatori; su Rai 1 Soliti Ignoti-Il ritorno ottiene il 18,19% e 4milioni 720mila telespettatori.
Camorriste è la serie in sei episodi che va in onda su Crime+ Investigation (canale 118 di Sky) a partire dal 17 novembre alle 22.50. Si tratta della seconda stagione.
Racconta il ruolo di alcune donne appartenenti alla camorra che sono giunte ai vertici dell’organizzazione malavitosa ed hanno svolto compiti importanti. La serie è girata nei quartieri di Napoli e della provincia che hanno fatto da palcoscenico alle vicende raccontate.
Anche in Gomorra- la serie, i telespettatori avevano incontrato due figure femminili rappresentanti di spicco dell’organizzazione criminale.
Lunedì 9 ottobre. C’è il calcio nella prima serata di Rai 1. Dalle 20.30, infatti, viene trasmessa Albania-Italia, gara di qualificazione ai Mondiali in Russia del 2018. Dopo il deludente pareggio con la Macedonia, vedremo se i ragazzi di Ventura saranno capaci di ottenere 3 punti fondamentali per la classifica.