I gialli estivi trovano una propria collocazione su LaEffe nella serata del martedì. A cominciare da questa sera alle 21,10, LaEffe (canale 50 del digitale terrestre e tivùsat, 139 Sky) propone un’alternativa thriller al piccolo schermo generalista traboccante di repliche. E si affida allo scrittore svedese Henning Mankell e al suo L’Ispettore Wallander, serie TV con protagonista lo ‘sbirro esistenzialista’ più conosciuto della Scandinavia, Kurt Wallander, interpretato dall’attore e regista inglese Kenneth Branagh. Di questo fenomeno seriale targato BBC, LaEffe propone ai fan del giallo in stile nordico le prime tre stagioni.
Disney Theatrical Productions, NETworks e Broadway Entertainment Group annunciano l’arrivo in Italia del tour teatrale del Disney’s Beauty and The Beast. Dopo 15 anni dal debutto dello spettacolo la squadra creativa originale di Disney’s Beauty and the Beast si è infatti ricomposta per riportare in scena questo classico di Broadway e in occasione del suo 20° anniversario lo spettacolo in lingua inglese visiterà per la prima volta la città di Trieste e successivamente la città di Milano.
Agon Channel, il canale televisivo con sede a Tirana, in Albania, fondato dall’imprenditore Francesco Becchetti arriva nel nostro Paese. In Italia proporrà una programmazione inedita autoprodotta con un taglio “generalista” e con vocazione cross mediale. Il canale si rivolge alla fascia di giovani tra i 18 e i 55 anni e punterà su format inediti, ideati e prodotti dallo stesso Agon Channel nel quartier generale a Tirana.
Questa sera va in onda la prima delle sette puntate di Millennium, il nuovo programma della terza rete condotto da Mia Ceran, Elisabetta Margorani e Marianna Aprile. Il direttore di Raitre Andrea Vianello assicura che il progetto risale ad alcuni mesi fa quando ancora il caso ‘Ballarò’ non era esploso.
Era stata annunciata con grande enfasi alla presentazione dei palinsesti Mediaset e questa sera va in onda. Si tratta di Chicago fire, la “bollente” serie tv che Italia 1 trasmette in anteprima per l’Itala da oggi e, successivamente,ogni martedì in prima serata.
I Mondiali di calcio sono appena finiti. Ma le grandi manovre in vista dell’inizio del prossimo campionato di calcio fervono già da parecchio tempo. E da Rio de Janeiro si trasferiscono agli studi di Milano Santa Giulia. E’ qui, infatti, che continua uno degli appuntamenti principali dell’estate di Sky Sport “Speciale Calciomercato”.
Martedì 15 luglio. Questa sera su Rai1 va in onda il film Persa in borneo, su Rai2 Squdra speciale Cobra, su Rai3 all’esordio il nuovo programma Millennium. Su Canale 5, la pellicola Sotto il vestito niente.
Su Canale 5 va in onda il secondo appuntamento con Coca-Cola Summer Festival, la manifestazione che nella splendida cornice di Piazza del Popolo a Roma sta cercando la canzone dell’estate 2014. La conduttrice Alessia Marcuzzi dà il benvenuto al pubblico e chiama al suo fianco gli altri padroni di casa Rudy Zerbi e Angelo Baiguini.
Il direttore di Rai3 Andrea Vianello, ammette che “quella di Giovanni Floris e’ una grande perdita per la rete“. Poi spiega di avere in mente tutto e niente per la nuova conduzione di ‘Ballaro’ perchè non sara’ facile sostituire l’ex padrone di casa del talk show del martedì sera. Vianello fa un accenno anche alla “concorrenza diretta e leale che si avrà da settembre in poi, quando il giornalista andrà in onda su La7 nella stessa serata di ‘Ballaro‘‘, il martedì”. A questo punto, continua Vianello, non c’è che da augurarsi “vinca il migliore”.
Ultima settimana per i Mondiali 2014: gli incontri finali catturano l’attenzione degli spettatori, raggiungendo addiruttura il 57% nella finalissima che ha decretato la germania vincitrice.
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono stai i programmi più seguiti.
LUNEDì 7 LUGLIO: Su Canale 5 la prima puntata del Coca Cola Summer Festival ottiene il 19,85% di share con 3milioni 969mila telespettatori; su Rai Uno la fiction Questo nostro amore (in replica) si attesta all’11,14% con 2milioni 400mila spettatori.
In seconda serata Person of Interest su Italia Uno realizza il 10,99% di share e 1milione 823mila telespettatori, mentre su Canale 5 laprima puntata di Maurizio Costanzo Show-La Storia totalizza il 10,42% con 590mila telespettatori.
Nell’ access prime time ascolti simili per TecheTecheTè-Vive la Gente su Rai Uno e Paperissima Sprint su Canale 5: 16,64% il primo, 16,32% la seconda. In valori assoluti, 3milioni 723mila spettatori per Rai Uno e 3milioni 611mila per Canale 5.
