Sono trascorsi appena quattro mesi dalla sua elezione a Miss Italia 2017 e già il percorso di Alice Rachele Arlanch conta due tappe fondamentali. La prima è nel settore sportivo: infatti è la madrina del prossimo Giro d’Italia. La seconda tappa l’ha portata sul set della fiction Don Matteo 11 di cui è uno dei personaggi che i telespettatori vedranno nelle ultime puntate.
I recenti fatti di cronaca avvenuti a Napoli dei quali i protagonisti sono baby gang, formate anche da bambini di 10 anni, hanno aperto un dibattito su un fenomeno di violenza troppo spesso gratuita. La recente vicinanza temporale di tali fatti alla messa in onda della terza stagione di “Gomorra – la serie“, può far pensare ad una sorta di probabile emulazione che dal piccolo schermo arriva nella realtà. Insomma i piccoli telespettatori nella loro fragilità psicologica e nella condizione disastrata in cui sono costretti a vivere, potrebbero risentire dell’influenza dei “cattivi esempi” riportati in TV.
Francesco di Raimondo in Romanzo famigliare, è Federico, l’insegnante di Clarinetto di Micol (Fotìni Peluso) padre della bambina che la ragazza scopre di attendere. L’attore ha una formazione teatrale, coltivata a Roma con Paolo Scotti, ma anche all’estero (ha frequentato uno stage alla scuola di teatro Jean-Laurent-COCHET Pierre Delavene).
L’abbiamo intervistato per farci raccontare il suo personaggio nella serie di Rai1, le passate esperienze professionali, ma soprattutto i progetti futuri.
Da 34 anni Pietro Orlandi cerca la verità sulla scomparsa della sorella Emanuela. In oltre tre decenni si sono susseguite ipotesi varie mai suffragate da prove concrete. Adesso domenica 14 gennaio su Crime+ Investigation (canale 118 della piattaforma satellitare Sky), Orlandi racconta la sua verità sulla sparizione di Emanuela che all’epoca, nel 1983, aveva solo 16 anni ed era una cittadina vaticana.
Milano. Incontriamo i due eliminati della quarta puntata di MasterChef Italia 7 andata in onda giovedì 11 gennaio, alla fine della quale hanno dovuto abbandonare i fornelli Erin e Jose.
Presentato alla stampa come talk innovativo, sia dal punto di vista della struttura che del linguaggio, Kronos andrà in onda per sette prime serate, lasciando il posto a Nemo-Nessuno Escluso al termine del suo ciclo.
SuperBrain, già condotto in precedenza dalla Perego, rappresenta dunque una nuova partenza professionale.
E lo stop repentino di Parliamone Sabato è stato argomento anche in occasione della conferenza stampa di presentazione. Ecco quanto dichiarato a margine.
Diciamo la verità: alzi la mano chi è rimasto incredulo e ha pensato a una fiction quando si è saputo che Paola Ferrari sarebbe andata in Ghana per immedesimarsi con la gente del posto per quasi due settimane, vivendo di lavori duri per 12 ore al giorno e a stretto contatto con delle realtà di tutt’altro genere, rispetto al privilegio e al lusso che caratterizzano la sua vita.
Dal prossimo 11 gennaio in prima serata su Rai2, Costantino della Gherardesca condurrà il docu-reality “Le Spose di Costantino“. Saranno quattro puntate nel corso delle quali il conduttore affronta un viaggio in altrettante destinazioni. In ognuna avrà al suo fianco una compagna con la quale dividerà le mansioni di una coppia di coniugi del posto.
Si comincia in Georgia dove Costantino sarà affiancato da Eleonora Giorgi. Si continua in Ghana con Paola Ferrari, in Jamaica con Elisabetta Canalis e in Uganda con Valeria Marini.
Da lunedì 8 gennaio Riccardo Iacona conduce un nuovo ciclo di “PresaDiretta“. Alle 21:15 su Rai 3 il giornalista propone 9 nuove puntate che spaziano dalla politica alla attualità occupandosi di grandi problemi. Giornalista formatosi alla scuola di Andrea Barbato e successivamente di Michele Santoro, Iacona è specializzato soprattutto nel giornalismo di inchiesta.