Opinioni
GF Vip 5 i momenti più trash della settimana, dalla bestemmia di Dosio ai litigi di Adua Del Vesco
Indice dei contenuti
Nell’attesa del nuovo appuntamento su Canale 5, analizziamo i momenti più trash della terza settimana del GF Vip 5. La sesta puntata del reality è terminata con l’espulsione di Denis Dosio per la bestemmia pronunciata nel cuore della notte. E con l’annullamento del televoto, di cui era protagonista, aperto lunedì scorso.
Nella puntata di venerdì invece sono andati in nomination Adua, Francesca, Tommaso ed Andrea. I telespettatori devono scegliere quale Vip, o presunto tale, intendono salvare. Conosceremo l’esito del televoto lunedì 5 ottobre.
Nella settimana che si è conclusa, oltre alla squalifica del giovane influencer, si è scatenata la polemica per la frase che avrebbe pronunciato Adua Del Vesco sulla presunta omosessualità del suo ex fidanzato Massimiliano Morra.
GF Vip 5 i momenti più trash della settimana 28 settembre
Francesca Pepe. La giovane influencer è la concorrente più odiata ma è allo stesso tempo la più temuta della Casa.Nella puntata del 28 settembre Alfonso Signorini si è dilungato sullo scontro avvenuto con Stefania Orlando per motivi futili. Pochi ore prima, la show girl l’aveva rimproverata per aver gettato nel cestino dei rifiuti un kiwi ancora apparentemente buono da mangiare. Mentre la Pepe avrebbe deciso di disfarsene. Ammirevole il gesto della Orlando di condannare lo spreco alimentare, ma il rimprovero da maestrina è apparso eccessivo.
Inoltre Francesca Pepe non è ancora riuscita ad instaurare un buon rapporto con gli altri inquilini. Quest’ultimi la reputano insopportabile. Oltre ad essere spocchiosa, non rispetterebbe le minime regole di convivenza. In particolare la Pepe è spesso in conflitto con Tommaso Zorzi. Sono entrambi molto competitivi e si stanno contendendo la leadership all’interno della Casa. Ma durante la diretta tutti i Vip si sono coalizzati contro di lei.
La giovane è il personaggio che divide maggiormente il pubblico. Ma rappresenta l‘elemento dissacrante che spezza la prevedibilità di dinamiche già viste.
GF Vip 5, 28 settembre Tommaso Zorzi
Alfonso Signorini ha discusso con Tommaso Zorzi sul coming out di Gabriel Garko al Gf Vip 5. Zorzi aveva ironizzato sul coraggio dell’ attore di svelare la propria omosessualità. Tutti ne erano già a conoscenza ma per Garko non è stato semplice rivelare pubblicamente “il segreto di Pulcinella”. La frase incriminata del concorrente è stata “Tra Adua e Gabriel chi dei due ha la gonna?”. L’esternazione era palesemente ironica. Ma sentirla pronunciare da un ragazzo che porta avanti battaglie contro l’omofobia, è stato un gesto poco elegante.
I momenti trash di venerdì 2 ottobre
Denis Dosio. Per il giovane influencer il Grande Fratello rappresentava un trampolino di lancio per affermarsi nel mondo dello spettacolo. Ma ha commesso uno scivolone per il quale meritava di essere punito. E’ stato infatti squalificato dopo sei puntate, per aver pronunciato una bestemmia. A nulla è valso il tentativo di Maria Teresa Ruta, Stefania Orlando e Patrizia De Blanck di convincere Alfonso Signorini ad annullare il provvedimento disciplinare. La decisione del programma è stata irrevocabile.
Denis Dosio, visibilmente scosso, si è assunto le proprie responsabilità sull’errore commesso. Nelle passate edizioni molti concorrenti sono stati sbattuti fuori dalla Casa per il medesimo motivo. E per tale ragione non sarebbe stato giusto reinserirlo nel gioco. Il Grande Fratello non vuole certo finire in tribunale per gli eventuali ricorsi.
