Domenica 19 febbraio. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 4. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola: Orgoglio e pregiudizi. Suor Angela (Elena Sofia Ricci) cerca di aiutare il piccolo Mauro a ritrovare la serenità dopo la separazione dei genitori, ma la situazione è più complessa del previsto. Per fortuna la suora può contare sull’aiuto di Guido (Lino Guanciale), tornato a Fabriano per fare una sorpresa ad Azzurra (Francesca Chillemi).
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, questa settimana ci occupiamo di una campagna pubblicitaria divenuta un vero e proprio tormentone: quella della Tim. A partire da inizio 2017, l’azienda telefonica ha rilasciato una serie di spot uniti da un comun deniminatore: una crew che balla.
Complice l’essere sponsor di Sanremo 2017, la colonna sonora di questi spot è divenuta un tormentone.
Al via alle ore 20.30 da domani, 19 febbraio, il nuovo appuntamento dell’access prime-time di Retequattro “Quarto Grado – La domenica”.Si tratta di uno spin off del programma madre Quarto grado in onda il venerdì in prima serata sulla rete gestita da Sebastiano Lombardo.
Alberto Matano torna, questa sera su Rai3 con “Sono Innocente”, Il programma, giunto alla sesta puntata,continua a raccontare storie di persone che si sono trovate ad essere accusate ingiustamente di colpe mai commesse. E perciò hanno scontato, da innocenti, anni di carcere prima di veder riconosciuta la propria estraneità ai fatti.
Nuovo appuntamento questo pomeriggio su Rai Uno alle ore 14:00 con Linea bianca. Il programma dedicato alla montagna non solo italiana, torna nel palinsesto di Rai 1 dopo una settimana di pausa dovuta alla presenza del Festival di Sanremo 2017.
Sabato 18 febbraio. Su Raitre, alle 21.10, Sono innocente. Il primo caso proposto stasera da Alberto Matano riguardaGiuseppe Giuliana, condannato nel 1997 a 19 anni di carcere per un omicidio mai commesso. Un errore giudiziario, poi riconosciuto, per il quale Giuseppe Giuliana, bracciante agricolo di 50 anni di Canicattì, in provincia di Agrigento, ha chiesto e ottenuto, dopo cinque anni di ingiusta reclusione, un risarcimento dallo Stato di 500.000 euro.
Torna il programma Nemo – nessuno escluso. A partire dal prossimo 23 febbraio alle 21:10 in prima serata su Rai 2, la trasmissione di approfondimento propone un nuovo ciclo che si concluderà il primo giugno con l’ultima puntata in palinsesto.
L’argomento principale di cui si occuperà questa sera Quarto Grado è la sentenza emessa dalla Corte d’Assise di Torino per l’assassinio di Elena Ceste. Ad occuparsene i due conduttori Gianluigi Nuzzi ed Elena Tambini (che sostituisce Alessandra Viero in congedo per maternità). L’appuntamento è su Rete 4 in prima serata alle 21:15.
Venerdì 17 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, il talent show Standing Ovation. Prende il via il nuovo programma condotto da Antonella Clerici. Protagonisti sono dodici bambini, di età compresa fra gli 8 e il 17 anni, che si esibiscono cantando grandi successi della musica italiana e internazionale, accompagnati da un loro parente: genitori, fratelli o sorelle, nonni. A giudicare l’esibizione sono una giuria formata da tre personaggi famosi, Loredana Bertè, Romina Power, Nek e la standing ovation del pubblico.
Giovedì 16 febbraio. Su Rai 1 continua la serie Un passo dal cielo 4. Due gli episodi previsti, intitolati rispettivamente Oltre l’infinito e La ragazza del lago.
Nel primo un base jumper si schianta durante un volo: l’incidente però, sembrerebbe non essere tale. Intanto, mentre le indagini procedono, Francesco ed Emma si riavvicinano. Vincenzo ed Eva invece litigano, dato che la donna deve partire per Los Angeles insieme a Fedez.