Non solo canzonette. Le polemiche, il gossip, gli scandali, veri o costruiti ad arte, sono sempre stati ingredienti fondamentali per il Festival di Sanremo. Nel corso degli anni molti sono stati gli avvenimenti rimasti nascosti al grande pubblico che hanno coinvolto i protagonisti. Ho scelto cinque edizioni, tra le sessantadue della storia della kermess, e di queste vi svelo alcuni episodi curiosi che sono venuti alla luce soltanto anni dopo. Cominciamo quasi dagli inizi.
Il fine vuol essere positivo: raccontare storie di ragazzi che cercano il riscatto dalla propria condizione attraverso la musica impegnata. Poichè la vicenda raccontata in “Tutta la musica del cuore” è ambientata in un piccolo paese del Sud, identificabile con Monopoli, la speranza della vigilia sembrava fondata: finalmente, la fiction Rai riesce a dare un valido contributo alle realtà meridionali, trattandole al di fuori dei soliti stereotipi di camorra e malaffare. Invece non è andata così, nonostante il buon risultato d’audience agguantato dopo la prima puntata: 5.777mila spettatori e il 20,78% di share. Già dalla seconda c’è stato un leggero calo di share, il 20,02% con il medesimo numero di seguaci.
Sarà un festival all’insegna dei grandi ospiti dello spettacolo e dello sport. E speriamo che la “grandezza”della manifestazione programmata dal 12 al 16 febbraio, non sia solo questa. E’ lunghissimo l’elenco dei personaggi che arriveranno sul palcoscenico del teatro Ariston in differenti ruoli. Sembra quasi un’anticipazione del nuovo Parlamento italiano pieno di esponenti dello sport e dello spettacolo. Intanto i due conduttori, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto anticipano le presenze di Roberto Baggio e dell’onnipresente Beppe Fiorello interprete della fiction Modugno, di prossima messa in onda. Inoltre durante le cinque serate, ci saranno come “premiatori” delle canzoni che passano il turno, Flavia Pennetta, Stefano Tempesti, Marco Alemanno, Benedetta e Cristina Parodi, Carlo Cracco, Elisa Di Francisco, Max Biaggi e Eleonora Pedron, Roberto Giacobbo, Arianna Errico, Martina Stella, Jessica Rossi, Filippa Lagerback, Arianna Salvatori. Confermate le due guest star Bar Refaeli e di Bianca Balti, presenti rispettivamente la seconda e l’ultima serata.
Una “dolcissima” novità è in arrivo. Dal 4 febbraio su Real Time (canale 31 del digitale terrestre, SKY 124, 125 e in HD, TivùSat canale 31), dal lunedì al venerdì, potremo assistere alle prodezze dei migliori pasticceri americani, i quali saranno protagonisti della serie “Torta di matrimonio cercasi”; Ad ogni puntata il telespettatore avrà modo di seguire il lavoro di tre virtuosi del cake design, impegnati nell’esaudire le stravaganti richieste della clientela, dal momento dell’ideazione sino alla consegna dei favolosi dolci.
A ricorrere al talento dei geniali artisti non saranno solamente coppie intenzionate a convolare a giuste nozze, come si potrebbe supporre dal titolo; ci sarà chi si rivolgerà loro per ogni tipo di ricorrenza: che si tratti di un anniversario, dell’ufficializzazione di un fidanzamento oppure della lieta notizia di una gravidanza, saranno tantissime le occasioni che meriteranno di essere celebrate attraverso la realizzazione di un eccezionale dolce a tema. E perché no, per qualcuno questo potrebbe essere un modo spiritoso ed insolito di salutare l’addio al celibato di un amico…
Si aggiunge così al palinsesto dell’emittente televisiva un programma che sembra essere la sintesi tra due suoi cavalli di battaglia come “Il boss delle torte” e “Abito da sposa cercasi”. Le analogie non sembrano limitarsi al crossing over dei due titoli: anche nel corso della nuova serie, così come nelle altre, vedremo gli addetti ai lavori impegnati nel superare non soltanto problemi di natura tecnica, ma anche quelli derivanti dallo stress che si accumula lavorando sotto pressione,e che saranno causa di momenti di tensione. Un aspetto, questo, che non può non rievocare le atmosfere de “Il boss delle torte”, nel quale il famoso cake artist Buddy Valastro mette a dura prova l’abilità ed i nervi degli aspiranti pasticceri, impegnati in una estenuante gara ad eliminazione per sancire chi possa avere le carte in regola e meritarsi l’occasione di diventare un professionista del settore.