Adua Del Vesco. L’attrice viene accusata dagli altri conviventi di nascondere la propria ipocrisia sotto un aspetto apparentemente angelico. Si è scontrata con la contessa De Black, che la considera maleducata ed irrispettosa. E ha litigato di frequente con il suo ex fidanzato Massimiliano Morra per due motivazioni. La prima riguarda l’Ares Gate, l’altra la sua lontananza nel periodo in cui la Del Vesco ha sofferto di anoressia.
Ma a poche ore dalla diretta del 2 ottobre, avrebbe sussurrato all’orecchio di Dayane Mello che anche Morra sarebbe omosessuale. La versione sarebbe stata confermata anche da Tommaso Zorzi.
Durante le nomination ha infatti raccontato che la Del Vesco glielo avrebbe confidato in albergo prima dell’inizio del reality. Massimiliano Morra, visibilmente adirato, respinge tutte le accuse al mittente. E la Del Vesco nega di aver pronunciato quella frase. Ma sorge un dubbio:
I continui attacchi di Adua Del Vesco all’ex fidanzato sono per strategia o per vendicarsi di vecchi rancori del passato?.
Opinioni
Fabrizio Corona ad Avanti Popolo: ascolti, censura, polemiche e le strane scelte della Rai sugli ospiti
Indice dei contenuti
Avanti Popolo, dopo il debutto con il 3.6% di share del 10 ottobre scorso, ha ospitato nella seconda puntata Fabrizio Corona. Quest’ultimo per primo ha annunciato l’inchiesta su Calcioscommesse, pubblicando i nomi di quattro calciatori che avrebbero scommesso su piattaforme illegali.
Avanti Popolo Fabrizio Corona, tanta attesa per niente
L’ospitata di Fabrizio Corona ad Avanti Popolo era annunciata da giorni. L’ex re dei paparazzi, sui suoi profili social, ha promesso di mostrare nella trasmissione le prove di cui è in possesso. Inoltre, ha affermato di voler svelare i nomi degli altri calciatori coinvolti.
L’attesa era tanta, ma l’ospitata di Fabrizio Corona ad Avanti Popolo è stata al di sotto delle aspettative. Corona, infatti, non ha aggiunto nulla di nuovo a ciò che già si sapeva. Non è arrivato nessun nuovo nome, né ha mostrato le tanto annunciate “prove oggettive”.
Polemica sulla presunta censura della Rai
In realtà, lo spettacolo offerto da Fabrizio Corona ad Avanti Popolo è stato giornalisticamente privo di contenuti. Inoltre, neanche gli ascolti ne hanno beneficiato. Il talk ha ottenuto solo 742 mila telespettatori, per una share del 4,28%. Inoltre, subito dopo la puntata, Fabrizio Corona, su Instagram, ha attaccato la trasmissione.
Queste le sue parole: “Sono stato censurato, non me lo aspettavo. Purtroppo non ho potuto, come mi avevano garantito questa mattina, dirvi quello che volevo, mostrare in tv il grande lavoro che sto portando avanti da sei giorni senza dormire. A un certo punto la conduttrice ha lanciato un audio che poi non è stato nemmeno mandato in onda”.
Per Fabrizio Corona, dunque, la mancanza di notizie è da attribuire ad Avanti Popolo. Al di là di questo, però, la presenza dell’ex re dei paparazzi è da valutare per quanto ha detto. L’uomo ha prima di tutto attaccato Luciano Spalletti, Commissario tecnico della Nazionale Italiana: “Devi chiedere scusa a me e a tutto il popolo italiano. Non devi difendere i tuoi ragazzi perché devi far capire che esiste l’onore sportivo”. Inoltre, non appena entrato nello studio, ha tenuto a sottolineare di “non lavorare con le forze dell’ordine”, affermando di “non aver spifferato niente agli inquirenti perché ha rispettato il codice etico che gli ha insegnato la galera”.
Fabrizio Corona Avanti Popolo, le strane linee guida della Rai sugli ospiti
Avanti Popolo, di fatto, si è prestato ad essere il perfetto palcoscenico per Fabrizio Corona, che sulla TV di Stato ha avuto la possibilità di lodarsi ed autocompiacersi. Inoltre, dalla terza rete della Rai ha potuto lanciare frecciatine ed accuse (senza prove) a terze persone, assenti in studio ed estranee (almeno per il momento) alla vicenda.
