Il Grande Fratello Vip è ancora una volta nel mirino del Moige (Movimento Italiano Genitori). I motivi sono da ricercarsi nelle scene hard tra Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser che si sono chiusi in un armadio per avere intimità.
Ecco il comunicato del Moige:
Lunedì 13 novembre su RAI1 alle 23:00, va in onda il nuovo appuntamento con Che fuori tempo che fa. Al timone Fabio Fazio affiancato da Fabio de Luigi, Antonio Cabrini. La copertina è affidata a Maurizio Crozza.
Geo ha conquistato un largo consenso di pubblico negli ultimi mesi. Il programma si occupa di argomenti che spaziano dalla cultura italiana e mondiale al clima, dagli animali alle nuove tecnologie, dalla natura alla gastronomia fino all’attualità. Al timone ci sono Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. La messa in onda è nel day time pomeridiano alle 16.00 con Aspettando Geo e successivamente con la trasmissione vera e propria. Ecco le anticipazioni degli argomenti affrontati nel corso della settimana.
Lunedì 13 novembre. Su Rai 1 va in onda l’incontro di calcio Italia Svezia- Italia, play-off per le qualificazioni ai Mondiali 2018. Si tratta della partita di ritorno tra le due nazionali. Lo stadio Giuseppe Meazza noto anche come stadio San Siro ospita il match con l’imperativo categorico degli Azzurri di dover vincere per due gol di scarto.
Subito dopo Rai 1 trasmette la puntata di Che fuori tempo che fa con Fabio Fazio. e successivamente alle 000 5 la quarta delle 8 puntate di S’è fatta notte con Maurizio Costanzo.
Seguiamo insieme la puntata inaugurale del nuovo programma di Giletti, che agguerrito e determinato è arrivato a La 7.
“Quando uno entra in una tempesta, spera solo di uscirne vivo da quella tempesta […] ho riavvolto in mente, dopo aver sbattuto la porta del direttore generale alla proposta di far un varietà, tutti quei ventisette anni vissuti in Rai. Sono entrato ragazzo, ma sono uscito giornalista“, sono queste le parole con cui esordisce il conduttore. “In fondo al tunnel c’è sempre una luce e si arriva in un mondo migliore”
Massimo Giletti debutta, questa sera, domenica 12 novembre su La7 alle 20.30 con il suo nuovo programma dal titolo provocatorio Non è l’Arena.
Domenica 12 novembre, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni del nostro paese, è condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding. Questa settimana i due conduttori esplorano le terre di Livigno, tra l’Engadina e l’alta Valtellina.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Prosegue in prima serata sulla Rete ammiraglia Rai l’appuntamento con lo show di Fabio Fazio. Come di consueto, dalla sua postazione-acquario, il conduttore s’intrattiene con grandi ospiti italiani e internazionali, introdotti da Filippa Lagerback. Poi spazio alla musica e alle chiacchiere con gli amici di sempre.
Per l’occasione, Ghali ha composto un pezzo ad hoc in cui, di origini tunisine, canta come voglia bene all’Italia. Di come, quando gli venga nominata la casa, lui risponda di esserci già.
Un testo che, accompagnato alle immagini sullo schermo, attribuisce allo spot della compagnia telefonica una valenza più ampia rispetto alla semplice promozione di una tariffa telefonica.
Al centro della puntata odierna di “Ulisse – Il piacere della scoperta” ci sono i due gerarchi nazisti Hermann Göring e Adolf Eichmann. Si tratta di due personaggi responsabili di enormi crimini contro l’umanità.
Alberto Angela ricostruisce la loro personalità nell’appuntamento odierno del suo programma di divulgazione in onda su Rai 3 alle 21:15.