Venerdì 11 dicembre. Su Raiuno, alle 21.20, il programma musicale Andrea Bocelli –Il mio cinema. Va in onda uno speciale dedicato ad Andrea Bocelli e al suo ultimo disco intitolato Cinema, in cui il cantante rende omaggio ai grandi film. Il disco è infatti dedicato alle colonne sonore dei capolavori del grande schermo, da Il postino a Colazione da Tiffany, da Il gladiatore a Love Story, che sono reinterpretate da Bocelli.
I riflettori si sono spenti Forum di Assago di Milano: con la finale di stasera X Factor 9 ha decretato la nuova star della musica italiana. Quattro i concorrenti che si ssono sfidati: Enrica, Giosada, Davide e gli Urban Strangers. Sul palco con loro Cesare Cremonini. E ancora, ad esibirsi: Skunk Anansie, Elio e le Storie Tese, Mika e Fedez e i Coldplay. Michele Bravi invece, pure annunciato alla vigilia, ha trovato spazio nell’anteprima.
Abbiamo seguito la finale in diretta, stasera visibile anche in chiaro su Mtv8 e Cielo. Ripercorriamo quanto avvenuto, fino alla vittoria di Giosada.
Il fallimento bancario di Banca Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti è alcentro dell’informazione del giovedì sera. Sia Virus che Piazzapulita infatti se ne occuperanno: migliaia di piccoli risparmiatori che hanno perso tutto, due miliardi di euro di azioni andati in fumo, sono questi i due apetti principali della vicenda.
Mi disse un anno fa il generale Mario Mossa, che comanda il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri: “Non c’è giorno che ognuno dei miei uomini non pensi alla Natività di Caravaggio, rubata quasi mezzo secolo fa a Palermo. Se la ritrovassimo, potremmo andare in pensione”. Un’araba fenice che figura al primo posto nella banca dati del Nucleo Tpc, la più grande del mondo con i suoi 5 milioni e mezzo di oggetti descritti e 560 mila immagini.
“Anche un calcolatore ha un cuore”. La frase che Simone Nicastri, 25enne studente di matematica di Verbania, ha pronunciato nel momento in cui ha saputo di essere il primo finalista di GF14, racchiude la sua esperienza nel reality. Un po’ nerd, amante dei supereroi e degli scherzi, Simone sin dal primo giorno ha cercato di calcolare tutto e di portare avanti le sue strategie ma proprio Grande Fratello è riuscito più volte a sorprenderlo e a farlo emozionare, come quando ha ricevuto un videomessaggio da parte del papà, o quando ha potuto rincontrare la mamma (i due genitori si sono separati quando Simone era piccolo), o quando, appunto, gli ha fatto credere di essere eliminato, l’ha fatto entrare in studio e poi, in un “freeze” al contrario, con pubblico, opinionisti e conduttrice immobilizzati, gli ha consegnato una busta in cui gli svelava il suo vero destino.
Il “Pippo Inzaghi” del rimorchio, in grado di fare “sempre goal”, che grazie a Grande Fratello ha “appeso gli scarpini la chiodo”. Domenico Manfredi, solo Manfredi per tutti, il seduttore di Bari, preparatore atletico e pr, fissato con il calcio e con le sue metafore applicate alla vita e alle donne, nella Casa di GF ha trovato l’amore, quello mai provato prima, con la “A maiuscola”, come ha detto lui.
Solitamente io non credo molto nelle favole, ma sono entrato per primo e il super lieto fine sarebbe uscire per ultimo”. Se Kevin Ishebabi, modello 23enne, nato a Padova da madre italiana e padre tanzaniano riuscirà a uscire dal reality davvero per ultimo, si saprà solo stasera. Certo è che, dopo aver iniziato l’avventura di GF qualche giorno prima rispetto agli altri ragazzi (era uno dei tre aspiranti concorrenti della Casa Galleggiante), ora Kevin è uno dei finalisti e questa esperienza gli ha regalato, come lui stesso ha detto, già “tante vittorie”, tra cui l’amore di Jessica, la gemella mora.
E’ il destino di alcuni concorrenti di Grande Fratello: più sono invisi in Casa più sono amati fuori. E’ accaduto a Federica Lepanto, 23enne studentessa di Scienze infermieristiche di Salerno, che, nonostante in Casa non abbia riscosso grandi simpatie, fuori è riuscita a conquistare una vera e propria “armata”, l’“Armata Lepanto”, come si firmano i suoi fan sul web e sugli striscioni degli aerei che fanno sorvolare sulla Casa di Cinecittà per far sentire il loro supporto alla loro beniamina.
Alessandro Calabrese, 33enne imprenditore della provincia di Roma, nella Casa di GF, ha incontrato nuovamente la sua ex fidanzata storica, Lidia, con cui si era lasciato due anni fa ma di cui si è sempre detto follemente innamorato e disposto anche a sposarla subito. Alessandro ha sempre difeso il suo comportamento: “io voglio provare fino all’ultimo a non perdere una persona che mi ha fatto provare emozioni mai provate in vita mia. Se questo è essere zerbini, ben venga”. Non aveva considerato, però, di poter essere travolto dal ciclone Desiree a pochi giorni dalla fine del reality…
Questa sera, giovedì 10 dicembre, alle 21.20 va in onda l’undicesima puntata della serie È arrivata la felicità. Si tratta del penultimo appuntamento, in onda su Rai 1 con protagonisti Claudia Pandolfi nel ruolo di Angelica e Claudio Santamaria nel ruolo di Orlando.
Ideata da Ivan Cotroneo, che è anche tra gli sceneggiatori, la fiction è arrivata alle battute finali, non riuscendo mai a vincere la serata del giovedì contro la concorrenza di Canale 5, rappresentata dal Grande Fratello.