Questa sera, mercoledì 15 ottobre, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1, va in onda un nuovo appuntamento con “Le Iene show”. Al timone Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Come ogni settimana sono molti i servizi realizzati dagli inviati. Ne segnaliamo alcuni.
Rete Padrona, lo speciale firmato Federico Rampini e laeffe (canale 50 dtt e tivùsat, 139 sky) torna questa sera, mercoledì 15 ottobre, ore 21.10, per occuparsi ancora una volta dei lati più nascosti del Web, cominciando dalle opportunità che offre fino alla promesse non mantenute, tra gratuità, condivisione e sfruttamento.
Prosegue la nostra rubrica dedicata agli spot televisivi. Nel primo pezzo avevamo scelto le pubblicità di Kinder e Findus, osservando come queste stessero cercando di dare una rappresentazione più attuale della famiglia rispetto a quanto avveniva qualche tempo fa.
Questa volta invece abbiamo scelto due marchi, Nutella e Mc Donald’s, che puntano entrambi sull’emozione per sponsorizzare il prodotto.
D oggi, 15 ottobre arriva su Sky Atlantic HD Le Revenants la serie tv francese premiata agli Emmy Awards 2013 come Miglior serie tv drammatica.
Ideata da Fabrice Gobert, è un adattamento dell’omonimo film «Quelli che ritornano» di Robin Campillo del 2004, e si basa su una scrittura e una regia molto accurate che hanno attirato l’interesse della maggiori tv internazionali. La prima stagione è composta da otto episodi.
A Pechino Express Roberta Garzia è la compagna di viaggio di Eva Grimaldi con cui forma la coppia delle Cougar. Ironica, soprattutto autoironica come la sua amica, la Garzia si è lasciata conquistare dall’Oriente: ha mangiato insetti, fatto l’autostop, dormito in un tempio, chiesto alloggio per la notte alle famiglie di Birmania, Malesia, Singapore ed Indonesia.
Fabio e Fiamma è stato un programma radiofonico di Radio2, condotto da Fiamma Satta e Fabio Visca, andato in onda dal 1987 fino al 2010. Allora, quando nacque, poteva sembrare con il sottotitolo, La trave nell’occhio, la classica rubrica della “Posta del cuore”, dove i due presentatori leggevano le lettere degli ascoltatori, soprattutto lettere d’amore di fidanzati lasciati ai quali i due conduttori davano consigli su come riconquistare i propri partner, un marito o una moglie.
Mercoledì 14 ottobre. Oltre ai soliti Iene e Chi l’ha visto?, una serata in cui potremo scegliere tra varie serie; su Cielo inoltre, il capolavoro di Quentin Tarantino Django Unchained.
Ma vediamo nel dettaglio cosa potremo vedere questa sera in tv.
Come ogni martedì, Elisabetta Gregoracci, Fatima Trotta, Gigi e Ross hanno presentato da Napoli una nuova puntata di Made in Sud, la risposta meridionale a Zelig di Rai2. Durante il collegamento con il Tg2 i presentatori caricano il pubblico a casa sostenendo che sul palco salirà l’allegria tipica del sud; l’inquadratura si allarga ed entra in scena il professor Enzo Fischietti, con un espressione tutt’altro che gioiosa, per questo il quartetto si affretta a restituire la linea allo studio.
Continua la sinergia tra il web e il piccolo schermo. E continua il trend secondo il quale un prodotto, nato inizialmente per il web, arriva successivamente in tv. E’ il caso della web serie Sisara che per la varietà e l’interesse dei contenuti ha avuto bisogno di spazi più ampi e comunicativi e di una durata consona per sviluppare compiutamente gli argomenti proposti.
Il grande golf fa tappa in Inghilterra, dove da oggi, mercoledì 15 a domenica 19 ottobre, è in programma il ”Volvo World Match Play Championship”, torneo che fa parte del circuito europeo che si gioca con la formula dell’eliminazione diretta. La particolarità del torneo sta nel fatto che si disputa in cinque giorni. Sulla piattaforma satellitare saranno trasmesse tutte le giornate di gara in diretta esclusiva e in Alta Definizione. In particolare sarà interessato Sky Sport 2 HD, con il commento di Silvio Grappasonni e Nicola Pomponi.