A pochi giorni dal Natale, vediamo dunque quali sono stati i programmi più visti in tv.
Su Raitre torna Riccardo Iacona con la nuova stagione di “Presa Diretta“. Saranno in tutto 9 puntate all’insegna di reportage e inchieste a tutto campo sui principali argomenti di interesse comune.
Lunedì 25 dicembre alle 14.00 su Rai1 andrà in onda una puntata speciale di Linea bianca dedicata alla montagna. Ma soprattutto si pone l’attenzione sulle atmosfere natalizie e su come vengono vissute nei centri montani e sulle spettacolari vette innevate.
Nel 1977, dal 27 ottobre al 30 novembre, andò in onda Non Stop – Ballata senza manovratore, un programma di intrattenimento che andò in onda sulla prima rete Rai il giovedì in prima serata.
Lunedì 25 dicembre. Su Rai 2, alle ore 21.20 Lo Speciale di Natale di Voyager, condotto da Roberto Giacobbo. Il conduttore dedica la puntata a Santa Claus, partendo dalla Turchia, dove nacque San Nicola, venerato in tutto il mondo. Poi, tappa in Lapponia ( Fillandia ), a Rovaniemi, per visitare il villaggio di Babbo Natale. Spazio anche a fate, gnomi ed elfi, e all’immagini della città sotterranea più grande del mondo.
Ecco gli appuntamenti schiettamente religiosi che sono trasmessi nei giorni del 24, 25 e 26 dicembre su Rai 1 e su Tv 2000 la tv della Conferenza episcopale diretta da Paolo Ruffini. Seguono quelli previsti per la fine dell’anno.
Questa notte, vigilia del Natale 2017, sia Rai 1 che Tv 2000 trasmettono in diretta la celebrazione della Santa Messa officiata da Papa Francesco.
La programmazione di Infinity per le festività natalizie si basa su film e serie tv. Si inizia con l’anticonvenzionale Natale nerd di “The Big Bang Theory“, in attesa dell’undicesima stagione che sarà disponibile su Infinity in anteprima assoluta da gennaio 2018.
Nuova puntata, questa mattina, di Melaverde. Il programma on the road è condotto da Edoardo Raspelli e Ellen Hidding che, anche oggi, vanno alla ricerca delle eccellenze agricole e gastronomiche del nostro paese.
Domenica 24 dicembre. Su Raiuno, alle 21.20, Santa Messa di Natale. Dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, Sua Santità Papa Francesco presiede la Santa Messa di Mezzanotte. A conclusione della funzione, il Pontefice deporrà l’immagine del Bambino Gesù nel presepe allestito nella Cappella della Presentazione. Domani, il tradizionale messaggio natalizio e la Benedizione Urbi et Orbi.