LUNEDì 9 OTTOBRE: Su Rai 1 l’incontro di calcio Albania-Italia viene seguito da 8milioni 261mila telespettatori, pari a uno share del 30,36%. Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip segue al 25,22% con 4milioni 692mila telespettatori.
In seconda serata Che Fuori Tempo Che Fa su Rai 1 si attesta al 9,13% con 1milione 197mila telespettatori. Su Italia 1 il film Devil realizza il 5,93% con 374mila telespettatori.
Nell’access prime time, mentre su Rai 1 inizia la partita, su Canale 5 Striscia la notizia è al 17,11% con 4milioni 702mila telespettatori.
E’ stata una domenica da dimenticare per Rai1. Sia la fascia del day time pomeridiano con l’esordio di Domenica in, sia il prime time con la quarta puntata di Che tempo che fa, hanno fatto registrare clamorose delusioni.
Lunedì 16 ottobre. Esordio, su Rai 1, per “Sotto Copertura – La cattura di Zagaria”, fiction ispirata alla cattura del famoso boss. Rispetto alla prima stagione, si tratta di una serie con più episodi. Il filo conduttore è, però, sempre lo stesso: la lotta dello Stato contro la criminalità organizzata. Nel cast Claudio Gioè, Alessandro Preziosi e Bianca Guaccero.
Domenica 15 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Ancora una serata di interviste a grandi personaggi, intrattenimento e spettacolo in compagnia di Fabio Fazio e del suo programma. A FilippaLagerback il compito di introdurre gli ospiti, mentre l’esilarante commento su temi di costume e attualità è affidato come sempre a Luciana Littizzetto.
Naturalmente, a dispetto di come la società evolva e le famiglie non si discostino dal modello della cosiddetta “famiglia tradizionale”, al mattino l’Oro Saiwa rimane una certezza.
La nuova stagione della fiction Rai è entrata nel vivo. Saranno 108 le serate dedicate al racconto televisivo. E Rai Pubblicità ha venduto i prodotti della nuova stagione con prezzi che prevedono un incremento del 15% rispetto alle cifre dello scorso anno.
Donatella Bianchi varca i confini nazionali ed oggi, sabato 14 ottobre alle 14.00 su Rai1, realizza un lungo e singolare viaggio nel cuore della Svizzera. Accade a Lineablu che, dopo aver seguito la Barcolana, sette giorni fa, nella puntata odierna, si sposta da Losanna a Villeneuve, sulla foce del Rodano. Un excursus sulle città d’acqua dolce che attraversa paesaggi non meno suggestivi dove il lago si coniuga con la montagna.
Si comincia al confine tra Svizzera e Francia. Qui, a bordo del “Suisse”, battello a vapore, fiore all’occhiello della flotta “Belle Epoque”, Donatella Bianchi conduce i telespettatori alla scoperta delle bellezze del lago Lemano più noto come lago di Ginevra, il maggiore della Svizzera e dell’Europa occidentale.
Sabato 14 ottobre. Su Raiuno, alle 21.25, dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, il nuovo varietà Celebration. Serena Rossi, affiancata da Neri Marcorè, conduce la prima di quattro puntate, divise per generi, dedicate a grandi star della musica mondiale. Ad interpretare i loro brani, otto cantanti italiani. Titolo di questa serata, “Il re del pop”, da Michael Jackson a Madonna.
Presentata alla stampa la nuova edizione di “Domenica in”, da quest’anno condotto da Cristina Parodi e dalla sorella Benedetta. Si parte domenica 15 ottobre alle ore 14.00.
Venerdì 13 ottobre. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. Carlo Conti conduce la quarta puntata dello show, che vede 12 personaggi famosi calarsi nei panni di un big della musica italiana e internazionale. Ad assisterli, un team di stilisti, coreografi, truccatori, parrucchieri. I vocal coach sono Maria Grazia Fontana, Silvio Pozoli, Dada Loi e la actor coach Emanuela Aureli.