Connect with us

Intrattenimento

Tu si que vales diretta 21 novembre: la semifinale

I giudici Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Teo Mammucari devono selezionare gli artisti che accederanno alla fase finale.

Pubblicato

il

tu si que vales diretta 21 novembre copertina
I giudici Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Teo Mammucari devono selezionare gli artisti che accederanno alla fase finale.
Condividi su

Sabato 21 novembre, in diretta alle 21.25 su Canale 5, va in onda la semifinale di Tu si que vales. Lo show è condotto da Belen Rodriguez che è affiancata da Martin Castrogiovanni ed Alessio Sakara.

In questo appuntamento tutti gli artisti che hanno superato la prima fase di selezione devono convincere i giudici a portarli in finale. Infatti tutte le esibizioni sono, come di consueto, valutate da Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Gerry Scotti. Mentre l’attrice romana Sabrina Ferilli si occupa delle percentuali di gradimento del pubblico in studio. Gerry Scotti appare nuovamente in collegamento anche dopo la guarigione dal Covid.

Tu si que vales diretta 21 novembre, semifinale

Belen Rodriguez annuncia che la puntata di oggi è la semifinale. E che sabato prossimo scopriremo il vincitore dell’edizione 2020 di Tu si que vales.

tu si que vales diretta 21 novembre evan

Si inizia con il primo concorrente, Evan Ungar, che proviene dal Canada. Il giovane mostra al pubblico e a Martin Castrogiovanni che l’uomo, come molti animali, può essere capace di compiere dei salti notevoli. Salta infatti un ostacolo a 50 cm da terra. Successivamente aumenta la difficoltà passando a 90 centimetri, poi un metro e 20, fino ad arrivare a 1 metro e 50. Meritati i quattro sì per la resistenza fisica.

tu si que vales diretta 21 novembre secondi

Sulle note di Libertango e Roxanne, si esibiscono Ambra & Yves, lei italiana, lui spagnolo.Si sono conosciuti nella Penisola iberica ed hanno girato il mondo con i loro spettacoli. Propongono un numero articolato ma allo stesso tempo sensuale composto da acrobazie. I due artisti si servono di due drappi rossi appesi sul soffitto dello studio. Nel finale Yves sorregge un gancio a cui sono aggrappati una sedia ed Ambra. La protagonista racconta ai giudici che la sua carriera sta per concludersi perché ha 40 anni. Ma ci teneva ad esibirsi di fronte al pubblico italiano, l’unico che le mancava. Grazie al 100% del pubblico e al consenso dei giudici, Ambra & Yves vanno direttamente in finale.

Tu si que vales Filippo Re

Filippo Re invece è un mentalista. Prima della sua esibizione i giudici e Sabrina Ferilli hanno dovuto compilare un questionario.

tu si que vales diretta 21 novembre filippo re

Dovranno ora leggere le domande in maniera casuale e lui col pensiero deve indovinare le risposte. Per rendere il numero più piccante ad ogni risposta sbagliata Filippo dovrà togliersi un indumento. Qualora invece dovesse indovinare, i giudici dovranno spogliarsi gradualmente. Filippo Re rimane senza giacca e camicia. Mentre Rudy Zerbi si ritrova solo con gli slip. Ma si copre con la camicia e con una delle pashmine che Maria regalò alla Ferilli. Avendo sbagliato solo due domande, ottiene tre sì e passa alla fase successiva.

