Oggi,sabato 11 novembre alle 14 su Rai1, va in onda il nuovo appuntamento con Lineablu. La conduttrice Donatella Bianchi conduce il telespettatori a Santa Maria di Castellabate, nel Cilento.
Sarà un lungo e affascinante excursus che coinvolge anche altre zone limitrofe caratterizzate da spiagge dorate,insenature, scogliere e promontori. La cittadina, sul mar Tirreno gode di moltissime giornate di sole calde anche durante l’autunno. Il mare, dunque, è fruibile anche in questo periodo.
Sabato 11 novembre. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. Contrariamente a quanto annunciato dalla rete, la 7° edizione del talent si conclude oggi con la proclamazione del vincitore. Per le prossime tre puntate lo show di Carlo Conti vedrà in gara i primi sei classificati e i campioni delle stagioni precedenti. Grandi emozioni quindi fino al gran finale del 1 dicembre.
Sono stati scelti i 16 finalisti che si confronteranno per conquistare i sei posti a disposizione nella categoria Nuove Proposte di Sanremo 2018. Ricordiamo che il numero dei partecipanti è salito dai 12 precedenti ai 16 attuali su indicazione dell’attuale direttore artistico della kermesse canora Claudio Baglioni. I tanti giovani che si sono presentati, si […]
Gianluigi Nuzzi conduttore di Quarto grado ha pubblicato un nuovo libero sui misteri e gli scandali in Vaticano. Con il titolo: “Peccato originale” è nelle librerie dal 9 novembre.
Dopo tre inchieste che hanno introdotto i lettori nelle stanze e nei segreti più profondi del Vaticano, in questo nuovo libro che sta già facendo parlare tutti i giornali, il giornalista ricompone, attraverso documenti inediti, carte riservate dell’archivio Ior e testimonianze sorprendenti, i tre fili rossi – sangue, soldi e sesso – che collegano e spiegano la fitta trama di scandali, dal pontificato di Paolo VI fino a oggi.
Che cosa non si fa per aumentare gli ascolti di Che fuori tempo che fa. Per evitare un altro crollo di audience al figlio prediletto di viale Mazzini, spunta l’ipotesi che a gestire il collegamento televisivo con lo stadio di San Siro, dopo la conclusione di Italia-Svezia, dovrebbe esserci Fabio Fazio. I vertici di Rai 1 starebbero pensando di affidare a lui le interviste ai giocatori. Il fine è confezionare un’edizione speciale di Che fuori tempo che fa la cui collocazione è la seconda serata del lunedì. Ovvia la protesta sentita e ferma dei giornalisti sportivi della Rai che si sentono scavalcati nelle proprie competenze professionali.
Venerdì 10 novembre. Su Raiuno, alle 20.30, Calcio Svezia – Italia. Play-Off Mondiale (andata). La Nazionale di Gian Piero Ventura si gioca l’accesso a Russia 2018 contro i padroni di casa selezionati da Jan Andersson. Nelle 23 sfide precedenti, l’Italia ha vinto 11 volte, pareggiato 6 e perso 6. La gara di ritorno è in programma lunedì 13 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Probabilmente tra i suoi amici non ci sarà più il dg Mario Orfeo, visto che dopo una militanza più che ventennale Massimo Giletti ha lasciato la Rai. Tuttavia l’ex gladiatore dell’Arena comincia l’avventura a La7 portato in braccio verso la supersfida contro Fabio Fazio niente poco di meno che da due colossi degli ascolti tv: Maria De Filippi – che sabato lo ospita a Tù si que vales – e Fiorello che gli fa un regalo facendo un’apparizione domenica sera per salutare e augurare buona fortuna al nuovo programma dal titolo, che già la dice lunga, Non è l’Arena. In verità Fiorello ha salutato anche Fazio alla sua prima uscita. Lo showman evidentemente è già in par condicio.
Su Rai 1 terzo appuntamento con la serie Sirene. Con ogni stratagemma possibile, le sirene sono intenzionate ad assicurare la sopravvivenza della specie: cercano perciò di far lasciare Ares e Francesca. Yara si accorge di provare dei sentimenti per Salvatore.
Intanto la professoressa Maldini, insieme al direttore dell’acquario, indaga proprio sull’ esistenza delle sirene.
A Raitre esiste un caso Bianca Berlinguer. L’ex direttore del Tg3 continua a perdere share di martedì in martedì e il suo #Cartabianca sta ricalcando le orme del flop del suo predecessore Gianluca Semprini, che si è visto chiudere in anticipo (e non senza polemiche) Politics perché sotto la soglia del 3% di share. Il programma finiva alle 22:45 e in pratica occupava la prima serata scontrandosi contro tutta la concorrenza che in quella fascia dà il meglio di sé.
Antonio Ricci è intervenuto telefonicamente, oggi, nel programma Un giorno da pecora condotto su Radio 1 da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Motivo: la promozione del suo ultimo libro “Me tapiro” Antonio Ricci intercettato da Luigi Galella.