Questa sera, venerdì 10 luglio, in prime-time, “Iris” presenta, in prima visione il film mai uscito nelle sale cinematografiche True legend.
Doppiata dalla rete tematica Mediaset, la pellicola – opera di culto per gli appassionati di MMA (mixed martial arts, combattimenti con lame e acrobazie aeree mozzafiato) – fa parte del ciclo “Lampi d’Oriente”, rassegna di 10 film dedicata al cinema dell’estremo oriente, che si conclude il 24 luglio con “L’anno del Dragone” di Michael Cimino e “The Red Shoes” di Yong-gyun Kim.
Gianni Riotta ha presentato questa mattina a Viale Mazzini il suo programma d’informazione: 47 35 Parallelo Italia, in partenza su Rai 3 in prima serata.
Presenti in conferenza insieme al giornalista, il direttore di rete Andrea Vianello e il capostruttura Giovanni Aversa.
È il volto appassionato e intenso di un programma molto amato dal pubblico televisivo. Barbara De Rossi e Amore Criminale che ha chiuso la sua settima stagione torneranno a metà settembre con 8 nuove puntate e molte nuove storie da raccontare. Ma l’attrice torna a recitare a teatro e in tv. Noi l’abbiamo incontrata.
Si conclude questa sera su Comedy Central, canale 124 di Sky, l’avventura di Saverio Raimondo con CCN-Comedy Central News, striscia satirica in onda alle 20.50. Inziato l’8 giugno, dopo 25 puntata il programma chiude con un’ospite d’eccezione: Caterina Guzzanti.
Segreti e delitti torna in video questa sera. Al centro dell’attenzione c’è il delitto della tabaccaia di Asti, uccisa con 45 coltellate. La donna è morta in sette minuti trucidata da un coltello da cucina, l’introvabile arma del delitto. Su questi elementi si concentra la discussione del programma. Sono gli elementi finora raccolti dagli inquirenti che indagano sull’omicidio di Maria Luisa Fassi, tabaccaia astigiana trucidata lo scorso 4 luglio nel suo negozio.
Su Raiuno, alle 21.20, la seconda puntata delle quattro previste del varietà, Gli italiani hanno sempre ragione. Il programma è basato su una serie di domande che cercano di individuare il gusto degli italiani su argomenti vari. Ai quesiti di Fabrizio Frizzi può rispondere anche il pubblico a casa grazie all’applicazione gratuita disponibile per computer, tablet e smartphone sui principali store Apple e Android.
Parte su Sky Sport MotoGP HD (canale 208) la copertura in diretta esclusiva del Gran Premio di Germania. Qualifiche e gara sono disponibili anche attraverso i cinque canali del mosaico interattivo in HD. La Germania obbliga Rossi: Valentino deve continuare a vincere per restare primo e la conquista dell’obiettivo passa per le qualifiche. Il 46 ha trovato davvero la strada giusta fin dal venerdì per guadagnarsi la prima fila? Partire davanti si conferma fondamentale quando il livello è così alto come in questa stagione.
Su Canale 5 è andata in onda questa sera la prima puntata del Coca Cola Summer Festival, manifestazione musicale condotta da Alessia Marcuzzi con la partecipazione di Rudy Zerbi a Angelo Baiguini di Rtl 102.5. Ad aggiudicarsi la vittoria in classifica, sono stati i The Kolors.
Ripercorriamo le performance degli artisti che si sono succeduti sul palco.
La seconda edizione di Hell’s Kitchen è stata vinta da Mirko Ronzoni. A uscire di scena è stato prima Chang, poi Eleonora e successivamente Chiara. Ripercorriamo la serata finale. A contendersi la vittoria sono Chang, Mirko, Eleonora, Chiara. La puntata inizia con il riassunto di quanto è accaduto nella puntata precedente con l’eliminazione di Vincenzina.
3.600 giurati provenienti da circa 50 Paesi saranno alla 45? edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 17 al 26 luglio 2015.
Attualissimo il tema scelto per l’occasione “Carpe Diem”: “Un monito a cogliere il momento giusto per agire ad essere pronti ad accogliere il cambiamento e rendere straordinaria la propria vita, senza aspettare”.
156 film di cui 98 in concorso, 7 anteprime e 7 teaser delle più importanti major, 3 eventi speciali in anteprima mondiale, una maratona “Omaggio a Robin Williams”, 10 eventi musicali. Oltre 70 talent italiani ed internazionali, artisti e maestri per la speciale sezione Masterclass con 18 incontri, 200 spettacoli gratuiti tra laboratori, teatro per bambini, giocolieri, artisti di strada, ballerini, circensi e burattini, 20 incontri dedicati all’innovazione digitale, 4 meet&greet riservati a 4.000 fan non in giuria. Sono solo alcuni dei significativi numeri che compongono questa edizione del Festival.