In pericolosa crisi di ascolti soprattutto nella fascia del prime time, Rai 1 ricorre per l’ennesima volta al “Commissario Montalbano“. La speranza è che il poliziotto di Vigata possa arrestare l’emorragia di ascolti che sta caratterizzando la programmazione della prima rete.
Torna Gad Lerner sulla terza rete diretta da Stefano Coletta con un nuovo ciclo di reportage all’interno del programma dal titolo “Ricchi e Poveri“. L’appuntamento è in seconda serata alle 23:30 a partire da domenica 12 novembre.
Che la politica abbia un ruolo importante sul piccolo schermo è oramai un dato assodato. Ma il fatto di cronaca accaduto recentemente è una dimostrazione di quanto oramai persino gli incontri politici ed i faccia a faccia tra capi di Partito vengono stabiliti e poi addirittura rimossi nel giro di poche ore. Notizia di qualche giorno fa era stato l’incontro che doveva tenersi su La7 tra il candidato premier del “MoVimento 5 Stelle” Luigi Di Maio e il segretario del “Partito Democratico” Matteo Renzi.
Oggi, domenica 5 novembre, giorno delle Elezioni Regionali in Sicilia, la Rai, Mediaset, La 7 e Sky hanno preparato una programmazione speciale per informare i telespettatori, sull’esito del voto, già da questa sera appena ci sarà la chiusura delle urne. I programmi di approfondimento e di commenti sull’esito della consultazione, si protraggono anche e soprattutto nella giornata di lunedì 6 novembre. La novità più singolare è la totale assenza, sia il 5 che il 6 novembre di Porta a porta con Bruno Vespa. Questa sera non si poteva sopprimere per la terza settimana consecutiva, Che tempo che fa con Fabio Fazio già saltato per la Formula 1. E lunedì sera nessuno ha pensato minimamente a mandare Che fuori tempo che fa in vacanza per dare spazio ad una puntata del talk show di Bruno Vespa. Il giornalista potrà commentare i risultati del voto solo martedì in seconda serata.
Torna questa sera Alberto Angela al timone di una nuova puntata di “Ulisse – Il piacere della scoperta“. L’appuntamento è su Rai 3 alle 21:15. Oggi Angela junior dedica la sua attenzione alle isole. Realizzerà un viaggio partendo dall’Isola Maggiore del Lago Trasimeno. Lo scopo è di raccontarne non solo le bellezze paesaggistiche ma soprattutto le tante storie legate ad ognuna. Ci si addentrerà anche in alcuni segreti di isole e isolette che, nate all’improvviso, sono poi o lentamente scomparse oppure si sono modificate al punto da cambiare completamente e diventare differenti dal passato.
Da sabato 4 novembre e successivamente ogni fine settimana, Sky Uno HD trasmette la serie dal titolo “Scuola di felicità“. L’appuntamento è alle 10:45 e quindi nella fascia oraria del daytime mattutino.
Due puntate dedicate alla grande vena artistica di Anna Marchesini andranno in onda venerdì 17 e venerdì 24 novembre su Rai 3 in seconda serata. A gestire i due appuntamenti è Pino Strabioli.
Nuovo appuntamento questa sera giovedì 2 novembre con “Nemo – nessuno escluso“. I due padroni di casa Enrico Lucci e Valentina Petrini danno appuntamento ai telespettatori alle 21:20 sulla seconda rete diretta da Andrea Fabiano. Gli ospiti che siederanno sul divano e saranno presenti per tutta la puntata sono l’attore Sergio Castellitto e la giornalista Mia Ceran attualmente alla conduzione di “Quelli che il calcio” insieme a Luca e Paolo.
Si conclude questa sera “Squadra Mobile 2 – operazione Mafia Capitale“. L’appuntamento è su Canale 5 alle 21:20 con l’ultimo capitolo che nasconde un vero e proprio colpo di scena finale.
Nuovo viaggio questa sera per “Nemo – nessuno escluso“. Il programma di inchieste e approfondimenti è condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini. Ospiti sul divano dello studio sono Nina Zilli e Peter Gomez. Resteranno per tutta la serata e commenteranno tutto quanto accade sia in studio dando anche la propria opinione sulle inchieste che vengono di volta in volta presentate.