Questa sera, lunedì 11 giugno 2018, giungerà al termine la diciassettesima edizione di Amici, il talent show ideato e condotto da Maria De Filippi.
A prescindere dal trionfatore e anche dai prevedibili, e soddisfacenti, risultati d’ascolto che otterrà la serata finale, possiamo affermare serenamente che l’edizione 2017/18 di Amici, focalizzandoci soprattutto sulla fase serale del programma, sia stata decisamente poco “tranquilla” rispetto alle precedenti edizioni.
Cambio di guardia oggi 11 giugno nel contenitore pomeridiano di Rai 1. La vita in diretta in versione estiva inizia oggi ed ha come conduttori Ingrid Muccitelli e Gianluca Semprini. L’appuntamento è alle 14:00 sulla prima rete diretta da Angelo Teodoli.
Il mio ritorno in tv con Ciao Darwin è previsto nel 2019 subito dopo la conclusione del Festival di Sanremo. Lo ha annunciato Paolo Bonolis ospite di Massimo Giletti nella puntata del 10 giugno di Non è L’Arena, andata in onda su La7.
É andata in onda (domenica 10 giugno) su Rete4, la prima di due puntate di “Madre mia”, la docufiction sulla vita di Al Bano e della madre oggi 95enne. Il cantante ripercorre la propria vita e carriera, soffermandosi sulla figura della madre: Jolanda Ottino.
Cresce la febbre di Russia 2018 che ha contagiato anche Iris. La rete free del digitale terrestre Mediaset ha messo a punto una mini-rassegna «Tutti nel Pallone» per preparare gli appassionati di calcio all’evento che le reti di casa seguono in esclusiva. Si comincia oggi, domenica 10 giugno fino a mercoledì 13 giugno, in prima e seconda serata.
Mara Venier è al lavoro già da tempo per preparare la nuova edizione di Domenica in di cui sarà la padrona di casa. Dopo il flop delle sorelle Cristina e Benedetta Parodi, le aspettative sono alte ed alla conduttrice è stato chiesto di riportare il contenitore festivo di Rai1 agli antichi fasti.
Come ogni anno torna il programma di solidarietà, religione ed intrattenimento Con il cuore nel nome di Francesco. L’appuntamento è su Rai 1 in prima serata alle 20:35, dalla piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi. Naturalmente al timone c’è Carlo Conti, presenza oramai tradizionale nel programma che da 16 anni ha un unico obiettivo: aiutare coloro che si trovano in povertà e soffrono a livello internazionale.
In onda questa sera alle 21.00, in 1 tv assoluta in Italia, su Discovery Channel, canale Sky 401 del digitale terrestre, la serie tv Dodo Heroes: animali da salvare. Il documentario è una produzione di Nomadica Films realizzata per Animal Planet, suddiviso in sei episodi dalla durata di 55 minuti.
È andata in onda in seconda serata, su Canale 5 Matrix Chiambretti. L’ironico talk show che come al solito affronta temi sociali e politici con irriverenza, festeggia i 18 anni di Dagospia e raccontà le storie di donne coraggiose.
È andato in onda su Rai 1 il nuovo programma condotto da Amadeus, Ora o mai più. Protagonisti 8 cantanti noti in passato e in cerca del successo perduto, aiutati in quest’intento da altrettanti “maestri”: si tratta di grandi nomi della musica italiana.