La presenza di Fabrizio Corona ad Avanti Popolo, però, solleva un tema che riguarda le linee guida della Rai sugli ospiti. Premesso che ognuno, scontata la sua pena, è libero di dire ciò che vuole, stupisce una diversità di trattamento. Impossibile non citare il blocco che la TV di Stato ha posto su Fedez, la cui presenza a Belve è saltata per la “non definizione di alcuni rapporti”, con riferimento a quanto avvenuto al Concertone del Primo Maggio e al Festival di Sanremo.
Scelta legittima, ma che perde di credibilità dopo che, poco tempo dopo, la Rai accoglie sui propri schermi in primis Stefania Nobile, figlia di Wanna Marchi che proprio a Belve non ha mostrato alcun pentimento per le truffe realizzate in passato. Inoltre, ha dato il benvenuto al già citato Fabrizio Corona, che tra Belve, Domenica In ed Avanti Popolo avrebbe guadagnato un cachet totale di circa 30 mila euro, almeno secondo Il Fatto Quotidiano. Insomma: le scelte della Rai destano senza dubbio curiosità.
Opinioni
Talk show, temi e ospiti estivi: quando a dominare è la fotocopia dei programmi
Indice dei contenuti
Siamo in piena estate, ma nei palinsesti televisivi abbondano i programmi di approfondimento politico e sociale. Sono i cosiddetti talk show, presenti nelle principali reti generaliste e che godono della presenza di opinionisti. Mai come in queste settimane, però, le trasmissioni sono finite tutte per assomigliarsi, a causa di un’uniformità sia negli ospiti accolti che nei temi trattati.
Talk politici opinionisti, Valerio Rossi Albertini onnipresente
Prendendo in considerazione le ultime settimane, nei programmi ha dominato il tema dell’ambiente, declinato in ogni sua forma. Ne consegue che uno degli opinionisti più invitati nei talk è il fisico e divulgatore Valerio Rossi Albertini.
Dal 25 luglio ad oggi, infatti, la Rai lo coinvolto ne L’Estate in Diretta (il 27 e il 28 luglio) ed Agorà Estate (il 4 agosto), mentre su La7 ha partecipato per ben due volte a L’Aria che tira (il 27 e il 4 luglio). Su Mediaset, il 7 agosto lo ha ospitato Morning News. Per lo stesso motivo, oltre a Rossi Albertini hanno spesso partecipato (seppur in misura ridotta) in qualità di opinionisti a vari talk anche altri scienziati e divulgatori, come Mario Tozzi e Luca Mercalli.
Talk politici opinionisti, Sara Manfuso e Hoara Borselli in Rai e Mediaset
Altro caso emblematico è quello di Federico Rampini, giornalista e grande conoscitore della politica estera. Anche il cronista rischia una sovraesposizione mediatica, in quanto, nelle ultime due settimane, si è trovato a parlare dei medesimi argomenti a Filorosso su Rai 3, a Controcorrente su Rete 4 e a In Onda su La7. Il tutto in soli tre giorni, rispettivamente il 1°, il 2 e il 3 agosto.
Altro opinionista che chi segue i talk show è oramai abituato a vedere (e a sentire) è Francesco Specchia. Il giornalista di Libero è intervenuto a Filorosso del 25 luglio, a In Onda del 27 luglio, a L’Aria che tira del 1° agosto e a Controcorrente del 03/08.
Ma in questa estate c’è un’altra, curiosa tendenza. Parliamo degli opinionisti che tradizionalmente presenziano solo (o quasi) nei programmi Mediaset ma che, da qualche settimana, stanno collezionando partecipazioni anche altrove.
La giornalista ed ex concorrente del Grande Fratello Vip Sara Manfuso, ad esempio, in pochi giorni ha partecipato ad Agorà su Rai 3 (il 25 luglio) e a L’Aria che tira (il 26/07) e Coffee Break (07/08) su La7. Hoara Borselli, invece, è apparsa a Coffee Break su La7.
