E’ andata in onda la terza puntata di “Nemo – nessuno escluso”, programma di informazione di Rai 2. Maisano si è recato a Mestre per parlare del diffondersi dell’eroina gialla tra i tossicodipendenti. Piervincenzi si è occupato dei gruppi di estrema destra nelle periferie romane, mentre Lucci ha trascorso una serata al compleanno di un cane. Ospiti di puntata sono stati Vittorio Sgarbi e Giuliana De Sio.
Ripercorriamo insieme la diretta.
Dopo un anno e sette mesi alla direzione di Rai1, Andrea Fabiano cede il posto ad Angelo Teodoli. A gestire Rai4 arriva Roberta Enni.
Queste le nuove nomine stabilite oggi dal Consiglio di Amministrazione della Rai, riunitosi sotto la Presidenza di Monica Maggioni e alla presenza del Direttore Generale Mario Orfeo.
Presentato alla stampa “Celebration”, il nuovo varietà musicale di Rai 1. Conduzione affidata a Serena Rossi e Neri Marcorè. Quattro le puntate previste, si parte sabato 14 ottobre.
Sigfrido Ranucci torna alla conduzione di Report a partire dal prossimo lunedì 23 ottobre. L’appuntamento è come al solito su Rai 3 alle 21:05. Il giornalista e conduttore chi ha preso il posto di Milena Gabanelli, proporrà una serie di inchieste sui principali fatti politici, scientifici, economici e di interesse sociale.
Nemo – nessuno escluso torna questa sera su Rai 2 con un nuovo appuntamento condotto come al solito da Enrico Lucci e Valentina Petrini. I telespettatori potranno seguire la puntata alle 21:20.
Su Rai 1 nuovo appuntamento con Provaci ancora prof. 7, la serie interpretata da Veronica Pivetti. Gaetano ha ricevuto una proposta di promozione: dovrà però trasferirsi a Napoli, ma la Baudino non vuole spostarsi da Torino. Nel frattempo l’insegnante va ad assistere alla gara di nuoto di un’allieva, la cui istruttrice verrà uccisa poco dopo. Alla fine sarà Jamila a dare l’apporto decisivo per la soluzione del caso.
Claudio Baglioni, in qualità di direttore artistico del prossimo festival di Sanremo 2018, ha anticipato alcune delle novità introdotte nella kermesse canora in onda dal 6 al 10 febbraio del 2018 sul palcoscenico del teatro Ariston della cittadina ligure.
Per comunicare quanto ha stabilito come nuovo architetto del festival, secondo una definizione da lui stesso utilizzata, ha scelto il principale notiziario di Raiuno nell’ora di massimo ascolto cioè le 20:00.
Puntata particolare questa sera di Chi l’ha visto?. Federica Sciarelli infatti dedica una parte consistente del programma al caso di Denise Pipitone, la bambina scomparsa da Mazara del Vallo quando aveva soltanto 4 anni.
Mercoledì 11 ottobre. Su Raidue, alle 21.20, il reality Pechino Express 6. Costantino Della Gherardescaci accompagna nella 6° tappa del viaggio in terra asiatica delle coppie rimaste in gara. Questo l’itinerario: Tainan, Sun Moon Lake, Lukang (Taiwan).
La terza rete diretta da Stefano Coletta continua sul trend dei documentari. Dal 19 ottobre in prima serata inizia il nuovo ciclo di quattro documentari internazionali in prima visione italiana che sono raggruppati sotto il titolo “Il mondo adesso“. L’obiettivo è di riportare in primo piano il documentario internazionale affidando a questo prodotto l’approfondimento dei grandi temi del mondo contemporaneo.