Arriva, questa sera su Canale 5, la seconda semifinale di Italia’s got talent. La novità, già annunciata, è l’assenza di Belen Rodriguez che salta una puntata, ma non è ancora certo che possa tornare per la finalissima, il prossimo 16 marzo. Sul palcoscenico ad accompaganre e ad accogliere i semifinalisti, ci sarà solo Simone Annichiarico. Anche in questa seconda semifinale, i telespettatori assisteranno a venti performance. Di queste solo otto supereranno il turno e arriveranno alla puntata finale. A giudicare sarà ancora il pubblico da casa con il televoto e i tre giudici Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Gerry Scotti.
Amici adesso va ancora in onda il pomeriggio su Canale 5. Ma si avvia verso l’attesissimo appuntamento in prima serata. E le selezioni, o meglio le valutazioni dei giudici di gara, diventano sempre più serie e impegnative. Come è giusto che sia. Questa edizione sembra essere particolarmente seguita e discussa dal popolo del web, soprattutto dopo che alcuni giudici hanno fatto delle richieste singolari. Come quella di Luciano Cannito che, nella puntata del 9 marzo, ha chiesto a Lorella di ballare incappucciata.Ma che pensa Internet del popolare talent ideato e firmato da Maria De Filippi? Assodato che i fans non abbandonano mai il programma e si affezionano ai concorrenti, sembra che si stia delineando una nuova tendenza di approccio ad Amici 12. Soprattutto sono i giudici di gara ad essere “valutati” in maniera spesso ironica e dissacrante.
Cambio della guardia a Striscia la notizia. Come accade oramai da anni, arriva tra poco il terzo avvicendamento di conduttori. A gestire il tg satirico di Antonio Ricci, da lunedì, 25 marzo, tornano i due attori comici Salvatore Ficarra e Valentino Picone, che riprendono posto, per la nona volta, dietro il bancone e ripropongono la loro ironia tutta meridionale.
La miniserie Trilussa, storia d’amore e di poesia, va in onda lunedì e martedì sera su Rai1. E’ dedicata alla vita del grande poeta simbolo della romanità e di un’epoca il cui vero nome era Carlo Alberto Salustri. Ambientata nel 1937, ha come protagonisti Michele Placido e Monica Guerritore che ne interpreta la moglie, Rosa Tomei, una donna di cui si è sempre saputo molto poco. Ma adesso, in occasione della messa in onda, Monica Guerritore, oltre a delinearne il profilo, fa un’importante rivelazione su questa donna misteriosa.
All’indomani della prima puntata dell’attesisimo The Voice, l’Auditel assegna al talent show 3.376.000 spettatori con il 12,34% di share. Un risultato soddisfacente, per adesso, che deve essere convalidato nelle puntate successive. Intanto, abbiamo finalmente visto i quattro giudici in azione. Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù hanno fatto le loro prime scelte dei concorrenti durante le audizioni. E il pensiero non poteva non volare ai quattro “colleghi” di X Factor, Simona Ventura, Elio, Morgan e Arisa. Le differenze sono tante.Vediamo le più significative secondo noi. E analizziamo il comportamento di ognuno dei coach di The Voice of Italy.
Finalmente questa sera vivremo insieme la nuova esperienza di The Voice. Il talent show che seleziona gli aspiranti cantanti solo dalla voce,è in onda su Rai2. I giudici che compongono la commissione sono quattro grandi nomi del mondo dello spettacolo: Raffaella Carrà, tornata in tv dopo quattro anni, Riccardo Cocciante, Piero Pelù e Noemi.
Manca ormai pochissimo: il TG 2 dà la linea a Fabio Troiano, in collegamento dallo studio di “The Voice”. Il giovane conduttore dice di essere l’unico tranquillo!
Claudia Gerini è un’attrice abituata a dividersi molto bene tra il piccolo e il grande schermo, calandosi sempre in ruoli da femme fatale molto conturbanti. Recentemente i telespettatori l’hanno vista su Rai1, dove si è lanciata in una lap dance superhot per il programma “Riusciranno i nostri eroi” condotto da Max Giusti. Adesso ci riprova sul grande schermo, dove ricopre un altro ruolo da bomba sexy nel film “Amiche da morire”, esordio alla regia di Giorgia Farina, che lo ha scritto a quattro mani con Fabio Bonifacci.
Caterina Balivo torna in tv. Dal 18 marzo, tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì, sarà su Rai2, la conduttrice del nuovo programma dal titolo “DettoFatto“. L’appuntamento quotidiano è dalle 14 alle 16. Sarà una trasmissione che prende spunto dalla vita reale e cerca di proporre le soluzioni ai problemi più frequenti che interessano le persone comuni, prime tra tutte le casalinghe.
Questa volta voglio proporvi un menù adatto alla stagione primaverile. Le ricette che troverete sono di semplice attuazione, corrispondono ad un visione dell’arte culinaria salutare e genuina. Perchè io sono convinto che la salute si conquista a tavola. Allora, ecco due ricette che hanno il profumo della primavera che sta arrivando, sono gustose, leggere e all’insegna di un giusto equilibrio.
Questa sera, alle 21.05 in prima serata su Rai 2, torna l’appuntamento con Tutto Dante. Lo spettacolo che Roberto Benigni dedica alla Divina Commedia, è giunto alla seconda puntata. Dopo l’esordio del 27 febbraio scorso, l’attore e regista toscano riconduce i telespettatori nel “profondo abisso per assistere a uno dei più grandi miracoli letterari di tutti i tempi”.