In occasione del 170esimo anniversario delle Cinque Giornate di Milano, una delle principali pagine del Risorgimento italiano, Iris trasmette dal 18 al 22 marzo dieci film sul tema in prima e seconda serata. Ogni pellicola della rassegna «La lunga Primavera» sarà introdotta e commentata dal giornalista Alessandro Banfi e da Maria Luisa Betri, professore di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi di Milano.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.
Il Mondiale 2018 inizia live su Sky, con il Gran Premio del Qatar in diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP (canale 208).
Già ieri, giovedì 15 marzo alle 20.15, è andata in onda la prima parte dello speciale Marquez mai visto: un racconto inedito in tre puntate della stagione 2017 del Campione del Mondo, della sua sfida con Dovizioso iniziata nella prima gara proprio in Qatar e finita con la vittoria di Valencia. La seconda e la terza puntata andranno in onda, questa sera, venerdì e sabato, sempre alla stessa ora e sempre su Sky Sport MotoGP.
Per Sanremo Young è stato un decrescendo di ascolti, puntata dopo puntata. Dopo l’esordio al 20%, il gradimento del pubblico è andato via via diminuendo fino a crollare al 14.6% di mercoledì 14 marzo. Tutto ciò nonostante gli ospiti di prima grandezza che sono intervenuti, da Richard Gere a Simon Le Bon. Buon inizio, invece, per Il cacciatore. La serie di Rai 2 ispirata alla vera storia del magistrato Alfonso Sabella si assicura un 10.3%, nonostante la concorrenza della consorella prima rete. Le iene continuano ad avere il proprio zoccolo duro di spettatori, mentre Canale 5 registra malinconicamente, un risultato al di sotto del 10%: la rete ammiraglia è stata superata dalla più giovane Italia 1. Meritato 3.5% per Atlantide su La7.
All’esordio su Giallo (canale 38 del digitale terrestre, gruppo Discovery Italia) “Shetland” serie in prima tv assoluta. L’appuntamento è da questa sera, giovedì 15 marzo alle ore 21:00. La serie, che è stata un vero e proprio fenomeno per la ITV che l’ha prodotta per la BBC, si compone di quattro episodi ognuno della durata di 90 minuti.
Questa sera, giovedì 15 marzo, torna l’Europa League. Si tratta degli incontri validi per il ritorno degli ottavi di finale. Tutti sono seguiti in diretta e in esclusiva dai canali sportivi della piattaforma satellitare.
Su Sky Uno HD dal 15 marzo alle 21.15, arriva la seconda edizione di Celebrity MasterChef Italia. A contendersi il titolo di Celebrity MasterChef 2018 ci sono 12 personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, del giornalismo uniti dalla passione per la cucina e scelti dopo numerosi provini. Lo scorso anno la vincitrice fu Roberta Capua.
Ascolti TV martedì 13 marzo 2018, Roma – Shakhtar al 19.3%, diMartedì all’8.2%, #cartabianca al 5.5%
Roma – Shakhtar, partita valida per il ritorno degli ottavi di finale della Champions League, vince la serata. Con la Roma qualificata ai quarti, Canale 5 ha conquistato il 19.3% di share, battendo facilmente Rai 1 che, con E’ arrivata la felicità 2 si è fermata all’11.7% riuscendo anche se minimamente, a risalire la china. Sul fronte dei talk show, Giovanni Floris su La7 ha il predominio assoluto, confermando il suo diMartedì uno degli appuntamenti di informazione più visti della rete. Ma anche #cartabianca con Giovanna Berlinguer conferma un risultato del 5.5%.
Da questa sera, mercoledì 14 marzo alle 23:30 sul canale NOVE di Discovery Italia arriva il nuovo programma dal titolo Belve. La conduzione è della giornalista Francesca Fagnani. Belve, da questa sera su NOVE con Francesca Fagnani Sono otto puntate, ognuna della durata di trenta minuti, nel corso delle quali donne dalla personalità forte, caratterizzate da […]
Mercoledì 14 marzo, in prima serata su Italia 1, va in onda il consueto appuntamento settimanale con “Le Iene Show”. Conducono Ilary Blasi e Teo Mammucari, in compagnia della Gialappa’s Band.