Leggi anche --->  Belve 14 marzo, ospiti e dichiarazioni: le confessioni di Heather Parisi e Concita De Gregorio

Tu si que vales altre esibizioni

Proseguono le esibizioni. Il prossimo è Ulisse Minervini, 62 anni, italoamericano. Nella sua carriera si è occupato di danza classica, hard rock, metal. Ma negli ultimi anni si è appassionato alla lirica.

tu si ulisse

Il signore propone la Carmen, l’opera lirica di Georges Bizet. Canta il brano dedicato al toreador. Zerbi apprezza la sua capacità di interpretazione. Ma lo critica duramente sul canto.

tu si pugnali

Invece i Vardanyan brothers propongono un numero acrobatico particolare.Oltre a sorreggersi l’uno sull’altro, riescono ad eseguire una spaccata di coppia. Inoltre ricorrono anche all’uso di due piccole spade. Mentre uno rimane fermo e l’altro si pone a testa giù. Rimangono uniti solo dalle spade. I giudici sono esterrefatti e li premiano con quattro si.

tu si que vales diretta 21 novembre artem

Il prossimo concorrente è Artem,è ucraino ma vive in Germania. Egli si esibisce in un numero acrobatico utilizzando un palo flessibile, che gradualmente si alza sempre più da terra. Come brano di sottofondo ha scelto L’ultima notte al mondo di Tiziano Ferro. Meritati i quattro si per la preparazione atletica. E per la precisione nei movimenti.

Torna per la terza volta Vito Andrea Murgolo

Vito Andrea Murgolo, 38 anni, si presenta per la terza volta a Tu si que vales. Stavolta si esibisce assieme al suo maestro in un altro numero di ballo caraibico, sulle note di Guarachando.

tu si que vales diretta 21 novembre vito

Al terzo tentativo ottiene quattro sì ed il 70% di gradimento del pubblico. Inizialmente però Rudy Zerbi non voleva concedere il suo voto. La motivazione è che Murgolo insegna a sua volta nella propria scuola di ballo. E reputa il suo livello di preparazione insufficiente per poter essere un insegnante. Ma alla fine ha cambiato idea. Più che il talento i giudici hanno premiato la sua caparbietà.

tu si que vales sasha

Invece Sasha, 44 anni, viene da Roma. Ha portato con sé una bicicletta che gira al contrario. Infatti se si intende girare a destra, la ruota anteriore andrà verso sinistra e viceversa. Propone ai giudici un gioco: fare un percorso rettilineo di tre metri. Maria De Filippi decide di tentare. Ma la prova si rivela più difficile del previsto. I giudici premiano Sasha con quattro sì per l’originalità.

tu si cerchio

I Wheel sensation eseguono delle acrobazie all’interno di una struttura sferica. Ad accompagnare il loro numero il brano Vorrei incontrarti fra cent’anni di Ron e Tosca. Ma nel finale decidono di sorprendere i giudici. Con l’aggiunta di una seconda ruota dimostrano di essere perfettamente sincronizzati, arricchendo la performance anche un aspetto pirotecnico; per aggiungere qualche effetto speciale. Ottengono il 91% del pubblico e quattro sì.

Leggi anche --->  Storie di Sera, da lunedì 6 febbraio Eleonora Daniele in onda in seconda serata su Rai 1

tu si que vales diretta 21 novembre ruspa

Il numero successivo di svolge all’esterno. Matteo ed Emiliano sono degli istruttori di parkour. Ma propongono ai giudici qualcosa di differente. Sorreggendosi ad un trapezio utilizzato per fare sci nautico, devono fare il maggior numero possibile di giri. Il trapezio è legato al braccio meccanico di una ruspa. I due ragazzi ottengono quattro vales.

Tu si que vales Adam Celadin

Adam Celadin è un pluricampione del mondo nel lancio del coltello. Qualche anno fa gli era stato diagnosticato il cancro. Ed i medici gli avevano dato solo due mesi di vita. Ma fortunatamente è riuscito a sconfiggere definitivamente la malattia nel 2019.

tu si que vales diretta 21 novembre adam

L’uomo propone, ovviamente, una serie di lanci; a diversa distanza. Non utilizza solo coltelli ma anche una piccola ascia e delle stellette ninja utilizzate dai samurai. Per i giudici l’esibizione vale perché riconoscono il suo talento in questa disciplina.

