Per la seconda puntata di Chi l’ha visto, in onda su Rai3 alle 21,10, tre storie di donne che hanno calamitato per mesi l’attenzione dei telespettatori, come quella di Lucia Manca, la bancaria veneziana scomparsa da casa e ritrovata nascosta sotto un cavalcavia, uccisa dal marito che sosteneva che la sua scomparsa fosse un allontanamento volontario, e ancora il giallo di Alina Cossu, studentessa ventunenne che d’ estate lavorava come cameriera a Porto Torres, uccisa e gettata in mare nel settembre del 1988; e, infine, il mistero della scomparsa di Roberta Ragusa, su cui gli inquirenti non hanno ancora messo la parola fine.
Seconda puntata di “Stracult”, il programma di cinema di Marco Giusti presentato da Andrea Delogu e Nino Frassica con la partecipazionew dei The Pills. L’appuntamento è su Rai 2 questa sera, mercoledì 23 luglio, alle 23:30. L’argomento di cui si occupa il programma coinvolge piccolo e grande schermo: si parla, infatti, di serie televisive e del rapporto fra serialità e cinema d’autore.
La notizia ha già messo in allarme i fan della serie. L’ottava stagione di “The Big Bang Theory”, la sit-com più popolare d’America, rischia di slittare perchè gli attori pretendono una rinegozzianizzazione dei contratti già firmati. In altre parole pretendono più soldi. E così la serie, già rinnovata per altre 3 stagioni, rischia di saltare o, nelle migliori ipotesi, di slittare.
Ricostruzioni di storie di violenza nate sul web e strettamente legate ai social network: è questo che propone la nuova serie “Web of lies”, in onda da oggi, 23 luglio su Giallo (canale 38 del digitale terrestre free e canale 144 di Sky).L’appuntamento è alle 21,05 e proseguirà alla stessa ora ogni mercoledì.
Nuova puntata, questa sera, del programma Dalla A a LaEffe, il magazine di cultura e stili di vita di LaEffe (canale 50 DTT e tivùsat, 139 Sky), condotto da Matteo Caccia. Gli ospiti che interverranno sono: Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, Sandro Catani, esperto di economia e Edoardo Camurri, filosofo. Il tema del dibattito odierno è il “Potere”, interpretato nelle principali sfaccettature, politiche, economiche e sociali.
Arriva nelle sale cinematografiche, dal 18 settembre, il film di uno dei cartoni animati più amati dai bambini di tutto il mondo, l’Ape Maia. Una piccola e simpatica ape, inconfondibile per i suoi capelli ricci e biondi, coraggiosa e curiosa, nel film anche anticonformista.
Un’altra star è in arrivo al Giffoni Film Festival, si tratta di Alan Rickman. L’attore inglese, è conosciuto a livello internazionale per la sua interpretazione del perfido professor Severus Piton nella saga cinematografica di Harry Potter. Oggi Rickman incontrerà i ragazzi del Giffoni Experience per spiegare quanto sia importante la recitazione e per parlare delle sue esperienze teatrali e cinematografiche.
Mercoledì 23 luglio. Una serata all’insegna dei film e delle serie tv; vediamo i programmi da seguire in tv.
Inizia oggi la sesta giornata del Giffoni Film Festival. Questo è il programma completo degli eventi legati alla manifestazione che si terranno nel corso della giornata.
E’ stata la giornata di Richard Gere. La star hollywoodiana è arrivata in Campania da alcuni giorni assieme al figlio quattordicenne Homar. E ieri l’attenzione dei media è stata tutta concentrata sul suo intervento al Giffoni Film Festival. Un intervento molto sentito perchè Gere ha spiegato la sua ricetta buddista finalizzata a fare in modo che ognuno di noi possa dare il suo contributo alla pace nel mondo.