Finalmente c’è la conferma ufficiale, la serie evento Adrian con Adriano Celentano va in onda su Canale 5 in prima serata a partire da lunedì 21 gennaio.
Dopo la puntata speciale di domenica 6 gennaio dedicata ad Adriano Celentano ed a Rosario Fiorello, Massimo Giletti torna su La7 in prima serata, con Non è L’Arena.
Dopo la pausa delle festività di fine anno, torna in primo piano la politica. E riprendono il loro posto in palinsesto #cartabianca su Rai 3 con Bianca Berliguer e diMartedì con Giovanni Floris su La7.
Oggi lunedì 7 gennaio la programmazione delle reti generaliste Rai e Mediaset torna alla normalità. Accanto ai programmi che riprendono il loro posto in palinsesto, ce ne sono altri nuovi di zecca che arrivano nelle varie fasce orarie.
È iniziata la rivoluzione firmata Carlo Freccero. Rai 2 sta cambiando velocemente volto, molti programmi sono cancellati, altri inizieranno il nuovo corso tra poco.
Il 2018 è stato l’anno della scomparsa di Fabrizio Frizzi. Un evento che ha segnato drammaticamente il piccolo schermo cambiandone anche la programmazione ed il futuro.
Torna l’appuntamento con il programma dedicato alla scuola ed alla letteratura dal titolo Per un pugno di libri. Sarà ancora una volta Geppi Cucciari al timone della nuova edizione che inizia alle ore 18:00 sulla terza rete diretta da Stefano Coletta.
Sta prendendo forma la rivoluzione di Carlo Freccero che sta completamente modificando il palinsesto della seconda rete precedentemente diretta da Andrea Fabiano dal quale ha preso il testimone.
Seconda puntata questa sera su Rete 4 del programma di divulgazione Freedom – oltre il confine. Al timone Roberto Giacobbo che propone una serie di servizi dalle Piramidi fino a Città del Messico passando per Roma.
Confermata dalla seconda rete attualmente diretta da Carlo Freccero la terza stagione de Il Collegio. Il docu-reality arriva in video a partire dal 12 febbraio in prima serata alle 21:20.