Dopo cinque mesi dalla messa in onda della edizione di Domenica in 2017/2018, i vertici di Raiuno si sono finalmente convinti che la coppia Cristina e Benedetta Parodi non ha funzionato.
Comedy show, documentari, la grande fiction Rai, film, reality e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 27 febbraio 2018. Su Rai1 dopo i primi 2 appuntamenti della settimana scorsa torna È arrivata la felicità – seconda stagione“”.
Lunedì 26 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, il Tv movie La mossa del cavallo-C’era una volta Vigata, tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri. La vicenda si svolge a Montelusa uno dei luoghi immaginari, insieme a Vigata, in cui agisce Il commissario Montalbano. Camilleri ambienta la storia nel 1877. Giovanni Bovara, interpretato da Michele Riondino, siciliano di nascita ma ligure di adozione, torna nella sua terra dopo essere stato nominato ispettore capo ai mulini, con l’incarico di far rispettare la tassa sul macinato. Cadrà in una terribile trappola.
Subito dopo Che fuori tempo che fa con Fabio Fazio e la copertina di Maurizio Crozza.
Va in onda la quattordicesima puntata di Non è L’Arena, il programma condotto da Massimo Giletti. L’appuntamento è fissato per questa sera, domenica 25 febbraio alle 20.30 su La7.
Consueto appuntamento domenicale con Melaverde. Il programma, gestito da Edoardo Raspelli e Ellen Hidding, va in onda alle 11.50 su Canale 5. Ogni settimana i due conduttori on the road attraversano l’Italia da Nord a Sud alla ricerca delle eccellenze agricole e gastronomiche del nostro Paese. Oggi Raspelli è in provincia di Belluno, la Hidding sulle Dolomiti.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Fabio Fazio apre la puntata con le consuete interviste a personaggi italiani e di fama internazionale introdotti da una presentazione di Filippa Lagerback. Quindi spazio alla grande musica e ai divertenti siparietti di Luciana Littizzetto che rilegge l’attualità con la sua inconfondibile ironia.
Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi sono al timone di una nuova puntata di Linea bianca. Oggi, sabato 24 febbraio, alle 14.00 su Rai1 i due conduttori arrivano a Livigno, in Lombardia, al confine con la Svizzera. Nel programma c’è anche Lino Zani guida alpina che accompagnò Giovanni Paolo II sull’Adamello.
Su Raitre, alle 21.30, l’attualità con Presadiretta. Riccardo Iacona dedica la settima puntata del programma alla spiritualità. L’inchiesta “Io ci credo” si propone come un viaggio laico tra i diversi percorsi religiosi, cercando di fare chiarezza sui rispettivi “credo”, sulle organizzazioni spirituali che si pongono in maniera alternativa rispetto alla società.
Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Sanremo Young. Al Teatro Ariston di Sanremo, Antonella Clerici dà il via alla seconda sfida canora tra i dieci giovanissimi talenti promossi venerdì scorso. A fine puntata il direttore artistico della serata è chiamato a “salvare” due dei quattro concorrenti meno votati dall’Academy e dal Televoto; gli altri vengono eliminati.
Tra talk show, film e l’inossidabile Don Matteo, vediamo quali programmi potremo seguire questa sera in tv.