Intrattenimento
Amici 21, 16 aprile 2022, diretta puntata: eliminata Carola
Indice dei contenuti
Questa sera, 16 aprile 2022, alle ore 21.20 su Canale 5 andrà in onda una nuova puntata del Serale di Amici 21. La scuola di Maria De Filippi torna in prima serata. I giovani talenti si sfideranno per ottenere il titolo di vincitore, guidati dai professori sempre più agguerriti e determinati.
Amici 21, 16 aprile 2022, diretta puntata
Inizia il programma. Una prova fisica (una gara all’ultima flessione) decreta che a scegliere la busta stasera sia Stefano De Martino. La busta contiene i nomi della Peparini e della Pettinelli, è dunque la loro squadra ad iniziare la prima manche.
Le prof scelgono di sfidare Zerbi-Celentano. La prima prova è LDA vs Albe. LDA propone la sua versione di “Niente paura” di Ligabue, una cover dolce e d’effetto. Albe canta “Cosa resterà degli anni ‘80” in versione green, spronando a salvare il nostro pianeta. I giudici assegnano il punto ad Albe.
La seconda prova è un guanto di sfida Dario vs Michele. La Peparini vuole dimostrare che il ballerino della squadra della Celentano non sia versatile quanto Dario. I ballerini eseguono tre coreografie di stili diversi. Vince Dario.
La terza prova è Dario vs Luigi. Luigi canta “L’ombelico del mondo” e travolge lo studio con la sua energia. Impossibile non dargli il punto.
Vince la prima sfida la squadra Celentano-Zerbi.
Amici 21, 16 aprile 2022, colpo di scena
Albe e Dario sono a rischio eliminazione. Sissi e Serena piangono. Maria sorprende i due ragazzi comunicando loro che in questa puntata non ci saranno due eliminazioni. Ci sarà un ballottaggio finale a tre. Ad andare al ballottaggio è Dario.
Zerbi-Celentano sfidano i Cucca-Todaro. La prima prova è Nunzio vs Luigi. Luigi canta “Un’emozione da poco”. Nunzio balla una coreografia ispirata al film “Il ciclone”.
“Nunzio è come l’insalata, è un contorno. Tutte le sue coreografie sono piene di belle donne. Mi ha dato l’idea di un’insalatina” – commenta la Celentano. “L’insalatina scondita è entrata a due settimane dal serale ed è ancora qui” – risponde Todaro.
Seconda prova: Serena e Alex vs LDA. Alex canta “Amati sempre” mentre Serena danza una coreografia ispirata alle farfalle. LDA canta un medley di Alan Sorrenti.
La terza prova è Alex vs Michele. Alex riceve dei complimenti inaspettati: “In questa canzone non hai urlato, hai interpretato, mi sei piaciuto” – commenta Zerbi, che solitamente invece critica il cantante. Nonostante ciò vince Michele, che assegna la vittoria alla sua squadra.
A rischio eliminazione vanno Serena, Sissi ed Alex. Al ballottaggio finale con Dario va Serena.

Amici 21, i prof alle prese coi balli di gruppo
Guanto di sfida tra Prof. Todaro e Cuccarini sfidano Zerbi e Celentano sui balli di gruppo.
Lorella e Raimondo sono bravissimi e trascinano il pubblico con il loro incontenibile carisma. Alessandra e Rudy ballano una versione personalizzata di YMCA.
“Ci sono tutte le basi per fare una richiesta di accompagnamento” – dice De Martino divertito da Zerbi. “Questa performance la ricorderò per tutta la vita” – dice Stash. Zerbi e Celentano vincono il guanto di sfida tra prof per la prima volta in questa edizione.
Inizia la terza sfida. La prima prova è Nunzio vs Luigi. Nunzio esegue una coreografia tratta dal musical Chicago. Luigi canta “Vorrei la pelle nera”. Vince Luigi.
Seconda prova: LDA vs Sissi. LDA canta “Tu vuo’ fa l’americano”, Sissi canta “Vedrai vedrai”. I giudici si complimentano con entrambi. Il punto va a Sissi.
La terza prova è Michele e Carola vs Alex e Sissi. Michele e Carola ballano sulle note di “Bad guy”. Alex e Sissi cantano “One” degli U2. Il canto ha la meglio sul ballo.
Amici 21, 16 aprile 2022, ballottaggio finale
Vince la squadra Cuccarini-Todaro. A rischio eliminazione sono Carola, Luigi ed LDA.
Carola va al ballottaggio finale con Dario e Serena.
Nino Frassica porta in studio il suo Amici senior.
La giuria deve salvare uno dei ragazzi, ma c’è una situazione di parità. De Martino, Emanuele Filiberto e Stash escono dunque dallo studio per decidere. La prescelta è Serena.