Tu si que vales diretta 21 novembre, le sfide

Per la finale di Tu si que vales sono disponibili solo 16 posti. Per tale ragione gli artisti che hanno superato la prima fase di selezione, devono affrontare delle sfide.

tu si que vales diretta 21 novembre el yiyo

Il primo a salire sul palco è El Yiyo, ballerino di flamenco, che deve confrontarsi con gli Eclectic, tre acrobati. I giudici scelgono di far passare El Yiyo.

tu si que vales diretta 21 novembre scuderia

Gerry Scotti, in collegamento, chiama il celebre Piero per far entrare la Scuderia Scotti. Infatti anche i suoi concorrenti devono sottoporsi alla sfida. I primi ad esibirsi sono Antonio Sorice, che fa esercizi di yoga e canta Occidentali’s Karma e Nicola da Bari, che interpreta Rose rosse. Vince Nicola da Bari.

tu si que terza sfida

Segue The Iceman in sfida contro Daniele Primonato. Il primo piega con le mani e le braccia numerosi oggetti. E poi distrugge delle lastre di ghiaccio con la testa. L’altro invece canta Unchain my heart di Joe Cocker. Passa Daniele.

tu si que vales diretta 21 novembre spank

Per la Scuderia Scotti, si sfidano Spank che canta Io vagabondo dei Nomadi e Manuel Gaudenzi che propone Sei un mito degli 883. Vince Manuel.

tu si altra sfida

E’ il turno dei The catwall acrobats contro dei Dakota e Nadia, che raccontano delle storia attraverso la danza. Passano Dakota e Nadia.

tu si scuderia sfida

Terzo sfida per la Scuderia Scotti, MIchele Castagneto e Giovanni Bruno. Il primo balla la lap dance. L’altro  canta Più bella cosa di Eros Ramazzotti. Passa Giovanni.

tu si que vales diretta 21 novembre andrea

I protagonisti dell’ultima sfida sono Andrea Paris, mago, e Cesar Dias, comico. Passa Andrea.

Termina così la semifinale di Tu si que vales.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Benedetta Primavera 24 marzo, gli ospiti di Loretta Goggi: ci sono Giorgia e Mara Venier

Nel corso della serata Loretta Goggi accoglie anche Patty Pravo, Mara Venier e Vincenzo De Lucia.

Pubblicato

il

Benedetta-Primavera-24-marzo
Condividi su

Venerdì 24 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della terza puntata di Benedetta Primavera. Il varietà, come di consueto, è condotto da Loretta Goggi. L’appuntamento è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Benedetta Primavera 24 marzo conduttori

Benedetta Primavera 24 marzo, viaggio nel presente e nel passato dello spettacolo italiano

Benedetta Primavera del 24 marzo è una produzione originale di Rai Direzione Intrattenimento Prime Time. Con essa ha collaborato alla realizzazione la Blu Yazmine. Loretta Goggi, per tutta la durata della serata, è supportata da due co – conduttori di eccezione. Stiamo parlando di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, già nel cast fisso di DìMartedì e di recente tra i concorrenti della terza edizione di Lol – Chi ride è fuori. Torna, poi, anche Flavio Insinna, già in studio in occasione dei precedenti due appuntamenti.

Con Benedetta Primavera del 24 marzo la conduttrice ha l’obiettivo di proseguire il viaggio tra il passato e il presente nel mondo dello spettacolo italiano. A tal proposito, Goggi accoglie in primis Patty Pravo. La cantante ha alle spalle una carriera decennale, nella quale ha venduto milioni di dischi e ha gareggiato per ben dieci volte in gara al Festival di Sanremo. Nella puntata, probabilmente, la Pravo porta sul palco alcuni dei suoi più celebri successi. Negli anni, d’altronde, ha realizzati brani come Pazza idea, Pensiero stupendo, E dimmi che non vuoi morire e La bambola.