Nel nuovo programma si vedranno all’opera non dei novellini, ma i migliori artisti dell’artigianato dolciario made in USA, e le difficoltà alle quali dovranno far fronte non impediranno comunque loro di dar sfoggio di estro e bravura, realizzando ad esempio la deliziosa riproduzione in scala del castello di Cenerentola, una torta alta due metri seguendo l’architettura di un edificio fantasy, oppure una gru in stile origami. Creazioni in grado di soddisfare e sbalordire tanto la clientela quanto chi vorrà seguire la serie da casa.
Elisabetta Pauletti, ex programmista e regista di trasmissioni Rai, tra cui Domenica in, racconta i grandi personaggi conosciuti dietro le quinte, in un’ottica intimistica e differente dall’immagine pubbblica a cui siamo abituati. Qui ricorda Rita Levi Montalcini che, appena insignita del Premio Nobel, fu ospite del contenitore domenicale di Rai1. La Pauletti, che la accolse e le tenne compagnia fino alla diretta, rimase impressionata dalla semplicità austera ma cordiale della scienziata. E così racconta l’incontro
Donnavventura, il reality tutto al femminile di Retequattro è tornato in video. Si tratta di un singolare viaggio realizzato da un gruppo di giovani donne. Il programma, non nuovo per la rete Mediaset, questa volta si presenta in un’edizione complertamente rinnovata con atmosfere più marcatamente da reality show. L’appuntamento è ogni domenica alle 14,30. E si ripeterà per dodici settimane.
Arrivata in video a distanza di un anno e mezzo dalla conclusione delle riprese, la serie Il clan dei camorristi è destinata a far discutere. Otto le puntate in programma, il venerdì su Canale 5. Il protagonista, Stefano Accorsi, nel ruolo di un magistrato anti-camorra, torna alla fiction dopo circa dieci anni. Accanto a lui l’attore Giuseppe Zeno, nel ruolo del capo clan. Abbiamo visto in anteprima l’episodio d’esordio.Ve la raccontiamo con le nostre osservazioni.
Wild, sottotitolo oltrenatura, è ancora in video. Su Italia 1 con la conduzione di Fiammetta Cicogna. L’appuntamento con il lato “selvaggio” della natura e con documenti singolari provenienti da tutto il mondo, è fissato al martedì in prima serata sulla più giovane rete Mediaset. Più che una conduttrice, Fiammetta Cicogna vuole accreditarsi come un’esploratrice. Quest’anno si è fatta inviare nei luoghi più impervi, sconosciuti e selvaggi del pianeta alle prese con ogni specie di difficoltà.
Finalmente dopo tanta attesa e una serie di slittamenti, arriva in video Extreme Makeover Home Edition, il nuovo programma condotto da Alessia Marcuzzi. L’appuntamento per l’esordio è mercoledì in prima serata su Canale5.Orfana de Il Grande Fratello, la Marcuzzi torna sulla principale rete Mediaset con due puntate di un format americano adattato per il pubblico di casa nostra.
La prima sfida del 2013 tra il sabato sera di Rai1 e quello di Canale 5 ha il suo vincitore annunciato: Italia’s got talent. Lo show, con la premiata ditta di giudici De Filippi- Scotti- Zerbi, si scontrava con la nuova edizione de I migliori anni-Canzonissima affidata a Carlo Conti, colonna portante di Rai1. L’Auditel premia, in sintonia con le previsioni della vigilia, il programma di Canale 5 con il 28,10% di share e 6.476.000 spettatori. A Carlo Conti va il 21,13% di share e 4.896.000 spettatori: risultato comunque dignitoso.