Dario e Carola si esibiscono nuovamente per evitare l’eliminazione. Gli allievi tornano poi in casetta, dove c’è tempo per gli ultimi saluti. Carola e Luigi si ritrovano, Dario e Sissi si dichiarano il proprio amore. Subito dopo Maria comunica loro che l’eliminato di questa sera è Carola.
Prima di salutare la ballerina però, la De Filippi le comunica una splendida notizia: è stata scelta dal coreografo del Balletto di Roma per interpretare Giulietta.
In studio i Follya presentano il loro nuovo singolo.
Intrattenimento
Stasera tutto è possibile 20 marzo, ospiti e tema: debutta nel programma Nino Frassica
Indice dei contenuti
Lunedì 20 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 2, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Stasera tutto è possibile. Il programma, ambientato negli studi Rai dell’Auditorium di Napoli, è condotto da Stefano De Martino. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Stasera tutto è possibile 20 marzo, Vincenzo De Lucia e le sue imitazioni
In Stasera tutto è possibile del 20 marzo, come in tutte le altre puntate, l’obiettivo è solo uno, ovvero quello di divertirsi. De Martino, infatti, guida una serie di giochi e di sfide nelle quali si cimentano volti molto noti del mondo dello spettacolo.
In primis tornano gli ospiti fissi. Per questo ci sono Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, che oramai sono i co – conduttori del programma, al quale partecipano in pianta stabile dal 2021. A loro si aggiunge il bravissimo Vincenzo De Lucia, che durante la puntata dà vita a due imitazioni, cioè quelle di Maria De Filippi e Federica Sciarelli.
È primavera è il sottotitolo della puntata di Stasera tutto è possibile del 20 marzo. Come facilmente intuibile, dunque, le varie manche proposte sono legate alla nuova stagione oramai alle porte.
L’esordio nel format di Nino Frassica
A Stasera tutto è possibile del 20 marzo è previsto l’esordio nel format di Nino Frassica. L’attore è tra i comici più apprezzati nel nostro paese e, di recente, ha presenziato tra i concorrenti della terza edizione di LOL – Chi ride è fuori.
Direttamente dal talent di Amazon Prime Video, poi, c’è anche Herbert Ballerina. L’artista ha già lavorato al fianco di De Martino nelle prime due stagioni di Bar Stella. Qui, Ballerina, dà vita a Luciano, barista che sogna di fare l’attore.
Nel corso di Stasera tutto è possibile del 20 marzo c’è Francesco Procopio. L’interprete ha lavorato a titoli importanti come Si accettano miracoli, 7 ore per farti innamorare e L’Allieva.
Stasera tutto è possibile 20 marzo, confermata la Stanza Inclinata
Durante Stasera tutto è possibile del 20 marzo si mette in gioco Samira Lui, professoressa de L’Eredità e tra le partecipanti dell’ultima edizione di Tale e Quale Show. Torna, poi, la conduttrice Bianca Guaccero, oltre a Peppe Iodice e a Giuseppe Scoditti.
Durante l’appuntamento ci sono alcuni dei giochi che hanno reso iconico lo show. Tra questi è confermata la Stanza Inclinata, nella quale i concorrenti improvvisano delle gag e, in contemporanea, cercano di mantenere l’equilibrio nonostante il pavimento inclinato di 22°. Presente anche la Coppia che scoppia, novità di questa stagione durante la quale i vip tentano di far scoppiare dei palloncini con la sola pressione del corpo.
Intrattenimento
Serale Amici 2023, recensione e ascolti: eliminati NDG e Megan, Malgioglio protagonista
Indice dei contenuti
Sabato 18 marzo si è svolta la prima puntata del Serale di Amici 2023. Il talent, come di consueto, è condotto da Maria De Filippi. Qui di seguito vi raccontiamo ciò che è successo nell’appuntamento d’esordio, dove si è svolta una doppia eliminazione.
Serale Amici 2023 prima puntata, chi sono gli eliminati
La prima puntata del Serale di Amici 2023 ha avuto come grandi protagonisti Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Il loro team, infatti, è riuscito a vincere tutte e tre le manche della serata. E così, di volta in volta, hanno scelto i concorrenti avversari da mandare a rischio eliminazione.
La prima eliminata del Serale di Amici 2023 è Megan, del team Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo. La ballerina nulla ha potuto nel ballottaggio contro Cricca e Maddalena. La danzatrice ha così abbandonato il programma, ma ha comunque ricevuto una borsa di studio di cinque settimane presso la The Ailey School di New York.
Nella seconda e terza sfida, invece, sono andati alla sfida finale due cantanti, cioè Federica e NDG, rispettivamente di Arisa – Raimondo Todaro e Lorella Cuccarini – Emanuel Lo. I giudici, alla fine, hanno optato per eliminare NDG.
Ottimi gli ascolti nonostante la concorrenza
Per quanto riguarda gli ascolti, la prima puntata del Serale di Amici 2023 ha ricevuto il parere positivo del pubblico. La serata, infatti, ha ottenuto poco più di 4 milioni di telespettatori, con una share del 27,9%.
