Una delle novità del palinsesto attuale di Tv2000 si chiama “Kemioamiche”, un format che ha seguito nove donne nella loro cura contro il tumore al seno. Abbiamo incontrato il direttore della tv della Cei, Paolo Ruffini, che ci ha dato le sue impressioni sul programma e, più in generale, sugli obiettivi che la sua rete vuole raggiungere prossimamente.
Mercoledì 15 febbraio. Su Raitre, alle 21.15, l’attualità con Chi l’ha visto? Federica Sciarelli torna ad occuparsi dell’assassinio di Elena Ceste, uccisa nel 2014 a Costigliole d’Asti. Unico accusato dell’omicidio il marito Michele Boninconti, per il quale oggi è prevista la sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Torino. La procura ha chiesto la conferma della condanna a 30 anni.
Miniserie, docu-reality, ottavi di finale di Champions league, film, telefilm e gli immancabili talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 14 febbraio 2017. Su Rai1 dopo l’esordio di ieri seconda e ultima puntata di C’era una volta studio uno.
È stata la settimana del Festival di Sanremo: ascolti bulgari per la kermesse, a fronte di una controprogrammazione praticamente assente. Il Festival ha coperto sia l’access prime time che la prima e la seconda serata di Rai1, protraendosi fino all’una di notte e lasciando spazio poi al Dopo Festival. Alle reti concorrenti, sono rimaste briciole di share.
Vediamo dunque quali sono stati i risultati d’audience della settimana.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.
Lunedì 13 febbraio. Su Rai 1, alle 21.25, la prima puntata della miniserie “C’era una volta Studio Uno”, con Diana del Bufalo, Giusy Buscemi e Alessandra Mastronardi. Si tratta di una riproposizione che omaggia il famoso programma degli anni Sessanta condotto da Mina, con la regia di Antonello Falqui. Nel cast anche Giampaolo Morelli, Gianmarco Saurino e Domenico Diele.
Domenica 12 febbraio. Prima di parlare dei consigli televisivi della serata, volevamo informare il nostro pubblico che la scaletta del pomeriggio televisivo di Raiuno subirà un cambiamento. Pippo Baudo, come ne è stata data notizia durante la settimana, è malato, a causa di una forte bronchite. Ma in queste ore si sta rimettendo ed è in via di guarigione. Per questa domenica, Domenica In non andrà in onda. In sostituzione, per tutto il pomeriggio, dalle 14 alle 18.45, Massimo Giletti prolungherà L’Arena, fino alle 18.45, per l’appunto, quando avrà inizio, come sempre è avvenuto nelle precedenti domeniche, L’eredità, game show condotto da Fabrizio Frizzi.
Il primo super ospite dell’ultima serata di Sanremo 2017 è Zucchero Fornaciari. Ma questa sera, per il gran finale della 67esima edizione della kermesse canora, salgono sul palcoscenico del teatro Ariston molti personaggi funzionali alle trasmissioni e alle fiction che stanno per arrivare su Rai1 ma anche sulle altre reti consorelle.
Archiviata la quarta serata di Sanremo 2017, la parola è toccata all’Auditel.Sono stati 9 milioni 886 mila i telespettatori che hanno seguito il quarto appuntamento della kermesse canora giunta alla 67esima edizione. I due conduttori Maria de Filippi e Carlo Conti hanno fatto registrare una share del 47,05%.
Sabato 11 febbraio. Su Raiuno, alle 20.40, la serata finale del 67° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Si alza il sipario sulla serata conclusiva della manifestazione condotta da Carlo Conti e Maria De Filippi. In scaletta, l’esecuzione delle 16 canzoni della Sezione Campioni rimaste in gara. Voto con sistema misto: televoto, giuria degli esperti, demoscopica. Il brano con la percentuale più alta sarà il vincitore.