Leggi anche --->  Storie di Sera, da lunedì 6 febbraio Eleonora Daniele in onda in seconda serata su Rai 1

Giorgia e Mara Venier

A Benedetta Primavera del 24 marzo si continua a cantare grazie a Giorgia. Con oltre 7 milioni di copie vendute è tra le artisti più apprezzate del nostro paese. Ha collaborato con artisti del calibro di Luciano Pavarotti, Sting ed Alicia Keys. Di recente è tornata tra i Big di Sanremo, classificandosi al sesto posto con il singolo Parole dette male.

Loretta Goggi, poi, ritrova una sua grande amica, nonché volto di punta dell’intrattenimento Rai. Nella puntata, infatti, è prevista una intervista a Mara Venier, da anni alla guida di Domenica In. Proprio qui, negli ultimi tempi, ha spesso partecipato come ospite la stessa Goggi: l’ultima presenza risale al 5 marzo.

Benedetta Primavera 24 marzo ospiti

Benedetta Primavera 24 marzo, gli altri protagonisti

Nel corso di Benedetta Primavera del 24 marzo sono accolti altri protagonisti. Tra questi c’è Giampaolo Morelli, attore conosciuto soprattutto per aver interpretato il protagonista ne L’ispettore Coliandro. Morelli, però, in queste settimane è impegnato a teatro con lo spettacolo Scomode verità. Presente anche Ilenia Pastorelli, fresca della vittoria del Premio Bacco durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Infine, Loretta si mette in gioco con il bravo Vincenzo De Lucia, imitatore che interpreta con grande successo personaggi come Mara Venier, Maria De Filippi e Milly Carlucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Pechino Express 23 marzo, la terza tappa su Sky Uno: missione, eliminati, tappe

Nella puntata quattro coppie cercano l'immunità sfidandosi in una partita di Kabaddi, gioco tipico indiano.

Pubblicato

il

Pechino Express 23 marzo
Condividi su

Giovedì 23 marzo, dalle ore 21:15 su Sky Uno, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Pechino Express. Il programma, condotto da Enzo Miccio e Costantino Della Gherardesca, è giunto alla terza tappa, lunga 438 km.

Pechino Express 23 marzo concorrenti

Pechino Express 23 marzo, dopo l’eliminazione degli Ipocondriaci si riparte da Hampi

Dopo l’eliminazione di Dario e Caterina Vergassola (gli Ipocondriaci), i protagonisti da Pechino Express del 23 marzo riprendono l’avventura da Hampi. Il villaggio è una vera e propria perla dello stato indiano del Karnataka ed è posto sulle rive del fiume Tungabhadra.

I viaggiatori, provvisti solo di uno zaino con la dotazione minima e di un euro al giorno in valuta locale, affrontano la prima missione: risalire un fiume a colpi di remo. Fatto questo raggiungono l’importante Tempio di Hanuman, una delle divinità più amate e venerate di tutta l’India.

La prova di immunità nel Forte di Chitradurga

A Pechino Express del 23 marzo i protagonisti, poi, si recano presso il Forte di Chitradurga. Costruita tra l’XI e l’XIII secolo, la fortificazione è costituita da un complesso di sette mura concentriche e si contraddistingue per la presenza di molti templi. Le prime quattro coppie di concorrenti che riescono a raggiungere il sito possono firmare il Libro Rosso e partecipano alla prova immunità. Quest’ultima consiste in una partita di Kabaddi, sport di squadra tipico indiano.

Leggi anche --->  Belve 14 marzo, ospiti e dichiarazioni: le confessioni di Heather Parisi e Concita De Gregorio

L’obiettivo della contesa è quello di riuscire a entrare nella metà campo avversaria, toccare il maggior numero di giocatori rivali e tornare nella propria zona senza essere braccati dal team opposto.

A seguire, durante Pechino Express del 23 marzo, i vip praticano l’antica disciplina dello Yoga, per poi recarsi verso il finale di tappa. Quest’ultima termina nel Chamundi Hill di Mysore. Il luogo ha una particolarità: è raggiungibile solo dopo aver percorso un lungo tragitto pedonale, composto da centinaia di gradini.