Il debutto dello scorso anno ha avuto un numero leggermente più alto di spettatori con 4,5 milioni di media. La share, però, era del 25,8%, quindi inferiore di oltre un punto rispetto a quella del 18 marzo.
La prima puntata del Serale di Amici 2023, dunque, ha tenuto molto bene nonostante la forte contro – programmazione della Rai, che per l’occasione ha spostato al sabato Il cantante mascherato. Il programma di Milly, però, è crollato rispetto alle altre edizioni, convincendo solo 2,2 milioni di persone con una share del 17,9% (nonostante una chiusura ben oltre l’una di notte).
Serale Amici 2023 prima puntata, la nostra recensione
La prima puntata del Serale di Amici 2023 è in netta continuità con le ultime edizioni. E questo è un aspetto positivo: finalmente, dopo stagioni contraddistinte da regolamenti talmente complessi da risultare incomprensibili, il programma è scorrevole, lineare e piacevole.
Rispetto alle ultime due edizioni l’unica novità è rappresentata dai giudici. Emanuele Filiberto, Stash e Stefano De Martino hanno lasciato il posto a Giuseppe Giufrè, Michele Bravi e Cristiano Malgioglio. Il cambiamento, assolutamente necessario, ha portato freschezza e nuova linfa al talent.
In particolare, proprio come a Tale e Quale Show, Malgioglio si è preso tutta la scena, con giudizi senza dubbio taglienti ma mai ipocriti o buonisti. Insomma: in una televisione che trasforma chiunque in giudice, il paroliere è uno dei pochi che mostra sul campo di saper effettivamente rivestire bene tale ruolo.
La prima puntata del Serale di Amici 2023, infine, ha confermato uno dei pochi problemi del programma: la differita. Maria De Filippi, anche in questa edizione, ha scelto di registrare lo show, con tutte le conseguenze del caso (come gli spoiler sugli eliminati). E questo toglie tanto alla spettacolarità della gara, che in diretta potrebbe giovare dell’imprevedibilità e della suspense per le eliminazioni.
Intrattenimento
Domenica In 19 marzo, i temi e gli ospiti: presenti Pupo e Al Bano
Indice dei contenuti
Domenica 19 marzo, dalle ore 14:00 su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Domenica In. Il programma è condotto, come di consueto, da Mara Venier. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Domenica In 19 marzo, Pupo presenta il nuovo singolo
A Domenica In del 19 marzo è dedicato ampio spazio alla festa del Papà. Per l’occasione la conduttrice ospita in studio diversi padri, a partire da Enzo Ghinazzi in arte Pupo. Il cantante è tra gli interpreti italiani più noti a livello internazionale, anche grazie a hit come Gelato al cioccolato, Su di noi e Un amore grande.
Pupo, nella puntata, esegue in anteprima per il pubblico della rete ammiraglia Rai il singolo intitolato Centro del Mondo. Ghinazzi duetta nella performance con la figlia Clara. L’artista, a sorpresa, riceve anche un video messaggio delle altre due figlie, ovvero Valentina e Ilaria.
Altro padre presente a Domenica In del 19 marzo è Al Bano. Il cantante, che il prossimo mese festeggia gli 80 anni, interviene in compagnia dei figli Jasmine e Yari. Inoltre allieta i telespettatori con Ciao Papà, canzone pubblicata nel 2014 e che ha voluto dedicare a suo papà Carmelo.
Vittorio Sgarbi
Nel corso di Domenica In del 19 marzo Mara Venier realizza una lunga intervista a Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte parla senza filtri della vita privata e di quella pubblica. Lecito immaginare che, in tale spazio, possa essere ricordato Maurizio Costanzo, scomparso di recente e che Sgarbi ha definito più volte come una sorta di secondo papà. Il giornalista, di fatto, ha lanciato Vittorio nel mondo dello spettacolo, invitandolo al Maurizio Costanzo Show. Vittorio Sgarbi, nell’appuntamento, dialoga con le figlie Alba ed Evalina.
Domenica In 19 marzo, Nek e Francesco Renga
Durante Domenica In del 19 marzo, poi, è dato ampio spazio a Cristiana Ciacci. Quest’ultima è accompagnata dai cinque figli Melania, Mattia, Martina, Melissa e Mirko. Tutti insieme ricordano Little Tony. Cristiana, per farlo, si esibisce con la sua band, la Little Tony Family. Nella performance sono riproposti alcuni dei principali successi dell’artista, come La spada nel cuore, Quando vedrai la tua ragazza e Cuore matto.
Infine, nella diretta di Domenica In del 19 marzo ci sono Nek e Francesco Renga. Gli artisti hanno scelto di lavorare insieme a un nuovo progetto musicale, anticipato dal singolo L’infinito più o meno. Il 5 settembre, presso l’Arena di Verona, realizzano un importante concerto, seguito poi da un tour che attraversa le principali città italiane.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News7 giorni fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 28 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda