Mercoledì 6 agosto. Vediamo quali programmi sono previsti per questa sera sui principali canali televisivi. Su Rai Uno due nuovi episodi della serie tedesca Last Cop: Vendetta e Frequentazioni pericolose. Alle prese con un omicidio di cui è accusata una quattordicenne, Mick Brisgau cercherà di arrivare a Fieber ingaggiando una ballerina di pole dance e monitorando i suoi spostamenti.
Martedì 5 agosto. Un’altra serata all’insegna del grande cinema e dell’informazione, che dedica però ampio spazio anche alle serie tv di successo. Alle ore 21.15 Rai1 trasmette in prima visione assoluta il film Marilyn, con Michelle Williams, Eddie Redmayne e Julia Ormond, che ripercorreuna particolare fase della vita della celebre diva americana.
Lunedì 4 agosto. Molte le fiction, le repliche e i film da rivedere. Su Ra1, ore 21.20, cominciano le repliche di una delle fiction più amate dal pubblico italiano, Il Commissario Montalbano con l’episodio: Le ali della sfinge. Luca Zingaretti, nei panni di Montalbano, deve cercare di risolvere il caso di una ragazza ritrovata uccisa, l’unico indizio è un piccolo tatuaggio sulla spalla sinistra della donna.
.
Domenica 3 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, le repliche degli episodi della fiction Il restauratore, con Lando Buzzanca e Martina Colombari. Ormai mancano poche settimane alla partenza della seconda stagione di questa fiction. Se avete perso la prima, approfittate delle repliche in onda nelle domeniche di agosto.
Sabato 2 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, spostata dal lunedì al sabato, la replica della 5° puntata della fiction, Questo nostro amore, con Neri Marcorè ed Anna Valle. Motta (Renato Scarpa) viene dimesso dall’ospedale e Vittorio (Neri Marcorè) gli mostra come ha riorganizzato la libreria. Ma il libraio gli dice di aver intenzione di vendere l’attività. Intanto, aumentano le incomprensioni tra Bernardo (Dario Aita) e Benedetta (Aurora Ruffino).
Venerdì 1 agosto. Su Raitre, alle 21.05, un interessante programma di documenti: La grande storia. Come al solito la trasmissione è divisa in due parti. Il primo reportage, intitolato Travolti dalla fede, mette sotto i riflettori le vite di Natuzza Evolo e Padre Pio, scomparso nel settembre 1968, raccontate attraverso le testimonianze di chi li ha incontrati. Il secondo reportage, intitolato Medjugorje. La storia e la fede, invece, narra della cittadina della Bosnia Erzegovina, teatro dal giugno 1971 delle apparizioni della Madonna.
Mercoledì 30 luglio. Come ogni mercoledì, molte le serie e i film trasmessi in tv; su Canale 5 inoltre, il concerto di Alessandra Amoroso.
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo guardare questa sera.
Martedi 29 luglio. Proseguono gli appuntamenti con le serie tv di grande successo affiancate questa sera da film in prima visione assoluta e dal consueto spazio dedicato da Rai3 all’informazione a all’attualità.
Lunedì 20 luglio. Su Canale5, alle 21.10, ultimo appuntamento con Coca-Cola Summer Festival. Alessia Marcuzzi, affiancata da Angelo Baiguini e Rudy Zerbi, condurrà l’ultima puntata dell’evento musicale dell’estate italiana.
Domenica 27 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, dopo il consueto appuntamento con il varietà Techetechetè – Viva la gente, in attesa della seconda serie dal prossimo autunno, le repliche dei primi due episodi dei dodici della prima serie della fiction Il restauratore, con Lando Buzzanca, andata in onda nel 2011.