Tra i leader politici il più presente è Carlo Calenda
Tutte le reti che trasmettono talk show, infine, hanno dedicato ore su ore al racconto della politica italiana. Da questo punto di vista, il leader politico più presente negli schermi televisivi è, almeno di recente, Carlo Calenda. Il capo politico di Azione è stato intervistato su La7 da Omnibus (il 26/07) e da In Onda (il 28/07), su Rete 4 da Controcorrente (il 4 agosto) e su Rai 3 da Filorosso (il 1° agosto).
Osservando le suddette performance è sempre emersa poca originalità nei contenuti. Gli ospiti, spesso, si sono ritrovati a dibattere delle stesse cose e con i medesimi interlocutori.
Insomma: la bella stagione, senza dubbio, non favorisce il turnover degli opinionisti dei talk show. Tuttavia, è necessario un maggiore sforzo creativo quantomeno nei temi, per evitare che i format diventino fotocopie gli uni degli altri.
Opinioni
A sua immagine, il 4 giugno con Papa Francesco: il Pontefice per la prima volta in uno studio televisivo
Indice dei contenuti
A sua immagine, domenica 4 giugno dalle ore 09:40 su Rai 1, ospita Papa Francesco. La puntata è destinata a fare la storia: per la prima volta, infatti, un Pontefice lascia la Santa Sede e raggiunge uno studio televisivo.
A sua immagine Papa Francesco, l’appuntamento già previsto per aprile
Papa Francesco, per registrare l’intervista nel programma A sua immagine, ha dunque raggiunto la sede Rai di Saxa Rubra. Una volta qui ha ricevuto l’accoglienza calorosa del personale della TV di Stato. Con loro anche la conduttrice Lorena Bianchetti e l’Amministratore delegato Roberto Sergio.
La registrazione dell’intervista con Papa Francesco nella trasmissione A sua immagine si sarebbe dovuta svolgere ad aprile. A causa delle precarie condizioni di salute del Pontefice, però, l’appuntamento è stato rimandato.
A sua immagine Papa Francesco, la strategia comunicativa di vicinanza con i propri fedeli
Papa Francesco, nel faccia a faccia in A sua immagine, affronta numerosi temi. Tra questi è immancabile la guerra in Ucraina, con il Santo Padre che ha realizzato un nuovo appello alla pace. Inoltre, ha espresso la propria preoccupazione per la dilagante aggressività che pervade la vita sociale attuale, ricordando l’importanza dell’informazione e della comunicazione in tale scenario.
L’arrivo di Papa Francesco negli studi di A sua immagine è una chiara strategia finalizzata ad azzerare le distanze con i fedeli. Il Santo Padre, uscendo dalla consueta location dello Stato del Vaticano, esprime la volontà di dare maggior immediatezza ai propri messaggi. E quale miglior palcoscenico possibile se non quello della Rai e, soprattutto, della propria rete ammiraglia.
Il Pontefice, per la sua prima volta in uno studio televisivo, ha scelto la trasmissione condotta da Bianchetti e nata grazie alla collaborazione tra la TV di Stato e la Conferenza Episcopale Italiana. Da questo punto di vista, la presenza in A sua immagine non può stupire. Tuttavia, un evento storico di questa portata avrebbe forse meritato una collocazione oraria più importate ed istituzionale, per esempio quella dell’access prime time.
Le precedenti interviste del Pontefice
Con l’intervista concessa in A sua immagine, Papa Francesco conferma la sua apertura verso il mezzo televisivo. Nel corso del suo pontificato, infatti, ha presenziato come ospite a diversi show televisivi, seppur sempre in collegamento.
In occasione delle ultime festività natalizie ha rilasciato una lunga intervista nello speciale Il natale che vorrei, in onda su Canale 5. Nel febbraio del 2022, invece, ha partecipato a Che tempo che fa con Fabio Fazio. Nelle scorse settimane, poi, il Santo Padre ha avuto un faccia a faccia con Don Davide Banzato, al timone de I viaggi del cuore.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show3 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento4 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show2 anni fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda