Milano. Nuovo appuntamento con gli eliminati di MasterChef Italia 7: si tratta di Davide e Denise, arrivati a un passo dalla finale e usciti nel corso della puntata di giovedì 1 marzo. I due hanno parlato dell’esperienza all’interno del cooking show e dei progetti per il futuro.
Marco Camisani Calzolari, docente di Comunicazione Digitale presso l’Università Europea di Roma, imprenditore e intrattenitore televisivo, collabora con Striscia la Notizia, mettendo in guardia il pubblico dalle fake news ed elargendo consigli su come difendersi dalle truffe online. Attualmente si divide tra Roma e Londra. Abbiamo incontrato Camisani Calzolari per chiedergli indicazioni su come svolge il proprio […]
Giorgio Mulè ha lasciato la direzione di Panorama, il settimanale che dirigeva dal 2009, per candidarsi alle elezioni politiche nelle liste di Forza Italia. Volto di Mediaset, è candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Sanremo-Imperia e capolista di Forza Italia nel plurinominale Liguria 1.
Roberto Giacobbo si divide tra il piccolo schermo e la letteratura. Dopo “L’uomo che fermò l’apocalisse”, sarà nelle librerie con il nuovo libro dal titolo “Annibale”. Intanto in tv conduce Morning Voyager, in onda ogni domenica alle 10.00 su Rai2, e Teen Voyager il sabato alle 13.30 su Rai Gulp, la rete della direzione Rai Ragazzi che lo produce in proprio. In 16 puntate dedicate ai giovanissimi e condotte insieme a Sofia una bambina nel ruolo co-conduttrice, Giacobbo insegna la scienza ai piccoli telespettatori.
Vicedirettore di Rai 2 con delega alla divulgazione, Giacobbo è giornalista, conduttore televisivo, autore e scrittore. Il suo programma principale su Rai 2 è Voyager – ai confini della conoscenza, che ha da poco concluso il suo ciclo in prima serata e tornerà ad ottobre.
«Se Benedetta Parodi lascerà Domenica In è una mossa a mio parere tardiva, seppure giusta». L’ex direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce, è stato tra i primi a criticare lo storico contenitore di Rai1, affidato quest’anno a Cristina Parodi e a sua sorella Benedetta. Dopo la prima puntata si è scagliato in maniera molto eloquente nei confronti del programma dicendo che una trasmissione così deprimente lo faceva vergognare di essere stato il direttore della rete ammiraglia di Viale Mazzini.
Ester Pantano, nel film tv La mossa del cavallo- C’era una volta Vigata, in onda il 26 febbraio su Rai1, interpreta Trisina Cicero una allegra e giovane vedova molto piacente e affascinante e dai costumi altrettanto allegri e disinvolti.
Gianluca Maria Tavanelli è il regista di La mossa del cavallo- C’era una volta Vigata, film tv tratto dall’omonimo romanzo storico di Andrea Camilleri.
Andrea Camilleri ritorna su Rai 1 ma non con Il commissario Montalbano. Si chiama La mossa del cavallo- C’era una volta Vigata, il film tv ispirato al suo romanzo storico dal titolo omonimo. Il protagonista è Michele Riondino.
Francesca Barra è di nuovo “in onda” con Gianluigi Paragone. I due ex conduttori del programma su La7 sono entrambi in corsa per un posto in Parlamento, ma in due schieramenti diversi. Lui ha scelto il Movimento 5 Stelle, lei il Pd. La giornalista e scrittrice è candidata nella sua Basilicata, la terra da cui discende, sempre presente nella sua vita e nei suoi libri.
Milano. Parla Marianna, eliminata al pressure test nella decima puntata di MasterChef Italia 7, andata in onda giovedì 22 febbraio. L’eliminato dell’invention test, invece, è stato Antonino, impossibilitato a presenziare all’incontro che ogni settimana Sky Uno organizza per dar voce ai concorrenti usciti definitivamente dal cooking show.
Lo chef Cannavacciulo ha congedato la concorrente ricordando come per lei la masterclass sia stata una ripartenza. Scopriamo dalle sue parole com’è andata e che valore ha avuto quest’esperienza.