MARTEDì 8 LUGLIO: La prima semifinale dei Mondiali, Brasile-Germania, registra il 45,39% di share per un totale di 10milioni 650mila telespettatori sintonizzati su Rai Uno. Il pre-partita invece ottiene il 29,96% di share e 6milioni 690mila spettatori.
Su Canale 5 il film Lezioni di cioccolato si attesta al 6,87% con 1milione 682mila telespettatori.
In seconda serata Notti Mondiali e Processo al Mondiale su Rai Uno ottengono rispettivamente il 26,85% e il 22,11% di share ( in valori assoluti: 2milioni 661mila e 1milione 255mila telespettatori).
Su Italia Uno il film Ramen Girl registra il 4,88% e 609mila telespettatori.
Nell’ access prime time Paperissima Sprint su Canale 5 viene seguita da 3milioni 800mila telespettatori per uno share del 16,75%; su Rai Uno Diario Mondiale realizza il 15,98% con 3milioni 651mila telespettatori.
MERCOLEDì 9 LUGLIO: Argentina-Olanda, la seconda semifinale dei Mondiali 2014, viene vista da 9milioni 231mila telespettatori, realizzando uno share del 45,67% per Rai Uno; il pre-partita si attesta al 31,37% con 6milioni 447mila spettatori. Su Rai Tre Chi l’ha visto? registra l’11,12% di share con 2milioni 621mila telespettatori.
In seconda serata Notti Mondiali su Rai Uno totalizza il 25.77% di share con 1milione 337mila spettator; a seguire, Processo al mondiale ottiene il 23.58% con 736mila spettatori.
Su Canale 5 il film The Gift realizza il 3,8% con 406mila telspettatori.
Nell’ access prime time Diario Mondiale su Rai Uno ottiene il 16,51% e 3milioni 690mila telespettatori; su Canale 5 Paperissima Sprint è al 16,42% con 3milioni 628mila spettatori.
GIOVEDì 10 LUGLIO: Su Canale 5 il secondo appuntamento con Temptation Island registra il 15,66% di share con 3milioni 81mila telespettatori. Segue Superquark su Rai Uno: 15,61% di share e 3milioni 216mila spettatori.
In seconda serata Matrix su Canale 5 si attesta all’11,99% con 702mila telespettatori. Notti Mondiali su Rai Uno ottiene il 10,49% (1mlione 6mila spettatori) e, subito dopo, Processo al Mondiale il 10% (571mila spettatori).
Nell’ access prime time Paperissima Sprint su Canale 5 raggiunge il 17,91% di share con 3milioni 892mila telespettatori; su Rai Uno TecheTecheTè – Vive la gente si ferma al 16,73% con 3milioni 636mila spettatori.
VENERDì 11 LUGLIO: Segreti e Delitti su Canale 5 ottiene il 16,23% di share con 2milioni 699mila telespettatori; su Rai Uno il film Air Force One registra il 12,16%, equivalente a 2milioni 317mila spettatori.
In seconda serata Hit The Road Man su Italia Uno si attesta al 10,44% con 639mila telespettatori; su Italia Uno il film Fighting ottiene l’8,36% di share e 643mila telespettatori.
Nell’ access prime time Paperissima Sprint su Canale 5 realizza il 17,36% di share (3mlioni 513mila telespettatori), mentre su Rai Uno TecheTecheTè – Vive la gente il 17,04% (3milioni 460mila spettatori).
SABATO 12 LUGLIO: L’incontro Brasile-Olanda, valido per il terzo posto del Mondiale, viene seguito da 7milioni 156mila telespettatori per uno share del 38,44% su Rai Uno. Il pre-partita invece, ottiene il 27,39% con 4milioni 868mila spettatori.
In seconda serata Notti Mondiali su Rai Uno ottiene il 20,72% con 1milione 704mila telespettatori, mentre Processo al Mondiale il 15,33% con 787mila spettatori.
Su Rai Tre Amore Criminale registra il 6,11% di share con 794mila spettatori.
Nell’ access prime time Diario Mondiale su Rai Uno totalizza il 17,48% con 3milioni 290mila telespettatori; segue Paperissima Sprint al 16,27% di share, equivalente a 3milioni 40mila telespettatori per Canale 5.
DOMENICA 13 LUGLIO: La finale dei mondiali Germania-Argentina ottiene il 57,61% di share per un totale di 13milioni 952mila telespettatori sintonizzati su Rai Uno.
Su Canale 5 il film Prima o poi mi sposo registra il 5,91% con 1milione 479mila telespettatori.
In seconda serata Notti Mondiali su Rai Uno realizza il 24,94% (2milioni 58mila spettatori), mentre Processo al Mondiale il 20,35% (1milione di telespettatori).
Su Italia Uno il Mondiale di Superbike si attesta al 3,69% di share con 407mila spettatori.
Nell’ access prime time il pre-partita trasmesso da Rai Uno raggiunge il 44,74% di share con 8milioni 955mila telespettatori; su Canale 5 Paperissima Sprint si ferma al 9,82% con 2milioni 156mila spettatori.