Pechino Express 23 marzo conduttori

Pechino Express 23 marzo, chi è rimasto in gioco

Al termine di Pechino Express, i conduttori Enzo Miccio e Costantino Della Gherardesca comunicano ai viaggiatori la classifica finale. L’ultima coppia è così a rischio: il loro destino, infatti esclusivamente da quanto scritto sulla famigerata busta nera. Dopo quella degli Ipocondriaci ci sarà un’altra eliminazione?

Qui di seguito l’elenco delle coppie ancora in gioco che si sfidano durante Pechino Express del 23 marzo.

  • Le Attiviste: Giorgia Soleri e Federpippi;
  • Gli Avvocati: Alessandra Demichelis e Lara Picardi;
  • Gli Italo Americani: Joe Bastianich e Andrea Belfiore;
  • Mamma e Figlio: Martina Colombari e Achille Costacurta;
  • I Novelli Sposi: Federica Pellegrini e Matteo Giunta;
  • Le Mediterranee: Barbara Prezia e Carolina Stramare;
  • Gli Istruiti: Maria Rosa Petolicchio e Andrea Di Piero;
  • I Siculi: Salvatore Schillaci e Barbara Lombardo.

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Matrimonio a prima vista 22 marzo: Giulia e Mattia in crisi, Irene e Matteo sempre più uniti

Simona e Gennaro hanno problemi di incompatibilità caratteriale e chiedono aiuto agli esperti.

Pubblicato

il

Matrimonio a prima vista 22 marzo coppie
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.

Matrimonio a prima vista 22 marzo esperti

Matrimonio a prima vista 22 marzo, la fine del viaggio di nozze

A Matrimonio a prima vista del 22 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, hanno convolato a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.

Durante Matrimonio a prima vista le coppie devono affrontare il periodo successivo al viaggio di nozze. La produzione del programma, in questa edizione, ha scelto di mandare tutti in Egitto. Per qualcuno dei protagonisti, però, non mancano già i problemi e i primi dissapori.

Giulia e Mattia sempre più distanti

Nel corso di Matrimonio a prima vista del 22 marzo hanno ampi problemi Giulia e Mattia, che in realtà non hanno mai mostrato di avere un grosso affiatamento. Sin da subito, infatti, la sposa ha riferito di avere dei problemi legati al contatto fisico.

Leggi anche --->  The Voice Senior, la finale del 3 marzo: vince Maria Teresa Reale del team Clementino

Tali problematiche sono accentuate dal fatto che non prova alcun tipo di attrazione fisica per lo sposo. Quest’ultimo, a sua volta, percepisce ampia freddezza da parte della coniuge. Ciò non fa altro che alimentare la già grande distanza tra loro.

Decisamente diverso, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo, è il discorso per Irene e Matteo. Tra loro c’è l’intesa migliore dell’edizione. Dopo una bella luna di miele, i due sono sempre più affiatati. La ragazza, a causa del suo lavoro, è costretta a fare un viaggio. Lo sposo, pur di passare ancora del tempo insieme, sceglie di partire con lei e proseguire la sua attività lavorativa da remoto.

Matrimonio a prima vista 22 marzo

Matrimonio a prima vista 22 marzo, Simona e Gennaro chiedono aiuti agli esperti

Infine, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo sono affrontati i problemi tra Simona e Gennaro. Tra loro, inizialmente, sembrava essere scattata la scintilla. Con il passare dei giorni insieme, però, l’intesa è svanita. Simona, in particolare, nutre dei dubbi sulla compatibilità comportamentale. Lui, per recuperare il rapporto, prova a utilizzare un approccio ironico, ma senza successo. Entrambi, dunque, chiedono aiuto agli esperti. Ed è per questo che intervengono il sociologo Mario Abis, la sessuologa Nada Loffredi e l’esperto di comunicazione Andrea Favaretto. I tre tentano di aiutare i protagonisti a ritrovare l’intesa.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it