Cinque anni fa, il 6 maggio 2013, un quartiere residenziale di Cleveland (Ohio) diventa teatro di una delle più sconcertanti vicende di cronaca nera di questo scorcio di secolo: quella del “Mostro di Cleveland”.
Arriva il Giro d’Italia a Quelli che il calcio. Come vi avevamo anticipato, da oggi, domenica 6 maggio, alle 13.45, la prima parte del talk show del giorno festivo di Rai 2 accoglie la gara ciclistica a tappe più famosa d’Italia.
La Corrida di Carlo Conti si è stabilizzata intorno al 23% di share che basta per vincere la serata. Non risponde alle aspettative Il segreto in prima serata che non raggiunge neppure il 10%. Fratelli di Crozza ha superato ancora il 5% di share.
Torna il programma Nessun dorma con la seconda edizione composta da nuove dodici puntate, ognuna di 90 minuti ciascuna. L’appuntamento è su Rai 5 a partire dal prossimo 28 maggio.
Dopo il turno della scorsa settimana, la 17esima giornata di ritorno in Serie A scende in campo tra sabato 5 e domenica 6 maggio e sarà seguita da Sky e Premium in diretta e in Alta Definizione.
La Serie B torna su Sky, che trasmette in esclusiva tutte le partite del torneo (compresi Playoff e Playout).
La seconda puntata della serie La mafia uccide solo d’estate 2 ha perso circa tre punti percentuali di share rispetto all’esordio. Sale l’ascolto di The voice of Italy 5 che, con le puntata dedicata alle Battle ha scelto i quattro finalisti.
Il venerdì sera di Comedy Central è all’insegna dei game-show. Gli appassionati dei programmi dedicati ai giochi più divertenti e stravaganti della televisione hanno adesso un nuovo appuntamento: Takeshi’s Castle.
Dopo i primi tre appuntamenti in Qatar, Argentina e Texas, il Motomondiale arriva in Europa con il Gran Premio di Spagna seguito in diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP (canale 208).
La prima serata è stata dominata dalla partita Roma- Liverpool che ha regalato a Canale 5 il 32% di share. Rai 1 con il film Qualcosa di nuovo si ferma a poco più del 12%. Non agganciano neppure il 6% Aldo, Giovanni e Giacomo su Rai 2, mentre Chi l’ha visto? mantiene il proprio zoccolo duro di pubblico.